Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    18

    32" in offerta: LG, Philips e Sony


    Buongiorno a tutti, mio suocero deve cambiare tv e mi ha chiesto consiglio. In due diversi centri commerciali ho visto questi TV:
    LG 32LH4000 a 499 Euro
    Philips 32PFL7404H a 549 Euro
    Sony KDL32V5500 a 569 Euro
    Utlizzo prevalente TV e Sky SD (da ottobre SKY HD e digitale terrestre)
    Quale di questi è migliore come visione SD e HD? Qual'è il più "flessibile" con i contenuti multimediali? Quale monta il pannello migliore? O semplicemtente quale comprereste e perchè?
    Grazie, Max

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    il sony e il philips sono la scelta migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    18

    Differenze tra i tre...

    Ho cercato di documentarmi sulle differenze tra i modelli, e anche se a mio suocero l'unica cosa che importa è che si veda bene, volevo sapere se queste differenze sono importanti:
    Philips: 100 Mhz e pannello 10 bit, no DLNA, Tuner HD
    Sony: 50 Mhz e pannello 8 bit, si DLNA, Tuner HD
    LG: 100 Mhz e pannello 10 bit, no DLNA, Tuner HD
    Grazie, Max

  4. #4
    ANGEL873 Guest
    Il DNLA serve se hai intenzione di collegarlo ad un pc per guardarci i film , altrimenti non tene fai niente. i 100hz sono sicuramente meglio dei 50 ma se guardi tanto lo sport. Il panello a 10bit al posto di 8 bit e una cosa più utile a chi ne fa un uso particolare magari per i film, ma si può dire che non servano a molto neanche li. Indica solo che il pannello può arrivare a dare più sfumature di un colore.

    per i segnali in sd cioè tv normale il philips dovrebbe andare meglio del sony per via dello sclare interno che lavora meglio.un consiglio che ti dò e anche quello di provare a dare un occhiata a toshiba che per sd va che e una bomba e non costa neanche caro. Due modelli buoni sono av635 e xv685.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Io, sottoscrivendo pure l'opinione di Angel873, ti consiglio tra quelli che hai designato il philips.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    18

    Grazie dei consigli

    Grazie per le info. Adesso che per la parte tecnica ho le idee più chiare tocca a chi cura la parte estetica (moglie) dare l'OK definitivo. Ma anche qui credo che Philips la spunterà.
    P.S.: se trovo i Toshiba, magari accesi, vi posterò le prime impressioni, ma per l'acquisto ormai il tempo stringe e non c'è posto per altri candidati.
    Ciao, Max

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    18

    Domani mattina si sceglie...

    Ieri sera ho fatto un giro con mia moglie, premetto che c'erano anche i due Toshiba, il 32RV685D a 499 Euro e il 32XV685D a 649 Euro. La classifica di gradimento estetico della consorte era la seguente:

    1 - LG 32SL8000 (649 Euro, fuori budget)
    2 - Philips 32PFL7404H (549 Euro, solo quello in esposizione, riassortimento previsto per domani mattina)
    3 - Toshiba 32RV685D (499 Euro)
    4 - Toshiba 32XV685D (649 Euro, fuori budget)
    5 - LG 32LH4000 (499 Euro)
    6 - Sony KDL32V5500 (569 Euro)

    Domani mattina ne acquisteremo uno, se ci sarà il Philips altrimenti...
    il Toshiba non ha i 100 mhz, e mio suocero vive di calcio (con Sky) e nemmeno lo slot CI+ (qualora per risparmiare volesse passare a MP)
    l'LG ha i 100mhz ma non CI+ e in SD si vede peggio del Toshiba
    il Sony ha 100 mhz e CI+ ma è l'ultimo che mia moglie prenderebbe...

    Un ultimo consiglio, per chi vorrà darmelo sarà gradito.
    P.S.: Scusate il panico pre-acquisto, ma ci tengo a far bella figura.
    Max

  8. #8
    ANGEL873 Guest

    il philips e il toshiba sono i due migliori ma se il philips e quello esposto scartalo pure. A questo punto prendi il sony e sei apposto ed hai tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •