Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 105 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1569

Discussione: [Toshiba RV/XV 733]

  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    scherzavo dai.... o forse no !
    edita il tuo post, togli la quotatura integrale al mio messaggio vietata da regolamento
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    53
    dopo un mese di attesa oggi mi hanno finalmente (!!) montato il nuovo mobile porta tv
    purtroppo il 40'' andrebbe a toccarmi un'anta (per 1 cm...) quindi ripiego verso il 37'' ...mi ha spaventato non poco però leggere il post di widewings46 alla pagina precedente ...ma è un problema del pannello LG??
    il tv volevo prenderlo da monclick ...ma ho letto che è difficile contattarli ...se poi disgraziatamente arriva anche a me un modello difettato passo le pene dell'inferno a rispedirlo indietro...

    - qualcuno ha già comprato da loro il toshi? se sì come vi siete trovati?

    - ma il difetto di widewings46 è più facile riscontralo sul 32'' o è possibile che capiti anche sul 37''? è un problema legato al pannello LG?
    c'è qualcuno che ha preso il 37'' ed ha avuto problemi di sorta?

    thanx!!

  3. #573
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    edita il tuo post, togli la quotatura integrale al mio messaggio vietata da regolamento
    Fatto capo.
    Comunque la nostra indecisione non è dovuta al fatto che non ci fidiamo dei vostri consigli, ma proprio dal fatto che XV733 e Sony EX500 hanno praticamente lo stesso prezzo...non c'è un gran risparmio nel prendere il Toshi.

    Citazione Originariamente scritto da Rebel_04
    il tv volevo prenderlo da monclick ...ma ho letto che è difficile contattarli ...se poi disgraziatamente arriva anche a me un modello difettato passo le pene dell'inferno a rispedirlo indietro...

    - qualcuno ha già comprato da loro il toshi? se sì come vi siete trovati?

    - ma il difetto di widewings46 è più facile riscontralo sul 32'' o è possibile che capiti anche sul 37''? è un problema legato al pannello LG?
    c'è qualcuno che ha preso il 37'' ed ha avuto problemi di sorta?

    thanx!!
    Io li ho fatti un paio di acquisti da Monclick e mi sono trovato sempre bene.
    Hai il vantaggio di poter pagare in contrassegno (con 6,99€ in più) il che non è male se consideri che se ti dovesse arrivare il pacco ammaccato o con evidenti segni di "maltrattamento" puoi rifiutarlo senza aver speso una lira.

    Di contattarli non ho mai avuto bisogno, quindi non so dirti.

    Riguardo ai 37" pollici, in molti sconsigliano di prendere questo taglio...non ho capito ancora perchè, ma sembra che soffrano di qualche difetto in più rispetto ai 40" (che tra i 32" 37" e 40" vengono considerati i migliori)...però non ho mai sentito nessuno lamentarsi di un 37", quindi potrebbe benissimo essere una leggenda metropolitana (qualche post fa io setsso avevo chiesto chiarimenti).
    Ultima modifica di Zoko; 11-11-2010 alle 18:33

  4. #574
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Premetto che ho seguito pochissimo questa discussione e che vengo da un esperienza positivissima con Toshiba (vedi firma ). Vorrei un consiglio: penso di acquistare fa circa 4-5 mesi max un 40-42" per stanza da letto, ed opto ovviamente per un RV, ma vedo che sul sito europeo http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...Y20mcnY9b24%3D manca il 42RV685; è già fuori produzione? Se lo trovo ancora lo prenderò, altrimenti il nuovo 40RV733. (Qual'è il migliore secondo voi fra i due?) L'uso sarà eclusivamente di visione SD. Grazie anticipatamente a chiunque voglia consigliarmi; già che ci siamo, mi serve anche una buona staffa (la devo mettere in alto) che mi permetta di allontanarla un pò dal muro per inclinarla verso il basso ed anche girare verso destra di pochi gradi.
    Ultima modifica di Cappella; 11-11-2010 alle 22:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Zoko
    Fatto capo.
    Comunque la nostra indecisione non è dovuta al fatto che non ci fidiamo dei vostri consigli, ma proprio dal fatto che XV733 e Sony EX500 hanno praticamente lo stesso prezzo...non c'è un gran risparmio nel prendere il Toshi.
    Il risparmio non c'è proprio...costano uguali.

    Ma a livello di elettronica com'è il Toshiba? Perché il Sony con il Bravia Engine spacca di brutto...

  6. #576
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Ragazzi sono entrato a far parte della famiglia !!!
    Mi è arrivato il Toshi 46XV733 ... L'ho appena montato !!!
    Si accettano vari consigli per iniziare :-)

    P.S. : se si può scrivo da quale rivenditore online l'ho preso

  7. #577
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf
    Il risparmio non c'è proprio...costano uguali.

    Ma a livello di elettronica com'è il Toshiba? Perché il Sony con il Bravia Engine spacca di brutto...
    Il Sony sembra ottimo con i segnali HD, il Bravie Engine 3 da il meglio di se con i 100hz.
    Da parte sua il Toshiba col MetaBrain ha la migliore resa dei segnali SD, che Full HD a parte, sono tutti i restanti segnali (Digitale Terrestre, DVD, PC, Divx...) che vengono rielaborati e upscalati per essere visualizzati sul pannello full hd.

    A me pare che, sulla carta, il Toshiba sia un po' più versatile...ma onestamente non ho avuto modo di provarli coi vari formati. Tu hai avuto modo di vedere il Sony a quanto pare: che te ne pareva? PErchè dici che spacca di brutto?

    Di una cosa sono sicuro però: Sony e Toshiba hanno la migliore elettronica sul mercato.

  8. #578
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Zoko
    Il Sony sembra ottimo con i segnali HD, il Bravie Engine 3 da il meglio di se con i 100hz.
    Da parte sua il Toshiba col MetaBrain ha la migliore resa dei segnali SD, che Full HD a parte, sono tutti i restanti segnali (Digitale Terrestre, DVD, PC, Divx...) che vengono rielaborati e upscalati per essere visualizzati sul pannello full hd.

    A me pare che, sulla carta, il Toshiba sia un po' più versatile...ma onestamente non ho avuto modo di provarli coi vari formati. Tu hai avuto modo di vedere il Sony a quanto pare: che te ne pareva? PErchè dici che spacca di brutto?
    alt un attimo però, perché mi menzioni il pc come fonte SD?
    la risoluzione è solitamente almeno l'HDReady mentre anche i portatili dispongono di HDMI.


    Il Sony anche nelle scene incasinate (il che vuol dire videogiochi pure) non mostra mai segni di cedimento con spixellamenti vari e/o scie.
    L'unica cosa è sui colori. Non riesco a capire se sono le regolazioni sempre sbagliate oppure di base l'EX500 presenta tonalità piuttosto fredde.

    Di una cosa sono sicuro però: Sony e Toshiba hanno la migliore elettronica sul mercato.
    e in questa fascia di mercato non c'è proprio storia rispetto ai vari Samsung LG anche la stessa Philips nonostante il 5605 mi pare di capire

  9. #579
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    CAPPELLA:

    l'RV733 ed il XV733 a parte l'inserimento della cam C+, il supporto al DNLA e l'adozione di lampade CCFL a basso consumo sono uguali ai loro precedenti modelli serie 6 in termini di qualità d'immagine.
    La serie RV733 da 40 adotta l'ottimo pannello Samsung, a differenza dei modelli da 32 e 37 che hanno il non molto performante AUO.

    ZOCO:

    non è una leggenda metropolitana il discorso dei 37, semplicemente si sconsiglia questo taglio perché sono pochi i produttori che lo forniscono.

    DARKWIZARD23:

    benvenuto in famiglia!!! Sono contento sia andato tutto bene, avevo dei dubbi sullo shop ed invece... bene bene!
    Ora regolazione a puntino e tra qualche giorno impressioni.

  10. #580
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf
    alt un attimo però, perché mi menzioni il pc come fonte SD?
    la risoluzione è solitamente almeno l'HDReady mentre anche i portatili dispongono di HDMI.
    Perchè servono schede grafiche piuttosto potenti per gestire tranquillamente la risoluzione Full HD. Già con l'HD Ready il TV deve applicare l'upscaling, quindi deve far intervenire l'elettronica per adattare le immagini al pannello Full HD.
    Lo scaler in pratica interviene sempre, tranne nel caso di immagine native full hd (Bluray, PC con uscita Full HD e PS3).

  11. #581
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    l'RV733 ed il XV733 a parte l'inserimento della cam C+, il supporto al DNLA e l'adozione di lampade CCFL a basso consumo sono uguali ai loro precedenti modelli serie 6...La serie RV733 da 40 adotta l'ottimo pannello Samsung, a differenza dei modelli da 32 e 37 che hanno il non molto performante AUO.
    Positiva questa cosa delle lampade a basso consumo, che non sapevo. Quindi diciamo che già converebbe optare su quest'ultimo, pur trovando ancora il 685. Il mio 32" dovrebbe montare pannello Samsung; mentre cosa si sa sul "vecchio" 42RV685? In ogni caso però il consumo effettivo è strettamente legato ai setting; ad esempio sul mio che dichiara 94W, con dei settagi trovati in rete per il modo Movie e tanto di test e calibrazione, l'assorbimento scende a 60W!
    Ultima modifica di Cappella; 12-11-2010 alle 08:53
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #582
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Zoko
    Perchè servono schede grafiche piuttosto potenti per gestire tranquillamente la risoluzione Full HD. Già con l'HD Ready il TV deve applicare l'upscaling, quindi deve far intervenire l'elettronica per adattare le immagini al pannello Full HD.
    Sì ma non puoi catalogarlo come fonte SD.
    In linea generale non lo è, se poi interviene lo scaler allora è un altro paio di maniche.

    Tra l'altro con gli ultimi chipset l'accelerazione via HW della scheda grafica oltre ad essere sfruttata dai programmi di riproduzione (VLC per esempio ma non solo) consente alle VGA integrate di fare un ottimo lavoro.

    Con i CoreAVC leggevo che sono riusciti a vedere senza rallentamenti un filmato FullHD su un netbook, per cui...

  13. #583
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Neon68

    DARKWIZARD23:

    benvenuto in famiglia!!! Sono contento sia andato tutto bene, avevo dei dubbi sullo shop ed invece... bene bene!
    Ora regolazione a puntino e tra qualche giorno impressioni.
    Grazie del benvenuto ... per ora mi sono limitato ai settaggi originali, ho modificato soltanto il contrasto che era sparato a 100:

    Sky Hd in generale ... ieri guardavo la partita ma purtroppo a Parma c'era una nebbia pazzesca

    Segnali Sd : ottima resa

    Ps3: giusto 5 minuti, Call of Duty Modern Warfare 2 ... bella roba!!!!! oggi viene un amico e la stremo con Fifa11 !!!

    Noto un punto dolente, o forse ancora non sono riuscito a capire il come/perchè ... ho attaccato il mio Hd alla tv via usb ... mi fa vedere soltanto le foto!!! Se volessi guardare un film come devo fare??? soltanto collegando un lettore Dvd, o BluRay??? ( PEZZAAAA :-)

    P.S. : sul pannello c'è scritto K, quindi Samsung, mentre sulla dicitura della tv c'è scritto solo 46XV733 (senza lettere tipo G-D-DG)

  14. #584
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @ darkwizard23
    per i settaggi trovi i riferimenti in prima pagina.
    ci sono anche quelli audio.

    da usb non puoi leggere filmati...per queste "pupazzate" ci pensa samsung che fa le tv con i player addirittura in .mkv
    a mio avviso un lettore esterno è meglio di uno integrato....puoi sempre utilizzare la PS3.

    facci sapere Fifa11 come va.... ed anche altre info sui vari giochi come Call of Duty
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #585
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @ darkwizard23
    per i settaggi trovi i riferimenti in prima pagina.
    ci sono anche quelli audio.

    da usb non puoi leggere filmati...per queste "pupazzate" ci pensa samsung che fa le tv con i player addirittura in .mkv
    a mio avviso un lettore esterno è meglio di uno integrato....puoi sempre utilizzare la PS3.

    facci sapere Fifa11 come va.... ed anche altre info sui vari giochi come Call of Duty
    Si certamente che un lettore esterno è migliore ... la Ps3 ha il BluRay quindi sto a posto, anche se 15€ a bluray !!!
    Per ora come ti ho detto ho solo visto 5min la Ps3 ... in questa fascia di orario mio padre prende possesso della Tv :-)

    Alle 16 la testo con Fifa11 e poi vedo come va con Gow3 e Assassin's Creed 2!!!
    Poi tra qualche giorno la testo invece con Assassin's Creed Brotherhood!!!


Pagina 39 di 105 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •