Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 42" massimo 1000 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54

    42" massimo 1000 euro


    Ciao a tutti, sto finendo di arredare casa, adesso tocca alla tv da mettere in sala, come dimensione mi servirebbe un 42" visto che più grande non ci sta, come spesa io avrei previsto massimo 1000 euro, ma proprio massimo se riesco a spendere meno sarebbe meglio...
    l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray per adesso non ne ho, però in fututo magari.. quindi sostanzialmente poche sorgenti in hd...
    Io avevo visto il toshiba 42zv che l'ho trovato in negozio a 990euro, però se mi dite che c'è di meglio e se si può spendere meno..., cambio idea...
    grazie a tutti dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    visto che ti è piaciuto il toshiba, è in uscita la nuova serie (di fascia media) SL INFO
    dato che vedrai materiale in sd e poco o nulla in alta definizione
    i toshiba dello scorso anno erano sicuramente i migliori per la visione in sd e non credo che i modelli 2010 siano peggiorati

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54
    grazie ci do un'occhiata, mi era venuto quasi il dubbio se per risparmiare forse sarebbe sufficente visto l'uso che ne farei della tv, della serie rv o xv sempre di toshiba..
    Altrimenti pensavo anche ai philips che da quanto ho capito sono validi in segnali sd un po' come toshiba...
    o magari i nuovi sony serie x, consigli?
    grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Eccellenti i prezzi dei nuovi toshiba...anche per un uso hd sono raccomandabili?
    Come angoli di visione come siamo mesis?ho letto che i led edge decadono abbastanza,è vero?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    beh con ottimo materiali HD si vede bene su quasi tutte le tv
    il problema dell'angolo di visione (chi + chi -) è una delle pecche degli lcd

    per quanto riguarda i citati toshiba son prodotti nuovissimi ,apettiam le recensioni i

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da biramarro
    il problema dell'angolo di visione (chi + chi -) è una delle pecche degli lcd
    Questo lo so,avevo letto che i led edge fossero più problematici...meglio così allora.
    Sono abituato con un lcd samsung di 3 anni fa,non penso possa andare peggio come angoli,no?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da andytnt80
    come dimensione mi servirebbe un 42" visto che più grande non ci sta, come spesa io avrei previsto massimo 1000 euro, ma proprio massimo se riesco a spendere meno sarebbe meglio...
    l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray per adesso non ne ho, però in fututo magari.. quindi sostanzialmente poche sorgenti in hd...
    per l'uso che ne devi fare tu (tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray) è preferibile un plasma hdready e l'usb che legge tutto ce l'ha solo lg, dovresti quindi guardare i nuovi modelli di plasma hdready lg. guarda questo LG 42PJ350 dovrebbe leggere pure gli mkv, spendi la metà hai in più i 600hz del sub field drive fondamentali per le immagini in movimento ma soprattutto vedi meglio.
    Ultima modifica di benefabio; 05-04-2010 alle 13:10
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    per l'uso che ne devi fare tu (tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray) è preferibile un plasma hdready e l'usb che legge tutto ce l'ha solo lg, dovresti quindi guardare i nuovi modelli di plasma hdready lg. guarda questo LG 42PJ350 dovrebbe leggere pure gli mkv, spendi la metà hai in più i 600hz del sub field drive fondamentali per le immagini in movimento ma soprattutto vedi meglio.
    grazie anche a te per i consigli..
    mi sono dimenticato di dirvi che mi servirebbe anche una tv con un buon angolo di visione, cambia qualche cosa nella scelta oppure oramai si vedono bene tutte di lato?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    per l'angolo di visione per forza plasma perchè gli lcd visti di lato tendono a schiarire i plasma no.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •