Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Exclamation Miglior TV....leggete qui !


    titolo ovviamnte provocatorio x voi esperti....che dite:



    Sei anni fa (da quando infatti il prezzo degli LCD ha iniziato a crollare) la maggior parte veniva
    prodotta da una joint-venture Toshiba+Matsushita (Panasonic).

    Poi è stata la volta della joint venture LG + Philips.

    Ora come ora credo che il primato sia di Samsung, ma Sony e Sharp hanno già firmato un
    accordo per fare uno stabilimento ancora più grande.
    Mentre a Taiwan c'e' AUO - CMT e in Cina c'e' Hannstar e un'altra di cui non ricordo il nome.
    Quindi sembra che ci siano ben poche "case" che costruiscono i PANNELLI, la maggior parte
    li acquistano dai 4-5 costruttori mondiali, ci mettono il loro nome e li rivendono come loro!

    La TOVIS e' stata assorbita dalla Samsung.
    Samsung mi dicono 2 mie colleghi che nei loro tv lcd trovano scritto: made in Ungheria e un altro
    stato del est-europa, ma credo che li facciano solo assemblaggio dei vari tv ,vero?



    UN PO' DI TECNICA:


    Una frequenza da 100 Hz è il requisito minimo per i cinefili, che potrebbero anche spingersi verso
    TV a 200 Hz per godere di una maggiore definizione, specialmente nelle scene d'azione.

    La frequenza dell'immagine di una TV standard, di fascia economica, è solitamente di 50
    Hertz. A 100 Hertz, la quantità di immagini visualizzate al secondo è il doppio. Una
    maggiore frequenza d'immagine apporta benefici in termini di fluidità dell'immagine:
    - i movimenti rapidi sono più definiti e sono meno soggetti ad una sfocatura conosciuta col
    nome di "ghosting";
    - un televisore da 100 Hz ottimizza la resa delle scene di movimento (tipici dei film
    d'azione) "creando" dei fotogrammi aggiuntivi, non presenti nella pellicola cinematografica
    originale. I maggiori produttori di TV del mercato chiamano tale funzionalità in modi


    La qualità dell ‘immagine dipende in larga parte dal lavoro compiuto dall’ elettronica presente ditro il pannello.
    Il processore video e tutti i chip di supporto, elaborano l’ immagine prima di mostrarla allo schermo, adattando
    nel miglior modo possibile il segnale in ingresso alla risoluzione del pannello. Per fare un esempio, sarà inutile
    acquistare un Tv Full Hd, con risoluzione 1920×1080 Pixel, solo per collegarci l’ antenna terrestre
    analogica.
    L’ immagine che visualizzerete sarà mediocre perchè il televisore dovrà “scalare” la sua altissima risoluzione
    per arrivare a quella bassa analogica. Per poter ridimensionare nel modo più opportuno, e con la minor perdita di
    qualità dell’immagine, il televisore utilizza un dispositivo chiamato scaler.

    Lo scaler si occupa sia dell’ingrandimento (upscaling) di un’immagine di risoluzione inferiore a quella propria
    del pannello, sia al “rimpicciolimento” (downscaling) di quelle di risoluzione maggiore.
    Migliore è lo scaler, migliore sarà il risultato. Questo significa che la qualità dello scaler di un televisore
    è fondamentale per la resa delle immagini,sia per formati Digitali che Analogici. Un pessimo scaler rovinerà
    anche il miglior pannello LCD !

    Bene, ma come capire se il tv ha un ottimo o pessimo scaler interno ???

    Cmq il MIGLIOR scaler sembra essere il Toshiba.





    CONSIDERAZIONI DI DUE COMMESSI DI VARIE CATENE:


    Primo:
    Ti dico la mia. I Samsung sono ottimi come tecnologia dei pannelli,sempre in continua evoluzione.
    Ma hanno degli standard qualitativi discutibili. Oltre che un audio scarso. L'assistenza e' mediamente
    buona. In genere le tv lcd non si rompono tanto facilmente.

    Io in genere prendo SONY, ma c'e' chi li detesta(alcune serie fischiavano!). Sono forse meno
    aggiornati all'ultima tecnologia, ma funzionano come si deve.


    SECONDO:
    Io che lavoro nel settore l'ho già detto piu' volte. tra gli lcd i migliori in assoluto sia per qualità del
    pannello che per tecnologia, gli sharp sono tre gradini sopra a tutti.
    poi vengono i panasonic...

    I samsung invece, a differenza di quello che dicono in molti (quando uno sparla perchè non sa )
    sono PESSIMI.

    Ho lavorato per 4 diversi grandi negozi, sempre nel settore tv, (ora sono al quinto negozio, che mi ha
    offerto + soldi di tutti)e devo ancora trovare un collega che mi dica che i samsung sono buone
    tv.ci sarà un motivo no?

    Se vuoi un lcd prendi l'XD1 Sharp che in assoluto è il piu' avanzato tra tutti.lo trovi nelle dimensioni
    52, 46, 42, 37 pollici. è un full hd a 1080 pixel a scansione progressiva (molto meglio che a scansione
    interlacciata), con un tempo di risposta di 4 ms per 120 Hz, contro ad esempio, il migliore samsung
    che è un 6 ms per 100Hz. ha un sistema RGB plus II che riesce a coprire fino al 95 % della scala
    cromatica dei colori (tutti i colori che esistono in natura).
    Con il sistema trud, riduce l'effetto scia nelle immagini in movimento veloce (tipico di tutti gli lcd).
    smussa gli spigoli negli angoli ecc.


    Che ne pensate? attendo vs animate considerazioni.... grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mi limito a commentare ciò che hanno detto i due commessi:

    Il primo grosso modo ha detto cose giuste anche se si è limitato al minimo indispensabile,

    il secondo invece ha usato molti tecnicismi ma alla fine ha detto grosse stupidagini, tra le quali ad esempio nominare la scansione interlacciata ed i 120HZ
    Tra l'altro non mi risulta che Sharp faccia i migliori lcd, buoni ma non di certo fra i migliori.
    Sui Samsung ci sono tante voci contrastanti, ma usare l'aggettivo PESSIMO è alquanto esagerato.
    Ultima modifica di rickiconte; 25-02-2010 alle 19:19

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Strano ma samsung non è stata la prima a fare gli lcd a 200HZ?
    O sbaglio io?
    AquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII


    Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Da brivido...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da miciotta62
    ... Migliore è lo scaler, migliore sarà il risultato. Questo significa che la qualità dello scaler di un televisore
    è fondamentale per la resa delle immagini,sia per formati Digitali che Analogici. Un pessimo scaler rovinerà
    anche il miglior pannello LCD !...
    Commento solo questa parte del tuo interessante scritto in quanto non ho le conoscenze tecniche necessarie per valutare tutto il resto.
    E' proprio la considerazione relativa allo scaler interno al televisore che in me ha fatto scegliere quello che, a detta di tanti, parrebbe essere il televisore con migliore scaler, il Toshiba.
    Parliamo quindi dell'esigenza di avere un televisore che non deluda con il segnale sd (analogico o digitale che sia). Segnale che ci porteremo appresso ancora per molti anni.
    Per il resto credo di aver capito che tutti gli lcd sono capaci di sbalordire la vista con i segnali in alta definizione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    LG ho scoperto di recente che cammina da sola e philips è divenuta sua "cliente".
    Un altro produttore non da poco che produce 2.5mln di pannelli compresi per TV all'anno in Giappone più altro stabilimento da 2mln l'anno in costruzione in Repubblica Ceca o Ungheria è la IPS-Alpha di proprietà di Panasonic-Hitachi-e un tempo anche toshiba.
    La S-LCD nata come joint venture Samsung (50%share+1) e Sony (50%share-1) è in teoria il maggior produttore di LCD al mondo.
    La Sharp grazie alla nuova JV con sony è il più grande produttore Giapponese.
    Un po' di casino da parte del commesso e una piccola obiezione sui cinefili che devono avere i 100hz visto che a fronte di un pregio c'è un difetto (come nelle auto gli pneumatici con profilo ribassato sono più sportivi ma allo stesso tempo più rigidi, costosi e fanno acquaplaning più facilmente).
    Per quanto riguarda Samsung siamo nella media, solo che a fronte di elevato marketing ci si aspetterebbe una maggiore cura progettuale e costruttiva (aspettative maggiori creano delusioni maggiori).
    I pannelli però sono di larga diffusione e qualitativamente apprezzabili su molte caratteristiche. Opinioni largamente contrastanti ma è come buttare la benza sul fuoco dato che il mercato italiano vede samsung come Lcd che viene venduto maggiormente).
    Il miglior scaler non è Toshiba, tant'è che all'estero si critica quale artefatto tecnicamente errato (mi piace però pensare che anche le porsche hanno uno schema costruttivo errato, però sono tra le migliori stradali al mondo).

    Sharp e Panasonic con un ottimo livello qualitativo, affiancando anche toshiba e in parte sony. Attenzione però alle serie, per esempio sharp sulle serie entry non fa alcuna differenza rispetto ai concorrenti ma questo probabilmente è da parte di tutti.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da niger
    Il miglior scaler non è Toshiba, tant'è che all'estero si critica quale artefatto tecnicamente errato (mi piace però pensare che anche le porsche hanno uno schema costruttivo errato, però sono tra le migliori stradali al mondo).
    Non è Toshiba, ma? Quale?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da tukulka
    Non è Toshiba, ma? Quale?
    Uno scaler esterno?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I migliori risultati di scaling si ottengono con un HTPC: un pc configurato e ottimizzato a livello hardware e software per la riproduzione di video, lo scaling/deinterlacing e il postprocessing audio/video...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Che costi può avere mediamente un buon HTPC configurato e ottimizzato come hai detto tu?
    Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io il mio l'ho assemblato 2 anni e mezzo fa e spesi all'epoca 1600e...con le modifiche successive arriviamo sopra i 2000...ma abbondantemente sovradimensionato e con 6TB di HDD per i backup dei dvd e della musica...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    I migliori risultati di scaling si ottengono con un HTPC: un pc configurato e ottimizzato a livello hardware e software per la riproduzione di video, lo scaling/deinterlacing e il postprocessing audio/video...
    Lorenzo.
    Beh si parla di TV non di coponenti esterni.
    E' come dire che l'automobile piu veloce è l'aereo :P
    Ultima modifica di tukulka; 26-02-2010 alle 09:16

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    il secondo era palesemente un promoter della sharp

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da tukulka
    Beh si parla di TV non di coponenti esterni.
    Visto che son stati nominati gli scaler esterni...
    Poi difficile dire quale sia il migliore integrato...mentre è più facile in caso di scaler esterno avendo, nel caso di htpc, potenza di calcolo idealmente "illimitata"...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    Però diciamo pure che ad un utente medio interessi maggiormente il discorso dello scaler integrato nel televisore,e sembrerebbe che sia Toshiba a primeggiare sotto questo punto di vista.Oppure ci sono televisori che svolgono meglio questo compito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •