Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    Question Sony X4500 / Toshiba Regza SV / LG LH9000 quale dei tre?


    Sto per trasferirmi e ho uno spazio di 129 cm per appendere una nuova TV da 46 o 47 pollici.

    Il mio budget sarebbe sui 1400-1600€ appunto per un 46 o 47 pollici.

    Il mio obiettivo è portarmi a casa qualcosa che abbia
    retroilluminazione a led
    con local dimming


    Al momento sto considerando,

    - Sony X4500
    Ormai vecchia punta di diamante ora a prezzi accessibili.
    Uno dei pochi Local Dimming RGB rimasti.
    La tecnologia che invecchia non si fa sentire? Solo 120 Hz
    Malgrado l'ottima qualità dell'immagine, sarebbe meglio optare per modelli più recenti che non abbiano rischi di clouding e abbiano piuttosto una tecnologia nuova?
    Consumo energetico molto elevato rispetto a EdgeLed ma anche ai nuovi local dimming con led bianchi.
    Menù lento.

    - Toshiba Regza SV
    Ottimi neri
    200 Hz contro i 120 del sony X4500.
    A sentirne parlare anche su internet, pessimo servizio assistenza almeno in Italia.
    Problema di Blooming parzialmente risolto con un aggiornamento firmware
    Problema double viewing quando ci si porta a un angolo superiore di 60°.
    Solo 100 zone per il local dimming contro le 200 che avrà la prossima generazione di punta sony.
    Disponibilità di widget web.

    Un po' per ultimo anche

    - LG LH9000
    Di cui non ho saputo ancora trovare nessuna recensione davvero entusiasmante. Ma forse non ho cercato sufficientemente a fondo.

    Specie per il supporto per il 3D, aspetterei per il Sony HX900 se non fosse che sicuramente il prezzo di lancio per un 46 rimarrà invariato sopra i 2400 per parecchi mesi da quello che ho capito, per ora quindi ho preso in considerazione questi tre.

    Qualcuno crede di poter aiutarmi a scegliere fra questi 3?
    O magari ha dei televisori ugualmente validi da consigliarmi?

    Il mio problema è che pur capendo i vantaggi che porta teoricamente una certa tecnologia non saprei scegliere, come nel caso dei 120 o 200 Hz, quanto in pratica ne vale sul serio la pena.

    Grazie in anticipo,

    P.S. Spero di non fare OT e non aver sbagliato categoria, ancora non ho capito precisamente come funziona, in caso scusatemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Toshiba 46sv685 senza ombra di dubbio
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    A meno che tu non voglia aspettare il nuovo Sony HX900 in arrivo da qui ad un paio di mesi, che promette molto bene (anche se non ci sono ancora dati certi, al riguardo).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Se il suo budget è massimo 1600€, non ha senso aspettare l'HX900 (il 46" costerà molto di più di quella cifra).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3
    Mi accodo alla discussione... Dovrei sostituire a breve il mio Samsung 40M86. Leggendo un pò le varie recensioni, mi sembra che questo Toshiba sia davvero ottimo. Io prenderei un 55'' (utilizzo principale con Sky HD - PS3 - BR), anche perchè allo stesso prezzo prenderei un Samsung 46C8000 che dovrebbe uscire tra non molto. Dite che faccio una fesseria? A me il 3D non interessa perciò chiedo se l'elettronica di questi Toshiba verrà superata a breve da quella dei nuovi tv in uscita. Grazie mille!
    Samsung 40M86 - PlayStation3 - Dreambox 8000HD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Quindi il Toshiba 46sv685 è addirittura migliore del sony 46x4500?

    Ma il sony 46X4500 è davvero così superato anche malgrado l'ottimi neri e l'ampia gamma di colori del Led Local Dimming RGB?

    Qualcuno avrebbe qualche altro modello da consigliarmi?
    sempre Full LED local dimming, 46 - 47 pollici.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    lg 47le8800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •