Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11

    Sony : KDL60EX700 o KDL46HX700 ? Urgente


    Ciao a tutti, mi chiamo Emiliano ed è da un pò che vi seguo. Ora però ho bisogno di un consiglio urgente, perchè domani mi troverò davanti al bivio in oggetto.
    Vi chiederete come si fa a comparare questi due tv con caratteristiche totalmente diverse... e avete ragione, ma il mio dubbio è questo:

    Qualche mese fa avevo deciso di mettere a riposo il mio panasonic 42 fullhd plasma e di passare ad un 52 visto i 4 metri tra divano e tv, ...

    il kdl 52 hx 900.

    Ma il pana ci ha messo lo zampino e ha deciso circa un mese fa di lasciarci per miglior vita...
    Convinto che uscisse a fine maggio, ho rassicurato la famiglia che si poteva stare per un pò senza ma ora... non ho più scuse!!

    Adesso arrivo al dunque...
    ho trovato il KDL60EX700 a 2600 euro e KDL46HX700 a 1400.

    la domanda è questa:

    compro il 60" e mi tengo quello o prendo il 46" a 200 hz e senza led ma migliore che rivenderò tra 6 mesi quando sarà disponibile e il prezzo sarà un pò sceso il 52hx900?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Difficile risponderti.
    Se anche fra 6 mesi sarà sceso di varie centinaia di euro il 52HX900 (parlo di prezzi online), metti che per ipotesi costera "solo" 2000 euro (anche se probabilmente costerà ancora 4-500 euro in più) e rivendi l'HX700 che al massimo potresti vendere a 8-900 euro visto che per allora NUOVO costerà sui 1000 euro, ci andresti comunque a rimettere rispetto al prezzo ATTUALE di 2600 euro del 60 pollici EX700.

    L'HX900 dovrebbe uscire verso la fine di luglio, non puoi aspettare ancora un po??
    Oppure optare per un altra tv?

    La tua distanza impone comunque minimo un 52, ed anche questo sarebbe già un po piccolo.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    Grazie Ricki, quindi tu opteresti per prendere il 60" e tenere quello al posto del 52hx900?

    Ho cercato altri tv quali :

    Philips 9704 52" introvabile

    Toshiba 55" SV 685 fuori produzione

    Ho avuto la possibilità di provare i due: ex700 e hx700 e il primo aveva delle variazioni dell'illuminazione cambiando l'angolo di visione, il nero molto più profondo nel secondo e sembrava maggior definizione. (visionato con due canali SD e i modelli 40")

    A primo acchito anche il suono sembrava migliore...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Difficile risponderti.
    L'HX900 dovrebbe uscire verso la fine di luglio, non puoi aspettare ancora un po??
    Mia figlia mi ha dato l'ultimatum...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non posso prendermi la responsabilità di dirti la scelta da fare.
    L'unica cosa che posso dirti è che 46 pollici sono pochi per 4 metri di distanza e quindi non ti rimarrebbe che prenderti l'EX700 che comunque è un più che buon tv oltre che avere le dimensioni adatte, a tal proposito ti potresti leggere il relativo thread.
    Ma il tuo budget massimo di quanto sarebbe??

    Al limite, per limitare le perdite e successivamente prenderti il Sony HX900 potresti prenderti un Samsung 46C650 che oltre ad essere un buon tv costa meno di 1000 euro ed è nuovissimo.
    Ultima modifica di rickiconte; 31-05-2010 alle 21:24

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    Il budget se intendi per la soluzione definitiva, sui 3000.
    Quindi per una soluzione prettamente economica la migliore sarebbe il 60" subito e tengo quello, ma come caratteristiche sicuramente l'altra soluzione sarebbe migliore.. penso.

    Il fatto dei 46" è una soluzione provvisoria e poi ero abituato ai 42"...

    Io guardo 50% sd e resto hd sky e Blueray

    Magari però il 60ex700 sarebbe una soluzione ideale come prestazioni e qualità video, aspetto consigli su qualità video e audio

    Emiliano
    Ultima modifica di macmilio; 31-05-2010 alle 21:31

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per l'EX700 ti rimanderei ad una lettura del thread ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232

    Quanta differenza ci sia tra l'EX e l'HX non lo so, forse un tantino meglio l'HX, però a quel punto non avrebbe senso prendere un 46 pollici per tenerselo definitivamente visto che 4 metri sono tanti.

    Si, se guardi prettamente al discorso portafoglio allora converrebbe subito il 60EX (c'è anche da 52) e tenertelo.

