Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Consiglio per scelta tra vari modelli Sony


    Salve ragazzi, innanzitutto complimenti a tutti per la preparazione e la completezza, anche se -leggendo leggendo un po' in tutto il forum- io quasi quasi mi sto confondendo le idee. :P

    Scusatemi se ho aperto un thread con la questione che mi interessa, spero di non creare problemi. Nel caso ditemi dove spostare e lo farò.

    Arrivo al dunque (con qualche preambolo).
    Ho deciso di comperare il tv HD e, per quieto vivere familiare (propensione esclusiva della signora per la marca), deve essere un Sony.
    Fermo restando che il tv dovrà andare in un mobile a scomparsa ho uno spazio a disposizione che mi consente solo un 40 pollici.

    Ora, la scelta è tra:
    KDL-40HX700
    KDL-40EX700
    KDL-40NX700
    KDL-40NX800

    Uso: SAT, TV, FILM, Internet.

    Sono a conoscenza che l'NX800 è solo d'importazione, ma mi pare di aver capito che la garanzia europea è riconosciuta da Sony e ho trovato un sito che mi permette l'acquisto on line e il ritiro presso di loro ed anche il finanziamento a tasso zero.
    L'NX700 l'ho inserito perché ho trovato un'altra offerta on line, con allegato lettore BDPS370B + 10 BluRay; il tutto più o meno allo stesso prezzo dell'NX800 e sempre con finanziamento a tasso 0.

    Tenendo presente che tendenzialmente sarei propenso ai 200Hz, Voi che prendereste?

    Altra questione: il 3D ha davvero senso, ad esempio nell'ipotesi di aspettare il 40HX800 che ho visto dovrebbe essere commercializzato tra una settimana ma intorno ai 2mila euro?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Qui lo danno già disponibile l'HX800 http://www.avhd.it/da-37--a-42-_SONY...267.-1.uw.aspx

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Qui lo danno già disponibile l'HX800 http://www.avhd.it/da-37--a-42-_SONY...267.-1.uw.aspx

    Grazie per la segnalazione

    il senso dell'ultima domanda era comunque: vale la pena spendere 500 euro in più per il 3D o no?

    p.s.: qualcuno conosce i tassi praticati dalla finanziaria del sito segnalato? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    E' difficile rispondere alla tua domanda sul 3D.

    In linea teorica non vale la pena vista l'esosa differenza di prezzo e la scarsissima scelta di titoli in 3D. Inoltre sono i primi tv 3D con ancora qualche limite.

    C'è anche da dire che dal prossimo anno le cose potrebbero cambiare e uno poi rimpianga la mancata scelta.

    A me la cosa attrae ma non tanto per l'uso che ne farò, visto che comunque il 2D è prioritario, ma più che altro per un capriccio e perchè è una feature in più che se mi dovesse servire c'è e la potrei usare.

    Altra cosa da dire è che comunque se vuoi una tv di fascia alta, che ti interessi o meno il 3D, devi per forza passare per una tv che implementi quella caratteristica.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Quindi, Rickiconte (grazie), secondo te la la scelta si dovrebbe restringere a NX800 e HX800 con preferenza per quest'ultimo?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Altra cosa da dire è che comunque se vuoi una tv di fascia alta, che ti interessi o meno il 3D, devi per forza passare per una tv che implementi quella caratteristica.
    Ti quoto in pieno, anche perchè spesso per consentire la visione 3D ci sono anche dei miglioramenti da altri punti di vista.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Oolish
    Quindi, Rickiconte (grazie), secondo te la la scelta si dovrebbe restringere a NX800 e HX800 con preferenza per quest'ultimo?
    Io sceglierei l'HX800

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Aspetterei recensioni se non hai fretta, comunque l'NX800 è un edge led, l'HX800 un edge led con local dimming.
    Sarebbe da capire quanto il local dimming del secondo possa migliorare la visione.

    Nel caso dei Samsung il C7000, che è solo edge led, ravvisa il difetto delle luci spurie (un po in tutti gli edge led ma in particolar modo sui Samsung) mentre col C8000 detto difetto è quasi assente dato il local dimming implementato (edge led local dimming).

    Inoltre l'HX800 ha i 200HZ in versione PRO, che però all'atto pratico non so quanta differenza possa fare, di contro, l'HX non ha il design monolitico, però ha la cornice bella snella e dalle foto non mi sembra male (visiona entrambi i modelli sul sito se ti interessa anche l'estetica).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    , l'HX non ha il design monolitico, però ha la cornice bella snella e dalle foto non mi sembra male (visiona entrambi i modelli sul sito se ti interessa anche l'estetica).
    Come ho scritto, il televisore verrà sistemato in un mobile, con anta a scomparsa. Quindi la questione estetica non è fondamentale: il televisore non sarà (anche) un elemento d'arredo, ma si vedrà solo in occasione di utilizzo.

    Quel che mi interessa è quindi la funzionalità.
    Entrambi i televisori (NX ed HX 800) hanno i loro pro e i loro contro.
    Certo l'HX è più "stimolante"
    Qualche giorno posso aspettare, anche se non tantissimi (presa una decisione di spesa, meglio farla in tempi brevi o non se ne esce fuori).

    Grazie a tutti dei consigli che mi state dando, davvero molto utili.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    anchio io sto seguendo l'HX800, ero affascinato dal samsung c8000 ma siamo un pò oltre come prezzo, come caratteristiche siamo lì credo, l'unica cosa che non riesco a capire è se è presente o meno il trasmettitore 3D, perchè leggendo sul sito sony sembra che il trasmettitore sia a parte, a questo punto mi chiedo perchè inserire 2 paia di occhiali 3d nel tv e lasciare a parte il trasmettitore che sembra costi sui 60€ ?

    avete notizie a riguardo ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Che sappia io è HD Ready come lo dovrebbe essere anche l'HX900 di prossima uscita, ovvero dovrebbe essere fornito senza occhiali e senza trasmettitore.
    Forse è una concessione che fanno alcuni negozi includendoli nel prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    infatti era quello che sapevo io, basta fare una ricerca online e tutti gli shop che ho visto avevano in bundle 2 paia di occhiali ma non si capisce se il trasmettitore sia incluso o meno, se non fosse incluso sarebbe un bundle un pò strano.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Leggendo su un altro forum in alcuni MW sarebbe già disponibile l'HX800 alla cifra di euro 1999 ma, a parte, con kit composto da 2 occhiali e trasmettitore alla cifra di euro 200.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    sul sito fnac sta 1899 con 2 paia di occhiali ma senza ripetitore, cmq appena è disponibile vado a vederlo dal vivo , perchè sono veramente indeciso tra questo tv e il c8000 che come prezzo sta scendendo un pò.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Eh si, valuta bene


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •