Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 70 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1044

Discussione: LG Serie LE8800

  1. #721
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    sbagliato post
    Ultima modifica di Micio; 13-11-2010 alle 18:05
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #722
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    38

    Impressioni e consigli.

    Buongiorno a tutti e buona domenica.

    Acquistato 47LE8800 da Mediaworld (Napoli) al prezzo di 1449.
    Spacchettato e installato.

    Prefazione: premesso che ancora devo anadare a leggere il DVD a corredo con le istruzioni ho impostato quasi tutto in default, tranne la LAN.
    Ho la casa interamente cablata e tutto si concentra su NAS Linksys con 2Tb di spazio dove buttarci di tutto.

    Ho un'altra tv più piccola SHARP Aquos con vicino un WD che mi funge da interfaccia con la retre e che è collegato alla tv tramite l'HDMI.

    Il primo problema è questo: con il WD leggo dagli HD di rete i file MKV, mentre con LE8800 vedo l'HD e i suoi files, ma, stranamente, non vedo i MKV... come de non esistessero. Ho letto invece che la tv li legge senza pb e allora mi chiedevo cosa ancora non ho fatto.

    Il problema più serio, e non so se è un pb o meno, è successo passando dal satellite al digitale. La tv si è spenta e riaccesa da sola. E? la seconda volta che lo ha fatto; la prima volta mi ha perso anche la configurazione di rete... qualcuno sa dirmi se esiste una spiegazione?
    Potrebbe dipendere da un cattivo segnale dell'antenna?

    Parliamo della visione: non sono un esperto ma prima di comprarlo ho letto molto su tutti i tv e, fatti anche i conti in tasca, ho acquistato questo.

    Vedendo una partita con decoder sky non in HD devo essere sincero sono rimasto molto, ma molto deluso e per un attimo ho pensato di aver sbagliato l'acquisto, ma... ragazzi... provate a vedere qualcosa in HD.... STUPENDO!!!!! E consideriamo che ancora devo regolarlo a dovere...
    Nel negozio, insieme a tante tv, non si riesce ad aprrezzare quanto si vede bene.

    Cosa dire... sono veramente soddisfatto.
    Se riuscissi a fargli vedere anche i files MKV lo sarei ancora di più.

    Grazie per aver letto e grazie a chi potrà aiutarmi.
    Alligator63
    Napoli
    Alligator63
    Napoli

  3. #723
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da alligator63
    Il primo problema è questo: con il WD leggo dagli HD di rete i file MKV, mentre con LE8800 vedo l'HD e i suoi files, ma, stranamente, non vedo i MKV... come de non esistessero. Ho letto invece che la tv li legge senza pb e allora mi chiedevo cosa ancora non ho fatto.
    Il WD funge da interfaccia nel senso che "legge dalla rete" e poi fa streaming DLNA oppure è una interfaccia in senso stretto? Immagino la prima.
    Io ho letto contenuti mkv (1080p con audio multicanale - bdrip) sia tramite DLNA che direttamente da hdd usb collegato alla tv senza alcun problema. Controlla la profondità del pathname sia la quantità di file contenuti nella stessa cartella, c'è un limite (che pero' mi pare sia altino, mi pare un migliaio di elementi).
    Controlla anche sul router se il firewall cestina qualcosa.. non si sa mai!

    Citazione Originariamente scritto da alligator63
    Il problema più serio, e non so se è un pb o meno, è successo passando dal satellite al digitale. La tv si è spenta e riaccesa da sola. E? la seconda volta che lo ha fatto; la prima volta mi ha perso anche la configurazione di rete... qualcuno sa dirmi se esiste una spiegazione?
    Potrebbe dipendere da un cattivo segnale dell'antenna?
    Passando dal satallite alla tv.. Ricevitore sat collegato via hdmi o composito? Prova a cabiare hdmi.. chissà che non possa essere un problema di porta: se così fosse prova a collegarci altro e vedi se fa lo stesso.. in caso.. garanzia

    Citazione Originariamente scritto da alligator63
    Parliamo della visione: non sono un esperto ma prima di comprarlo ho letto molto su tutti i tv e, fatti anche i conti in tasca, ho acquistato questo.
    Vedendo una partita con decoder sky non in HD devo essere sincero sono rimasto molto, ma molto deluso e per un attimo ho pensato di aver sbagliato l'acquisto, ma... ragazzi... provate a vedere qualcosa in HD....
    STUPENDO!!!!! E consideriamo che ancora devo regolarlo a dovere...
    Nel negozio, insieme a tante tv, non si riesce ad aprrezzare quanto si vede bene.
    Il "problema" è che il 47" (come il mio) ha un pannello enorme.. per cui trasmissioni in SD vengono allargate a dismisura.. per cui l'immagine non puo' che essere sgranata.. purtroppo l'informazione che non c'è non si puo' invetare. Io stesso se guardo lo stesso canale in un lg da 26 lo vedo tanto tanto meglio.. ma è ovvio il pannello è quasi la metà!
    Guardando un MKV 1080p con local dimming, truemotion e impostazione messe a modino.. secondo me è ottimo!

    Citazione Originariamente scritto da alligator63
    Cosa dire... sono veramente soddisfatto.
    Se riuscissi a fargli vedere anche i files MKV lo sarei ancora di più.
    Ci riuscirai senz'altro.. ricontrolla le impostazioni e controlla pure quelle del nas.. non si sa mai

    P.S.: Se non l'hai già fatto.. aggiorna il firmware che è uscito in questi giorni!

  4. #724
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    2
    ciao Alligator,
    hai fatto un ottimo acquisto, non dubitare...

    Il mio 42LE8800 e' collegato tramite LAN ad un QNAP e' funziona tutto correttamente. Leggiti bene le istruzioni del tuo NAS. Ricordo che il problema che avevo io era nel settaggio del NAS, ma non nel TV. Inoltre con Twonky MEDIA SERVER non ho avuto mai problemi. Spero ti possa aiutare.

    per curiosita' l'hai comprato da Mediaworld in negozio o in rete ? Io ho un 42 ma vorrei l'upgrade al 47 e 1449 e' un ottimo prezzo !!

    maxneo

  5. #725
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da ExTrEmE79
    Il WD funge da interfaccia nel senso che "legge dalla rete" e poi fa streaming DLNA oppure è una interfaccia in senso stretto? Immagino la prima.
    Io ho letto contenuti mkv (1080p con audio multicanale - bdrip) sia tramite DLNA che direttamente da hdd usb collegato alla tv senza alcun problema. Controlla la profondità del pathname sia la quantità di file contenuti nella stessa cartella, c'è un limite (che pero' mi pare sia altino, mi pare un migliaio di elementi).
    Controlla anche sul router se il firewall cestina qualcosa.. non si sa mai!
    Dunque, il WD legge dalla rete e fa streaming DLNA.
    I files MKV, residento nel path con pochi altri files, sono gli unici a non essere visti dalla tv.
    Il router non credo mi blocchi qualcosa altrimenti non li vedrei neanche attraverso il WD.



    Passando dal satallite alla tv.. Ricevitore sat collegato via hdmi o composito? Prova a cabiare hdmi.. chissà che non possa essere un problema di porta: se così fosse prova a collegarci altro e vedi se fa lo stesso.. in caso.. garanzia
    Mi rendo conto di avere ancora qualche sistema "primordiale"; il decoder è del tipo "scarso" no HD e quindi collegato con una volgarissima SCART; forse è questo che gli crea problemi... mi auguro. Farò la prova proprio con il WD collegato via HDMI


    Il "problema" è che il 47" (come il mio) ha un pannello enorme.. per cui trasmissioni in SD vengono allargate a dismisura.. per cui l'immagine non puo' che essere sgranata.. purtroppo l'informazione che non c'è non si puo' invetare. Io stesso se guardo lo stesso canale in un lg da 26 lo vedo tanto tanto meglio.. ma è ovvio il pannello è quasi la metà!
    Guardando un MKV 1080p con local dimming, truemotion e impostazione messe a modino.. secondo me è ottimo!
    Non ci avevo pensato. :-(

    Ci riuscirai senz'altro.. ricontrolla le impostazioni e controlla pure quelle del nas.. non si sa mai

    P.S.: Se non l'hai già fatto.. aggiorna il firmware che è uscito in questi giorni!
    Speriamo...

    Cmq grazie per le preziose info che mi hai dato.
    Buona serata.
    Alligator63
    Napoli

  6. #726
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da maxneo
    ciao Alligator,
    hai fatto un ottimo acquisto, non dubitare...

    Il mio 42LE8800 e' collegato tramite LAN ad un QNAP e' funziona tutto correttamente. Leggiti bene le istruzioni del tuo NAS. Ricordo che il problema che avevo io era nel settaggio del NAS, ma non nel TV. Inoltre con Twonky MEDIA SERVER non ho avuto mai problemi. Spero ti possa aiutare.
    Lo spero anch'io. :-) Mi dedicherò completamente nei pross. giorni.

    per curiosita' l'hai comprato da Mediaworld in negozio o in rete ? Io ho un 42 ma vorrei l'upgrade al 47 e 1449 e' un ottimo prezzo !!

    maxneo
    L'ho comprato al negozio direttamente. E' in offerta e credo lo sia fino al 24. Il miglior prezzo che avevo trovato era 1520, quindi l'ho preso subito.
    Online si riesce a trovare un prezzo sicuramente migliore ma..... se c'è qualcosa che non va? Incominci una serie di scocciature che non valgono quanto hai risparmiato.

    alligator63
    Alligator63
    Napoli

  7. #727
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Buongiorno a tutti.

    Ho recentemente comprato un LG 37LE7800 del quale sono moderatamente soddisfatto.

    Dal punto di vista delle connessioni ha tutto:
    - collegamento WI-FI che funziona con chiavetta acquistata ad un prezzo modesto;
    - collegamento DLNA che funziona con Windows Vista (non sono ancora riuscito a farlo funzionare con Windows Seven);
    - NetCast che funziona. Da qualche giorno ho scaricato (via rete) il nuovo software che permette di avere nuove applicazioni;
    - collegamento USB per chiavetta dalla quale si vedono correttamente i video di formati diversi;
    - HDMI ecc.

    Per quanto concerne la visione devo dire che nel complesso sono soddisfatto anche se tro che la visione su DDT sia un pò "morbida" cioè poco definita.
    Inoltre penso che il pannello di plexiglass presente davanti allo schermo (tipico della versione Infinia Borderless) sia una stronz......ta perchè crea dei riflessi che si accentuano di giorno.

    L'audio è discreto.

  8. #728
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Io sono ancora qui che aspetto per acquistare le8800 ... il pannello non convince molto nemmeno a me ... tutti o quasi riflettono ma questo proprio fa da specchio e se tu adesso, Franci00, ribadisci il concetto che i riflessi di luce del giorno si vedono tanto non so come fare visto che dove lo metterei c'è sulla sinistra una finestra non molto lontana ...

    Poi c'è la questione delle porte HDMI sarà una cavolata sicuramente ma sapere che ci sono in giro TV dove almeno una porta è 1.4 al di là dell'uso che se ne può fare nell'immediato un pò rompe ... Però è anche vero che al prezzo che si trova adesso offre davvero tanto

    Ormai devo decidermi ...

  9. #729
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Caro Chia71,
    devo di re che anch'io ho la finestra vicino sulla sinistra.
    Comunque devo dire che nel complesso si vede bene (basta girarlo di qualche grado che il riflesso non si vede più), soprattutto se impari a settarlo con santa pazianza.
    Ti devo confessare che tale anomalia l'avevo notata subito e l'ho ancora più evidenziata leggendo commenti, in inglese, su internet per il modello non europeo.
    Ribadisco che si vede bene, anche se forse (ribadisco forse) il Samsung ha un nero più profondo.
    Alla fine l'ho preso perchè ha davvero tutto, anche il bluethoot e il prezzo inbattibile su Da....ty.
    Per quanto riguarga l'HDM 1.4 mi sembra che serva solo per il 3D quindi, se non lo usi, non ti interessa.
    Ciao

  10. #730
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119
    Questo TV mi interessa molto anche se sono ancora indeciso tra LED e plasma. Ho fatto diversi giri in centri commerciali per vederlo. Ho potuto visionare sia il 42LE8800 che il 42LX9800 provando a verificare i difetti di halo e banding. Dopo averci speso parecchio tempo devo dire che l' halo si nota ma mi sembra decisamente trascurabile considerando che se si vede soprattutto con un certo angolo di visuale. Ce l' ho messa tutta per cercare di notare questo famoso banding ma niente e si che di scene con veloci carrellate della telecamera sia in senso verticale che orizzontale nei filmati promo di LG ne ho viste. Vorrei cercare di capire sul campo l' entita' della cosa ma non sono ancora riuscito a sperimentarla. Per quanto riguarda invece le performace in SD come si comporta tale TV? Capisco che la qualita' non puo' essere il massimo dato la sorgente ma alla fine come si comporta rispetto gli altri TV della stessa fascia di prezzo?

    A parere mio per quello che ho potuto vedere il difetto principale e' il pannello di vetro la cui utilita' mi e' completamente oscura mentre e' decisamente evidente il problema di riflessi che comporta.
    Ultima modifica di Spau; 17-11-2010 alle 21:39

  11. #731
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Spau
    Questo TV mi interessa molto anche se sono ancora indeciso tra LED e plasma. Ho fatto diversi giri in centri commerciali per vederlo. Ho potuto visionare sia il 42LE8800 che il 42LX9800 provando a verificare i difetti di halo e banding. Dopo averci speso parecchio tempo devo dire che l' halo si nota ma mi sembra decisamente trascurabile considerando che se si vede soprattutto con un certo angolo di visuale. Ce l' ho messa tutta per cercare di notare questo famoso banding ma niente e si che di scene con veloci carrellate della telecamera sia in senso verticale che orizzontale nei filmati promo di LG ne ho viste. Vorrei cercare di capire sul campo l' entita' della cosa ma non sono ancora riuscito a sperimentarla. Per quanto riguarda invece le performace in SD come si comporta tale TV? Capisco che la qualita' non puo' essere il massimo dato la sorgente ma alla fine come si comporta rispetto gli altri TV della stessa fascia di prezzo?

    A parere mio per quello che ho potuto vedere il difetto principale e' il pannello di vetro la cui utilita' mi e' completamente oscura mentre e' decisamente evidente il problema di riflessi che comporta.

    l'utilità del pannello di vetro è puramente di estetica..
    anch'io ho la finestra a sinistra del televisore, a distanza di un paio di metri. di giorno, appena l'immagine si scurisce, mi vedo come se fossi davanti ad uno specchio un po' scuro...
    nel mio caso l'unico modo per migliorare la situazione è un po' abbassare la persiana, creando un po' di penombra... siccome nella stanza ci sono poi altre finestre, non mi dà fastidio avere quella finestra lì in particolare sempre oscurata, però questa è solo la mia situazione, forse per altri potrebbe essere un problema...

    per il resto, ribadisco che sono un fan di questa tv..
    i canali non hd si vedono discretamente sul mio 42", quelli hd sono spettacolo puro.. ieri sera, passare da italia-romania su rai 1 analogico a francia-inghilterra su skyhd è stato come cambiare pianeta
    LG 42LE8800 - PIONEER RCS-LX60D - HP TOUCHSMART IQ810 - BOSE COMPANION 3 - XBOX 360 250GB

  12. #732
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da littlerascal73
    ...[CUT]..... ieri sera, passare da italia-romania su rai 1 analogico a francia-inghilterra su skyhd è stato come cambiare pianeta
    ...colgo la palla al balzo visto che hai citato un evento sportivo che immagino con abbondati carrellate orizzontali e verticali, mi piacerebbe sapere quanto e' percepibile il famigerato e secondo me sopravvalutato "banding"
    Per la mia esperienza (e a quanto pare anche per quella di Spau) in negozio con il demo LG era veramente un'impresa riuscire a vederlo, pero' un conto sono i demo e un conto la tv di tutti i giorni
    gli unici che possono illuminarmi sono possessori come te che visionano sia materiale SD che HD
    Grazie
    Ultima modifica di alec966; 18-11-2010 alle 10:35
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live

  13. #733
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Salve a tutti

    il mio primo post in questo thread

    sono in procinto di acquistare questo monitor per i miei genitori sono ancora indeciso...sopratutto un particolare il televisore fa' qualche tipo di ronzio?

    Faccio questa domanda un po' particolare perchè da poco ho acquistato un Plasma da 46" della Panasonic che ha un ronzio "mostruoso", visto che devo metterlo in camera da letto.

    Spero che qualcuno sappia fugare questo mio dubbio.

    Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi ^^

  14. #734
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    ...colgo la palla al balzo visto che hai citato un evento sportivo che immagino con abbondati carrellate orizzontali e verticali, mi piacerebbe sapere quanto e' percepibile il famigerato e secondo me sopravvalutato "banding"
    Per la mia esperienza (e a quanto pare anche per quella di Spau) in negozio con il demo LG era veramente un'impresa riuscire a vederlo, pero' un conto sono i demo e un conto la tv di tutti i giorni
    gli unici che possono illuminarmi sono possessori come te che visionano sia materiale SD che HD
    Grazie
    parliamo di partite viste su sky hd
    alcuni piccoli difetti ci sono: con carrellate orizzontali molto rapide si intravede una traccia di banding. ma a questo punto interviene la sensibilità del soggetto che guarda
    da appassionatissimo di calcio, guardo moltissime partite e avendo pure gusti difficili, se ci fosse qualche problema evidente di visione lo riterrei inaccettabile
    quello che vede non solo non è inaccettabile, ma è quasi invisibile: devo proprio star lì a fissare il verde del campo per accorgermi; se invece guardo la partita, com'è normale che sia, non si ha alcuna sensazione di fastidio o disturbo

    mi piace molto seguire anche il golf: in questo caso le carrellate sono in verticale, cioè la telecamera insegue la pallina nella sua traiettoria, con il cielo che scorre dietro.. lì il banding è un po' più evidente, anche se sei concentrato sul gioco un po' ti distrae... ma sono 0,5 secondi ogni quarto d'ora, e non mi dà nessunissimo fastidio

    tutto ciò, comparato con la qualità di visione stratosferica del resto... ... non conta nulla
    LG 42LE8800 - PIONEER RCS-LX60D - HP TOUCHSMART IQ810 - BOSE COMPANION 3 - XBOX 360 250GB

  15. #735
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da littlerascal73
    ...con carrellate orizzontali molto rapide si intravede una traccia di banding. ma a questo punto interviene la sensibilità del soggetto che guarda
    ...
    tutto ciò, comparato con la qualità di visione stratosferica del resto... ... non conta nulla
    Ti ringrazio, hai reso perfettamente l'idea. Insomma il banding esiste, anche se la frequenza e l'intensita' con cui si palesa rendono il fastidio dello spettatore puramente soggettivo avevo comunque perplessita' su alcuni post di "appassionati di fotografia" che lo definivano "vomitevole" o peggio ancora
    D'altra parte e' anche vero che il superamento di questo inconveniente la LG lo propone con questa serie Infinia a Nano Led (LEX8, etc), che pero' pare enormemente appesantita come dotazione (trasmettitore, basetta etc) e soprattutto come prezzo dall'aggiunta del 3D. In aggiunta sembra proprio che i Nano Led abbiano una durata d'esercizio di 30.000 h : si, e' vero che tenendo accesa la TV 4 ore al giorno sarebbero un po' piu' di 20 anni, pero' tornare alle durate dei primi plasma da' un po' la sensazione di un'involuzione... Ma qui saremmo gia' OT....
    Ultima modifica di alec966; 19-11-2010 alle 09:05
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live


Pagina 49 di 70 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •