Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio tv 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    Consiglio tv 32"


    Buongiorno a tutti. Tra poco potrò finalmente sostituire l'attuale TV con uno "come si deve"; la mia scelta (per i motivi che elenco qui sotto) era caduta sull'LG SL8000, di cui mi sono letto praticamente l'intera discussione.
    Il dubbio principale riguarda i riflessi, infatti li noto anche nel TV attuale (un Mivar, giusto per la cronaca). Questo è il mio salotto:



    Prima che mi suggeriate di cambiare la disposizione dei mobili (tipo, mettere la TV sul lato della porta): ci ho già pensato e l'idea mi è stata cassata.

    Le caratteristiche del TV che sto cercando sono sostanzialmente:
    - Dimensioni massime 84 x 58 cm (non uno di più, perchè è uno spazio chiuso sia in larghezza che in altezza); quindi, 32" e non oltre, credo.
    - Distanza di visione (giusto per la cronaca): 2-2,5 mt.
    - Utilizzo: tv "normale", Sky HD, DVD, file da PC (avi, mkv, ecc.). Niente console VG, niente Blueray.
    - Budget: ciò che attualmente si trova attorno ai 600/700 euro.

    Come alternativa, in questi ultimi giorni, pensavo al Philips 32PFL8404H, ma l'ho visto di sfuggita e non ho letto ancora le 190 pagine della discussione ufficiale.

    Non ho fretta, dato che lo switch-off è stato rimandato a ottobre, ma non vorrei neanche ridurmi all'ultimo momento.

    Grazie fin d'ora per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    Alla fine ho scelto il Philips 32PFL5605H.
    Tra una decina di giorni posterò le mie opinioni nell'apposito topic.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    anche a me interessa quel philips? come ti stai trovando?

    grazie. ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •