Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    toshiba 46sv685dg led local dimming davvero bello!


    200hz
    full led NON edge
    local dimming
    vetro di contrasto che ricopre tutto il tv
    l'ho visto al mediworld e ad ora mi è sembrato uno degli lcd più completi e soddisfacenti
    I 200hz toshiba sono al livello di quelli sony nel senso che non generano quell'effetto leggermente sfuocato che c'è ad esempio negll'lg 47sl8000 per dire .
    Contro il costo che al mw era sui 1899 ed il fatto che non abbia compatibilità e funzioni 3d e nemmeno un igresso usb 2.0 per metterci le chaivette usb e leggere i divx (cosa questa abbastanza incomprensibile) quanto costerà mettere un lettore divx ed un ingresso usb 2.0 nel tv?
    Comunque adesso stanno uscendo davvero tante bellissime tv ,full led 200hz e local dimming ed anche molte 3d ready come le lg lx6800.....tutte tv con immagini FLUIDE che parevano irrealistiche per un lcd fino ad un paio di anni fa.
    Mi consiglio non comprate tv edge led ,se non per motivi di costo ,che i full led con local dimming sono il futuro per il top di gamma per qualche anno almeno.
    Con la tecnologia edge led in pratica si abbassano tantissimo i costi di produzione delle tv ,costano per produrli molto meno degli lcd tradizionali a lampadina,perchè allora costano tanto? per un fatto commerciale evidentemente
    Ultima modifica di armenico11; 23-05-2010 alle 02:42

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ottime caratteristiche tecnologiche , ma tutto si puo' dire tranne che bello...ha una cornice talmente ingombrante che un 46" sembra un 50"...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da armenico11
    nemmeno un igresso usb 2.0 per metterci le chaivette usb e leggere i divx
    L'ingresso USB cè l'ha, nel fianco Destro. Non supporta il formato MKV e neppure gli Hard Disk con formattazione NTFS. Se vuoi saperne di piu' cè la discussione ufficiale qui.
    Come caratteristiche tecniche, è attualmente uno dei migliore LCD in circolazione. Per quanto riguarda il prezzo, Online sitrova a partire da 1500 euro. Consiglio la Garanzia Italia, quella Europea crea problemi con l'assistenza.
    Saluti Frasca.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate la discussione ufficiale di questo tv. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •