|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 3D samsung
-
06-04-2010, 04:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
3D samsung
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno a notizie a riguardo del 3d..sono in america da due mesi e tra
uno tornerò a casa...qui nei centri commerciali ci sono delle tv led samsung 3d che si vedono ovviamente
con occhialini e lettori blue ray...il tv in questione ha 240 Mhz che sarebbe il nostro 200 Mhz..quindi solo
la serie led 8 in italia...ma leggendo sul sito samsung italia mi pare di aver capito che anche la serie led 7
è abilitata a vedere il 3d ma ha 100 Mhz...dato che ero intenzionato, al mio rientro, a comprare il
Samsung 40B7000 vi chiedo se voi sapete qualcosa...grazie a tutti e ciao
ps..3d da sballo!!!!
-
06-04-2010, 10:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 221
Non sono un super esperto ma credo che sia praticamente impossibile con solo 100Mhz vedere il 3d. 50Mhz per occhi mi sembrano un po' pochi. Sbaglio?
E poi non è solo un problema di frequenza di aggiornamento, anche il software del TV deve saper leggere il segnale in 3D e saperlo bilanciare.
Dubito che su un monitor vecchio implementino questa funzionalità.
So che anche i monitor per PC 3D devono avere almeno 60Mhz per occhio.
-
06-04-2010, 10:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da Thommino
"tutti i modelli delle serie LED 7000, LED 8000 e LED 9000 sono, infatti, compatibili con i filmati 3D"
Lascio a questo punto ai più esperti chiarire meglio la questione ;-)
-
06-04-2010, 11:12 #4
il quesito a mio parere dovrebbe essere un altro.
Ovvero, data l'assenza totale di sw, la serie 7 sarebbe in grado di convertire il materiale 2d in 3d?
Comunque io mi butterò molto probabilmente sulla serie lx di lg che è full led, 400 hz ed appunto con la possibilità di convertire il 2d in 3d!Risolvo problemi.
-
06-04-2010, 11:13 #5
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Gli hz di cui parlate non hanno a che vedere con il 3D.
Constatate solo se nelle specifiche è segnalato il 3D ready.
Di Samsung la serie B non è 3D, solo la C, di Sony le serie HX e LX.
Comunque tutti i 3D oggi sono registrati a 50hz per occhio, e su questi segnali il motionflow non è attivo.
-
06-04-2010, 11:17 #6
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da FuoriTempo
In realtà tutti i 3D presentati hanno questa funzione (bisogna vedere gli algoritmi come lavorano, un po' come le differenze tra i vari 100hz).
E il 400hz non esiste, fate attenzione alle markettate, è in realtà un 200hz con retroilluminazione lampeggiante.
-
06-04-2010, 11:37 #7
La capacità di conversione non è presente su tutti i tv ma solo su alcuni modelli. Questa info è confermata da numerosissimi articoli e recensioni. Informati meglio.
So benissimo che i 400hz non riguardano il 3d e non sono reali, restano cmq una caratteristica in più. Lo stesso dicasi per il full led local dimming.
Infine ti ribadisco con assoluta certezza che la capacità di conversione da 2d a 3d non è presente su tutti i tv 3d ready.Risolvo problemi.
-
06-04-2010, 11:40 #8
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Io fino adesso non ho trovato tv che non lo fanno, ma conosco bene solo i Sony e Samsung
-
06-04-2010, 15:30 #9
Panasonic e philips, per esempio, non hanno alcuna funzione di conversione 2D-3D.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-04-2010, 15:33 #10
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ah bene, grazie, la davo per scontata.
-
06-04-2010, 15:35 #11
Di nulla: continuiamo qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160573 (l'argomento trattato è il medesimo).
Discussione chiusa.Nicola Zucchini Buriani