    L'HX900 uscirebbe entro 2 mesi, forse un po meno, ma non potresti prenderti nell'attesa un prodotto decoroso che costi poco, che ne so un plasma Panasonic da 42 pollici modello X20 o qualche altro prodotto che costa pochissimo?
    Ultima modifica di rickiconte; 31-05-2010 alle 22:19

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    ...preso il 46hx700 e devo dire che è una bomba! sono convito dopo averli visionati tutti e due che l'hx700 aveva una resa molto maggiore come uniformità di luce, colori e profondità del nero! la qualità montato a casa è superiore a quello che mi aspettavo!!!

    Dopo le valutazioni di rickiconte, che ho molto apprezzato, sono tornato in negozio e ho smanettato un bel pò con i due ma alla fine il fatto della variabilità della luminosità in base all'angolo di visione mi ha fatto desistere dall'acquisto del 60".

    Ora appena ho tempo farò la taratura con la spider 3 ( se ci riesco visto che normalmente calibro solo l'imac)

    Emiliano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Complimenti per la scelta.
    Ma lo terrai definitivamente o più in la prendi l'HX900??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    Per la qualità lo terrei, ma effettivamente mi ci si vuole un 52" quindi quando uscirà aspetterò che cali un pò e poi lo prenderò!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da macmilio
    ...preso il 46hx700 e devo dire che è una bomba! sono convito dopo averli visionati tutti e due che l'hx700 aveva una resa molto maggiore come uniformità di luce, colori e profondità del nero!
    Ora appena ho tempo farò la taratura con la spider 3 ( se ci riesco visto che normalmente calibro solo l'imac)
    Ottima scelta io ho preso il 40HX700

    Qui trovi una discussione che parla della serie HX
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162121

    posta pure le tue impressioni e magari anche qualche dato quando avrai effettuato la taratura! Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Ciao a tutti,
    sono in procinto di comprare un nuovo lcd come upgrade del mio 42 che ormai è diventato troppo piccolo...specialmente con materiare in HD.
    Sono indeciso tra il 52EX700 e il 60EX700. L'indecisione è dovuta al fatto che lo vedo da 3 metri e temo che con un 60 pollici da quella distanza si vedano troppi difetti. Ma mi elettrizza l'idea di avere un maggiore coinvolgimento che solo certe dimensioni danno.
    Che ne pensate? Chiedo soprattutto a chi possiede anche un proiettore...
    Per lo più vedo materiale al 90% in HD(di cui 60% sky e quindi non full hd e un 40% blu ray)

    Grazie
    Ultima modifica di nidepo70; 03-06-2010 alle 10:29

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da macmilio
    ...preso il 46hx700 e devo dire che è una bomba! sono convito dopo averli visionati tutti e due che l'hx700 aveva una resa molto maggiore come uniformità di luce, colori e profondità del nero! la qualità montato a casa è superiore a quello che mi aspettavo!!!

    Dopo le valutazioni di rickiconte, che ho molto apprezzato, sono tornato in negozio e ho smanettato un bel pò con i due ma alla fine il fatto della variabilità della luminosità in base all'angolo di visione mi ha fatto desistere dall'acquisto del 60".

    Ora appena ho tempo farò la taratura con la spider 3 ( se ci riesco visto che normalmente calibro solo l'imac)

    Emiliano
    Cos'è la Spider 3?
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da nidepo70
    Ciao a tutti,
    sono in procinto di comprare un nuovo lcd come upgrade del mio 42 che ormai è diventato troppo piccolo...specialmente con materiare in HD.
    Sono indeciso tra il 52EX700 e il 60EX700. L'indecisione è dovuta al fatto che lo vedo da 3 metri e temo che con un 60 pollici da quella distanza si vedano troppi difetti. Ma mi elettrizza l'idea di avere un maggiore coinvolgimento che solo certe dimensioni danno.
    Che ne pensate? Chiedo soprattutto a chi possiede anche un proiettore...
    Per lo più vedo materiale al 90% in HD(di cui 60% sky e quindi non full hd e un 40% blu ray)

    Grazie

    Tenendo in considerazione questa tabella di Sony

    un Full HD da 52 pollici puoi vederlo senza problemi da 2,1 metri, quindi presumo che da 3 metri anche un 60 pollici vada bene.

    p.s. mi sa che abbiamo lo stesso cognome
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Io il 40" lo guardo proprio da 1,6 metri come consigliato e devo dire che è perfetto con materiale HD ma anche in SD non è male


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •