Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    TV LCD 32" senza troppi fronzoli per uso PC - XBox360 - Film


    Ciao a tutti. Sto cercando un LCD da 32" FullHD da utilizzare come monitor per un HTPC, come schermo per XBox360 e per vedere film in alta definizione direttamente dal computer.
    Le caratteristiche principali devono essere un'elevata qualità di immagine per i film e un input lag basso per i videogiochi; non disdegnerei il supporto per i 200 Hz, per avere una maggiore qualità nei film.
    Non penso che ci guarderei molta televisione, nè in HD nè in SD, quindi non mi interessa che supporti le schede a pagamento o che permetta l'upscaling di formati video in SD (che comunque lascerei fare all'HTPC).
    Non mi interessa nemmeno che abbia un lettore multimediale (USB, ethernet o WiFi) incorporato o supporto per codifiche audio particolari, dato che questi compiti saranno affidati all'HTPC.
    Insomma, mi serve un LCD di buona qualità, che si comporti semplicemente da schermo, senza troppe funzioni che sarei sicuro di non utilizzare.
    Il mio budget è intorno ai 500 €. Con questa cifra ho visto che riuscirei a comprare anche un bel LG 32SL8000 (mi sembra che rispecchi le caratteristiche che vorrei, soprattutto per quanto riguarda l'input lag basso), ma vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi qualche altro LCD, magari con qualche funzionalità in meno ma più economico.

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    per il tuo bajet e il tuo utilizzo quello e perfetto in giro non c'è di meglio.per avere di più dovresti alzare il bajet e andare addirittura sui plasma.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Quindi dici che LG SL8000 è il migliore come rapporto qualità/prezzo? Non esistono degli LCD con caratteristiche e qualità simili a quelle di questo modello, ma con meno funzionalità (per esempio senza USB e Bluetooth) in modo tale da avere un prezzo minore?

  4. #4
    ANGEL873 Guest

    sempre lg lh5000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •