Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    UE40C7000 USB RECORDER FILE SYSTEM


    Ciao a tutti..
    ho questa nuova Samsung TV Led, e ci ho attaccato un HD da 110 GB.. decido di provare a registrare. Mi chiede di formattare eppure era in NTFS e vuoto.. confermo e procedo, figata registra.. stacco HD e lo connetto al PC per copiarci dentro un High Quality Video Mkv 1080p per provarlo nel massimo del suo splendore.. ma il PC Windows 7 con riconosce la periferica e mi chiede di formattare.. ANCORAAAAA!!?!?!?

    esistono dei driver windows dedicati per leggere quel particolare file system?
    o devo sacrificare un periferica di massa solo per la funzione di recorder e staccare e riattaccare..

    p.s.
    scusate se posto una domanda a cui avrete forse già risposto ma che c@77* l'altro post è a quasi 200 pagine e il motore di ricerca non funziona proprio benissimo..

    Un grazie a chi saprà darmi delucidazioni a riguardo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    il filesystem generato dalla tv non è compatibile con windows e non esistono driver per i filesystem.

    D'altro canto linux riesce a gestire tale FS.

    Non potendo farti un corso di linux ti posso consigliare di dividere il tuo HD in 2 partizioni.

    Quando attacchi l'hd alla tv e ti chiede di formattarlo , ti viene chiesto se formatare l'intero disco o di assegnare una parte del disco al PVR?

    Se si digli di utilizzare ,che so , 60 gb (sufficenti per qualche registrazione) spazio che verra utilizzato solo dal PVR.

    Quando ha finito attacca l'hd al pc, con win7 fai così: START > esegui > compmgmt.msc

    seleziona gestione disco
    individua il disco appena inserito, vedrai che i 60 gb formattati con la tv verranno indicati come partizione non allocata o non riconosciuta, ma tu non toccarla. Vai piuttosto su quella da 50 e formattala compatibilmente con i filesystem supportati dal lettore multimediale (fat32 o ntfs) ti consiglio non utilizzare la formattazzione veloce.

    Avrai così il disco diviso in 2 partizioni e potrai utilizzarlo per entrambe le cose!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    ho un netbook con ubuntu.. magari un occhiatina o per managing più rapido può essere utile.. grazie per le dritte.. ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •