Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Philips 7605 o altro?

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216

    Confermo, tutti i TV philips la cui sigla termina con una H hanno il decoder HD, quelli con la D hanno il decoder non HD.

    In pratica ormai sono tutti con decoder HD, tranne alcuni modelli della serie 3000...

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, sono intenzionato a comprarmi un TV Philips, però è da un po' di tempo che sto meditando tra il 7605 e il 9604.
    Speravo che qualcuno di voi potesse darmi qualche dritta, in modo da essere sicuro di quale modello prendere.
    L'utilizzo di cui dovrei farne è principalmente per PC, PS2 e PS3, senza ovviamente tralasciare la qualità video e audio per Blu-Ray e DVD.
    Qualitativamente mi è sembrato migliore il serie 9 dell'anno scorso, anche come integrità e robustezza dei materiali; ed avendo modo di potere avere il 32" a 849€, rispetto i 899€ del serie 7 nuovo, ero appunto orientato verso questo modello (32pfl9604h).

    Qualcuno è così gentile da illuminarmi?
    Grazie!!!
    Ultima modifica di Luca92; 30-07-2010 alle 00:44

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Philips 7605 37"

    Ciao a tutti.
    ho da poco comprato il 7605 h/12 da 37" e posso dire che ne sono enormemente soddisfatto.
    L'immagine è ottima ( sconsiglio di utilizzare tutti gli artefatti,filtri ed altro in modalità attiva media o peggio massima in quanto l'immagine ne risente enormemente,essendo ottima già al naturale ).
    Nessun tipo di problema con l'XBOX360 in modalità gioco,predisposta proprio a questo.
    Le immagini sono fluide e giocarci è un'esperienza da far impazzire qualsiasi amico che non abbia mai provato un TV hd con una console: provate Forza Motorsport 3 e avrete paura a fare un incidente !!!
    Buon audio anche senza un home theater.
    La modalità NETTV non mi convinceva all'inizio,ma devo dire che funziona a meraviglia: le pagine sono veloci,non come un PC ma hanno solo un leggero ritardo nell'ordine dei 5/10 secondi di attesa all'apertura,comunque + ke accettabile; e sono in modalità wireless G.
    Vedere i video di YOUTUBE su un 37" vuol dire organizzare qualsiasi serata digitando zelig x esempio,senza spendere nulla.
    Dispone anche di un browser x la navigazione libera su Internet.
    Il ricevitore DTT è HD e vedere i ( pochissimi ) canali in HD come la RAI sono uno spettacolo;nessuna imperfezione percettibile neanche a pochi cm di distanza.
    I settaggi sono davvero tanti e possono soddisfare chiunque.
    In ultimo ho letto le recensioni in fase di acquisto anche del Sony EX700
    dove se la giocano alla pari.
    Ma se considerate che il Philips ha anche un mediacenter interno che legge oltre ai soliti formati anche gli mkv,i vob,xvid,h.264 ( il Sony si limita all'avi...) semplicemente inserendo una chiavetta usb e dispone dello slot per le SD,non posso che consigliare vivamente questo TV.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    X hurdegha
    ciao
    hai usato la chiavetta originale Philips per il wifi ?
    o sai se esistono di compatibili?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,

    Ho una domanda per Hurdhega, ho letto dalle specifiche che il philips 7605 h non ha l'mhp. Essendo abbastanza ignorante in materia, vorrei sapere se posso visulaizzare mediaset premium direttamente con il tv(calcio e film), o se devo cmq continuare ad utilizzare un decoder.

    Grazie e ciao.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    puoi guardare mediaset premium ma devi acquistare la CI da inserire nel tv (mi sembra venga intorno ai 70 euro)...a quel punto puoi vedere mediaset.
    l'mhp è solo l'interattività del decoder che nulla a che vedere con mediaset
    P.s.:
    sappi che sono appena usciti i nuovi modelli serie 7000 con lettera M finale che hanno anche l'interattività
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Cia theflyer, la scheda ci la devo acquistare anche nel caso di modello m?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da jobou
    Cia theflyer, la scheda ci la devo acquistare anche nel caso di modello m?
    si la CI devi acquistarla lo stesso è un optional
    i TVi con la M hanno solo aggiunto interattività del decoder per il resto non cambia nulla

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da theflyer1972
    si la CI devi acquistarla lo stesso è un optional
    i TVi con la M hanno solo aggiunto interattività del decoder per il resto non cambia nulla
    e praticamente l'interattività a cosa serve? io non l'ho mai utilizzata...sarà inutile?

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da jobou
    e praticamente l'interattività a cosa serve? io non l'ho mai utilizzata...sarà inutile?
    Che cos'è il canale di interazione?
    Il canale di interazione è un collegamento stabile del decoder verso una rete telefonica. Il collegamento può avvenire attraverso:
    - modem V.90 o Isdn sulla linea telefonica di casa,
    - modem a banda larga (ADSL)
    - carta Sim identica a quella dei cellulari Gsm.

    Nel caso di connessione tramite modem V.90 o Isdn non è possibile ricevere o fare telefonate in contemporanea; se il collegamento è via Adsl o Gsm/Gprs il telefono suona libero.

    Quanto costa l'utilizzo del canale interazionee dei servizi interattivi?
    L'utilizzo del canale interattivo dipende dal fornitore di rete ditelecomunicazioni. Un canale basato su modem V.90 o Isdn è tariffato a tempo come una normale conversazione telefonica, fatto salvala possibilità che alcuni servizi possano avvalersi di un numero verde a carico del fornitore del servizio. Per un canale basato su ADSL o GSM/GPRS i costi si collocano nella fascia bassa di offerte simili per collegamenti di tipo internet. L'utilizzo dei servizi interattivi è in funzione dalle scelte del fornitore dei servizi.

    Come funziona l'interattività nella televisione digitale terrestre?
    Le funzioni d'interattività della televisione digitale terrestre comportano un dialogo fra un decoder e un centro servizi. Il dialogo inizia solo quando si accede a un servizio interattivo e il collegamento può essere eseguito attraverso la linea telefonica, una connessione di tipo Adslo un collegamento telefonico mediante rete mobile Gprs.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •