Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    Toshiba 46SV685d VS Philips 47pfl9664! O altro!!


    Ragazzi mi consigliate su questo dubbio tremendo?!!?

    Utilizzo: praticamente 100% tv normale, quindi SD (o meglio, DDT, Digitale terrestre)


    TOSHIBA: ne parlate un gran bene, ma lo schermo lucido mi spaventa in un ambiente molto luminoso come il mio salotto (2 porte finestre grandi laterali alla tv , i riflessi potrebbero creare grossi problemi.

    PHILIPS: mi sembra ottimo come colori, ma l'unica cosa che non mi convince dei philips è la naturalezza dei movimenti. Odio gli artefatti, e spegnerei certamente il 200hz e il motion pixel. Ne perderei tanto in qualità? A questo punto, soffrirei di microscatti o di una visione poco fluida?


    In alternativa, valuto sony 46Z5500 (che però non si trova + molto facilmente), o attenderei il nuovo modello sony non a LED, sempre per via dei riflessi degli schermi LED (46EX500, esatto???? Ma non trovo recensioni a riguardo!!), che dovrebbe uscire a breve! E che mi costerebbe 1000 euro invece di 1600 di Toshiba e Philips!! Generalmente Sony mi sembra buona nella visione SD, e quest'ultimo modello potrebbe forse fare davvero al caso mio...

    Oppure, ascolterei vostri consigli!



    BUDGET: max 1500-1600, ma se posso spendere meno, tanto meglio!

    PS:n on ditemi plasma, perchè, per gusto personale, non mi piace come tipo di visione!!



    Grazie!!!
    Ultima modifica di mazzo84; 23-05-2010 alle 15:10

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •