|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
-
15-02-2010, 17:53 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Sony KDL55X4500, Philips 52PFL9704 o Toshiba 55SV685D??
Ciao ragazzi,
volevo sentire un vostro parere, mi stò accingendo a fare una grossa spesa. Dunque devo comprare la tv per la nuova casa ho uno spazio di visione (con ingombri già tolti) di 4 metri e 10, il mio utilizzo è 50% blu-ray,sky hd,videogiochi hd, e 50% segnali sd (digitale terrestre e sky), dvd normali (upscalati) e dvx (sempre upscalati). ho un budget di 3000 euro e volevo qualcosa che non passasse inosservato in estetica inoltre non mi interessa che sia sottile.
Dopo attente ricerche son rimasto su 3 modelli: Sony KDL55X4500, Philips 52PFL9704, TOSHIBA 55SV685D
chiedo a voi cosa ne pensate dei 3 il prezzo è simile (sul sony risparmierei un 200 euro). inoltre volevo sapere se è vero che l'X4500 ha problemi con il local dimming dovuto alle poche zone (quante sono? il philips è migliore in questo?) e se i led rgb dan davvero più naturalità ai colori rendendo quelli del sony meno "artificiali";le hdmi del x4500 sono 1.3? inoltre il Toshiba ha problemi di perdita di definizione e luminosità guardandolo in angolazioni superiori a 25 gradi? e il pannello Deep Lagoon da forti problemi di riflesso??
Pensate ci sia di meglio in giro parlando di qualità d'immagine con questo polliciaggio? grazie mille
-
15-02-2010, 19:38 #2
io andrei decisamente sul Toshiba senza pensarci tanto
-
15-02-2010, 20:17 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
a ok, mi sai dire qualcosa in più su questo tv? l'hai visto personalmente? ha problemi di riflesso dovuti al pannello e di scarsa qualità d'immagine in visioni appena angolate??
-
15-02-2010, 20:54 #4
se cerchi nella discussione ufficiale di questo modello Toshiba avrai molte risposte alle tue domande
-
15-02-2010, 20:58 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
dove la trovo??
-
15-02-2010, 21:09 #6
Nella sottosezione di quella in cui ti trovi, appunto dedicata alle discussioni ufficiali sui vari modelli
Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
15-02-2010, 22:46 #7
Secondo me con il 55x4500 compri lo stato dell'arte e ci vorrà un bel pezzo prima che Sony sforni Tv con le stesse caratteristiche. A proposito, come fai a risparmiare 200 euro sugli altri, visto che in rete non lo si trova a meno di 3.200???????
-
15-02-2010, 22:52 #8
L'X4500 non è lo stato dell'arte sotto diversi punti di vista.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-02-2010, 00:18 #9
Originariamente scritto da Tobey
-
16-02-2010, 09:13 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
per Titoav
da mè lo trovi a 2900 me essendo che è l'ultimo pezzo in esposizione ti fanno un ulteriore sconto,lo porterei a casa per 2700.
-
16-02-2010, 09:28 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
per onslaught
su tuo consiglio penso che mi orienterò sul toshiba anche se al sony mi ci ero affezionato, ma volevo chiederti un pò di cose:
il pennello deep lagoon dà problemi di riflesso superiori ad un pannello opaco normale? io ho 2 finestre a distanza 4.5 metri una dall'altra e a sinistra del tv guardandolo frontalmente.
l'hai visto dal vivo? io ho timore dell'angolo di visione che parlevamo l'altra volta.
quando è uscito?
in alcuni siti lo trovo con un altro nome tipo 55sv635 o altre sigle dopo sv6, è sempre lo stesso?
ha i led rgb? sul forum ufficiale sembra che lo scriva all'inizio della descrizione, me lo confermi? grazie maestro!
-
16-02-2010, 09:56 #12
Tobey in merito all'angolo di visione,se ti leggi bene la discussione ufficiale,nel primo post alla voce difetti punto c trovi scritto questo:
double viewing: non e' un vero e proprio difetto quanto un "effetto" dovuto alla particolare cornice e copertura usata per il pannello.
Se visto in condizioni estreme (oltre i 60° in angolo ed a distanza < il metro) il pannello utilizzato per coprire lo schermo, specchia l'immagine sottostante sdoppiando sostanzialmente le immagini.
-
16-02-2010, 12:24 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
grazie! lo avevo letto ma nella recensione di DDAY parlano di perdita di luminosità è contrasto con angolo di 20°. cosa ne pensi??
-
16-02-2010, 12:53 #14
penso che tutto sia relativo...perdita di luminosità,ma dipende da quale luminosità si parte...stesso discorso per il nero...se si parte da un nero eccellente,anche se in posizioni angolate si dovesse perdere un pò di contrasto rispett oal valore massimo comunque non sarebbe una tragedia.
-
16-02-2010, 13:03 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
ho capito, e riguardo al pannello? ha forti problemi di riflesso rispetto ad uno normale?