Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124

    SHARP E SONY....e sigle..


    Tralasciando il link in questione riguardo al quattron di sharp, sotto allegato, ma queste analogie

    http://www.dday.it/redazione/1237/Qu...in-Italia.html

    Sharp 700 (c'è ora il 705)
    Sony 700

    Sharp 800 (810 e 820)
    Sony 800 (varie serie)

    Sharp 900 top di gamma (920, ecc.)
    Sony 900 top di gamma (anche qui varie sigle).

    Da quanto tempo è che hanno fatto questo accordo
    commerciale?

    E le differenze delle sigle?

    Cosa c'è sotto?
    (a parte che utilizzeranno gli stessi pannelli)
    (anche per il futuro)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Beh per Sharp le sigle sono facili
    LE600 ed LE 700 (705 la versione aggiornata)
    La nuova serie di quest'anno LE810, LE820, LE920 e basta (quantomeno per quanto riguarda i modelli NON base).

    Più che altro è Sony che ha un po troppi modelli, a volte indistinguibili tra di loro più che con Sharp.

    Comunque per distinguere i Sony 700, 800 e 900 dagli omonimi Sharp basta fare attenzione alle due lettere anteposte al numerico

    SONY
    HX900/800/700 il primo full led l.d., il secondo edge led dinamico, il terzo CCFL (lampade tradizionali)
    LX900 edge led
    NX800/700 edge led

    SHARP
    LE600/700/810/820/920, i primi due full led senza l.d.(dell'anno scorso), i rimanenti edge led con aggiunta di pixel giallo

    Chi visita spesso il forum e chi ha interesse per gli lcd, tendenzialmente riesce a distinguere i modelli però non nego che Sony quest'anno ha fatto parecchio casino.
    Ultima modifica di rickiconte; 02-04-2010 alle 13:00

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Comunque per distinguere i Sony 700, 800 e 900 dagli omonimi Sharp basta fare attenzione alle due lettere anteposte al numerico

    SONY
    HX900/800/700 il primo full led l.d., il secondo edge led dinamico, il terzo CCFL (lampade tradizionali)
    LX900 edge led
    NX800/700 edge led

    SHARP
    LE600/700/810/820/920, i primi due full led senza l.d.(dell'anno scorso), i rimanenti edge led con aggiunta di pixel giallo
    Si certo, (tra l'altro sharp non ha local dimming con nessuna serie, a differenza della serie hx della sony, 900 e 800), ma
    io mi riferivo all'accordo commerciale.

    Motion flow (sony) integrato con quad pixel (sharp) = Sharponflow


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •