Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    [Sony BRAVIA KDL-40P5600] Full HD - Aiuto configurazione


    Buongiorno a tutti, è da non molto che sono iscritto e mi ritengo molto soddisfatto delle varie info e della professionalità con cui trovo risposte alle varie domande fatte dagli utenti. Ho girato per un bel po' nel sito prima di aprire questa discussione perchè non ho trovato (o non ne sono stato capace) argomentazioni al riguardo, e cioé: COME POTER ACCEDERE AL MENU SERVICE DI UN SONY BRAVIA (nel mio caso è il modello indicato nel titolo) per poter modificare le impostazioni standard. Questa operazione sono riuscito ad eseguirla su un Samsung LCD ed ho migliorato di molto le caratteristiche video sopratutto sulla modalità VGA che dà sempre problemi. Qualcuno mi consiglierà di cambiare televisore ma se come per il samsung io riuscissi a modificare l'assetto standard sui vari bilanciamenti e contrasto non sarebbe un risultato da poco. Per il Samsung è stato facile, in fondo il codice da comporre con il telecomando è sempre lo stesso per tutti i Tv anche quelli di ultima generazione, ma per la Sony non sono riuscito a trovare niente oltre al fatto che è la prima volta che possiedo un Sony. Forse qualcuno sà anche consigliarmi qualche settaggio in relazione al modello.
    Se avessi corrotto qualche regola nell'aprire questa discussione chiedo scusa e eventuali consigli dai moderatori su dove e come riaprirla se possibile.
    Vi ringrazio anticipatamente,

    Mario.
    Ultima modifica di BigBigMAMA; 20-02-2010 alle 10:15

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •