| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 15 di 28
			
		Discussione: Consiglio su LCD
- 
	23-02-2010, 13:51 #1
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2003
 - Messaggi
 - 41
 
Consiglio su LCD
Ciao a tutti,
dopo aver letto i vostri preziosi consigli ( anche quello di andare a vedere di persona il televisore
 ) ho stilato una lista di possibili candidati.
Ho eliminato il plasma a malincuore, ma i consumi sono troppo alti.
prima scelta:
Sony Bravia KDL-40Z4500
Philips 42PFL8404H/12
Philips 40PFL8664H/12
Philips 42PFL9664H/12
seconda scelta:
LG 42LH9000
LG 42SL9000
I Philips mi piacciono di più per la vivacità dei colori e per l'ambilight.
Il Sony mi sembra migliore sui colori scuri.
Gli LG mi hanno impressionato anche se li avevo scartati a priori ( LG non i sembra affidabile sui televisori)
E' importante anche il fattore audio perchè per ora non ho un HT.
Uso:
Tv sky-sky HD (telefilm+sport) 70%, film DVD ( poi BR) 20%, giochi console Xbox 10%.
Budget: 1000-1500 euro.
Grazie.
Ciao
 - 
	23-02-2010, 14:16 #2
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2010
 - Messaggi
 - 358
 
Attento giordino alle molteplici leggende sui plasma visto che la linea al plasma che quest'anno panasonic introdurrà nei negozi consuma quanto uno stesso TV a cristalli liquidi. Poi se ti fai due calcoli ti garantisco che sono "specchi per le allodole" le opinioni sul consumo, se proiettate negli anni e in base all'utilizzo medio del TV.
 Originariamente scritto da giordino
					
				
Partendo dal fatto che LG realizza dei televisori bellissimi e si è guadagnata solo un mese fa molteplici riconoscimenti dagli esperti del settore con le novità del CES 2010, le tue esigenze mi portano a darti un consiglio a colpo sicuro:
- Vuoi un buon audio perchè non hai un home theatre;
- Il tuo budget è buono;
- Vuoi guardare lo sport, ma anche i FILM...
Fai un colpo sicuro con i philips ai quali magari puoi abbinare un ottimo lettore blu ray della stessa marca.
Fossi in te, Philips senza ombra di dubbio. SalutiTV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
 - 
	23-02-2010, 14:21 #3ANGEL873 Guest
e allora la scelta falla tra i tre philips, io la farei tra 8664 e il 9664.
 - 
	23-02-2010, 17:02 #4
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2003
 - Messaggi
 - 41
 
 - 
	23-02-2010, 17:40 #5ANGEL873 Guest
ottimo prodotto ma ormai passato
 - 
	23-02-2010, 20:43 #6
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2003
 - Messaggi
 - 41
 
Passato?Perchè? Ha le ultime tecnologie disponibili: Bravia engine, tecnologia 200MHz...
 Originariamente scritto da ANGEL873
					
				
 - 
	23-02-2010, 22:09 #7
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2010
 - Messaggi
 - 358
 
La versione del bravia engine è la 2, si dice che la 3 vada decisamente meglio, per il resto è vero che la TV è ben dotata ma se la si confronta con la philips 9664 secondo me è un surrogato.
 Originariamente scritto da giordino
					
				
Philips ha anche l'audio più potente di solito -proprio per chi, come te, ne sente il bisogno- e ha quella chicca dell'ambilight oltre a tutta l'elettronica di bordo molto valida. Mettiamoci anche l'estetica più bilanciata rispetto al sony, a mio parere più che altro, e le tue esigenze che ben sposano le caratteristiche dell'europeo...
Se ti piace di più sony puoi anche comprare quello, però secondo me è meglio quel modello philips, considerato che il trinitron di sony ce l'ho pure io in casa ma purtroppo la leggenda non c'è più
				TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
 - 
	24-02-2010, 11:18 #8
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2003
 - Messaggi
 - 41
 
Buongiorno,
domanda curiosa per i possessori dei Philips: ma l' ambilight è fastidioso o no?
Ho visto una videorecensione al buio e mi sembrava distraesse dalle immagini dello schermo.
Forse dal vivo non è così (spero).
Grazie.
Ciao
 - 
	24-02-2010, 11:47 #9
Giordino ognuno ha i suoi gusti...io personalmente detesto l'ambilight e vederlo acceso mi sa di albero di natale...per me un televisione con l'ambilight è inguardabile...e sempre per continuare il discorso delle opinioni personali e su cosa sia ancora valido o meno io,dopo mesi e mesi di valutazioni e richieste di consigli anche ad utenti molto esperti di questo forum,moderatori compresi,alla fine ho appena preso proprio il Sony 40z4500...anche se ormai non è più fashion a causa del suo imperdonabile spessore (ahh......se penso ai televisori tradizionali che avevamo in casa fino a 4-5 anni fa......
 ) e sembra obsoleto per colpa del BE2...ovvio che sia più vecchio rispetto al BE3,ma chissà quante altre case produttrici di televisori pagherebbero per avere il BE2 nei loro nuovi apparecchi.....
				
 - 
	24-02-2010, 12:23 #10
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Hinterland Milano
 - Messaggi
 - 198
 
Ricordo che la serie Z4500 della sony monta un subwoofer...
Input lag pari a 0 per i giochi, e cmq il suo pannellino faceva la sua sporca figura
				TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System
 - 
	24-02-2010, 12:52 #11
schumy infatti io l'ho scelto proprio per questi motivi...audio decente a differenza di molti televisori ultrasottili,input lag basso,ha i 200 hertz che per me in un lcd sono imprescindibili...è inutile stare a guardare le cavolate tipo spessore della tv,ambilight,audio,connettività,riflessi,numero di uscite ecc. se poi manca la condizione principale:la qualità video!...se la tv al posto di visualizzarmi le famose 1080 linee o almeno un valore il più vicino possibile alle 1080 linee orizzontali per le scene in movimento,me ne visualizza 500-600,tutto il resto è noia
				
 - 
	24-02-2010, 12:59 #12
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Hinterland Milano
 - Messaggi
 - 198
 
Difatti se il nostro amico lo trova ancora in giro gli consiglierei di dargli un'occhiata
				TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System
 - 
	24-02-2010, 13:20 #13
se si cerca bene e si ha un pizzico di fortuna qualche 40z4500 intorno ai 900 euro lo si trova ancora in giro
				
 - 
	24-02-2010, 13:21 #14A proposito, ma ti è arrivato?
 Originariamente scritto da emoxone77
					
				Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
 - 
	24-02-2010, 13:35 #15
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2003
 - Messaggi
 - 41
 
Infatti emoxone77, io vorrei principalmente un televisore dove vedere BENEi programmi in HD su SKy, sopratutto le partite + film in dvd/BR e poi (ma non è fondamentale) giocare dignitosamente con la mia Xbox 360.
 Originariamente scritto da emoxone77
					
				
Ho un Sony Trinitron 25" da 14 anni e non ho mai avuto problemi.
Il fatto è che anche nei negozi si Sony se ne vedono molto pochi.
Comprare online un prodotto così costoso non è rischioso?
Grazie.
Ciao
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
