Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 880 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228628 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 13189

Discussione: [Samsung C8000-C7000]

  1. #1906
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    I plasma non li prendo nemmeno in considerazione, non entro nella polemica ma a mio modo di vedere dovrebbero non produrli più, questo è il mio interesse per la vecchia tecnologia.

    Quanto al discorso 2D, 3D. Non credo ci sia nessuno al mondo che possa affermare che un tv attuale si veda peggio di quello della generazione precedente in 2D. Il 3D è fondamentale per non rimanere indietro.

    Sul discorso estetica, ci mancherebbe altro. Io lo debbo mettere in salotto dove sarà il protagonista al 90% spento, ovvio che l'estetica conta.

    Ora mi domando, non avendo sky, avendo 3 br in tutto e non accendendolo quasi mai quei difetti tanto diligentemente raccontati sono difetti che all'utente medio, che lo usa come me, sono difetti che possono far propendere per un acquisto diverso o no? Perchè non fanno test a dimensione di utente medio, che vuole solo guardare la TV e non di superappassionato tecnico? Non si è un poco perso il termine di paragone?

    Leggendo quella recensione uno come me potrebbe pensare, nero non eccellente, qualche spuria... ma che cosa mi potrei ritrovare a guardare? Ora in salotto ho un amstrad da 26", io voglio sapere solo se comprerò un tv con difetti tali da farmelo odiare o no.

    Più semplicemente, l'input lag e il banding dell'LX9000 sono andati in questa direzione, la recensione su questo C8000 la debbo valutare allo stesso livello o solo un esperto noterebbe quanto descritto dalla recensione?



    Ricky: hai ragione sul testarlo, ma io non ho tempo di andare a cercarmi il tv dal vivo. Vivo in provincia, mi debbo fare 60km per andarmi a cercare ogni TV? Per poi trovarmi settato un video dvd ciclico che ne esalta le caratteristiche? Oppure me lo trovo sotto un riflettore o all'ingresso con il sole che ci picchia sopra? Oppure che il commesso non vuole saperne di farmelo toccare? Oppure che i top di gamma nemmeno li tengono?
    Andrebbero fatte delle recensioni adeguate al livello utente comune, capisco che per tecnici... io lo sono in altro campo... sia difficile scendere di livello, quando ormai la materia la si conosce profondamente e certi riferimenti sono diventati uno standard per i propri occhi, ma credo che certe recensioni confondano se non si dichiara chiaramente... questo tv visto da occhi non esperti si pone ottimamente, un utente super-esperto potrebbe notare in alcune condizioni questo o questo. Ecco le recensioni che vorrei leggere. Se la risposta è... bhè tutte le tv da 2000 euro in sù fanno quello che dici, mi metto a sedere e scelgo in base all'estetica. Basta saperlo, l'importante, per me, è che il ghosting non sia comunemente visibile, non ci siano macchie o crosstalking insopportabili.
    Ultima modifica di Neros22; 30-05-2010 alle 10:54

  2. #1907
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Figurati, non voglio entrare in polemica neanch'io, solo che prima di definire il plasma una vecchia tecnologia che deve morire, potresti dare un'occhiata al Vt20 (per non parlare dei preistorici Kuro) che mi sembra possano ben reggere il confronto con il C8000.
    Comunque quello che volevo dire è che, se Samsung puntasse sulla qualità, potrebbe produrre il top della gamma full led e non edge led, ma non lo fa per ovvi motivi economici.
    Ma tanto, ripeto, fa bene, tanto li vende lo stesso

  3. #1908
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Debuttante, forse non mi sono spiegato. Per me, per come lo utilizzo e per quello che cerco, IO, il plasma non lo prendo in considerazione.


    Quanto al full led, led edge, a me interessa poco. Voglio un tv bello, da mettere in salotto, da accendere 2h a settimane, dove guardare qualcosa la domenica dopo pranzo e che non abbia difetti gravi o disturbi. Il resto dei tecnicismi non mi interessa. Full led, led edge, dubito anche che qualcuno non sapendo di che tv si tratti possa in molti casi distinguerli.

    Io voglio sapere, in ambito domestico questo tv funzione bene? Tutto qui.

    Non mi interessa altro. La qualità deve essere quella che a me è sufficiente, non quella assoluta.

  4. #1909
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Quanto al full led, led edge, a me interessa poco. Voglio un tv bello, da mettere in salotto, da accendere 2h a settimane, dove guardare qualcosa la domenica dopo pranzo e che non abbia difetti gravi o disturbi. Il resto dei tecnicismi non mi interessa. Full led, led edge, dubito anche che qualcuno non sapendo di che tv si tratti possa in molti casi distinguerli.
    OK capito, credevo che interessandoti del C8000 (che costa da 2 a 3.500 euro) fossi più esigente, per l'uso che hai appena detto il C8000 va benissimo, forse, se non hai problemi di budget, potresti prendere anche il C9000 che è splendido ed ha un telecomando avveniristico.
    Buona domenica.

  5. #1910
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    105
    @Nero22: da quello che dici, la serie minore C6500 è quella a cui dovresti puntare. Se lo accendi due ore a settimana anche il 3D mi sembra deleterio a questo punto.
    TV: Samsung UE55D8000, Samsung UE40C8000, Samsung UE32B7000 DVD: Pioneer DV-610AV-K, Samsung 1080P9 DTT:Telesystem TS7900HD BluRay: Sony PS3 Slim 120gb Gaming: Sony PS3 Slim 120gb, Xbox 360 Elite 250gb

  6. #1911
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Me lo chiedo perchè, ok l'input lag dell'LG è un dato praticamente oggettivo, ma i livelli di nero e le spurie lo sono meno
    I livelli di nero lo sono eccome (si misura il nero), e se guardi le misure in 3D, non è che siano esattamente questa meraviglia (guarda l'rgb tracking, ma anche il resto).
    Detto questo, io trovo che sia normalissimo che escano giudizi di questo tipo: parliamo di tv care che costano oggi quanto (o anche di più) le tv di riferimento (dalle quali sono piuttosto lontane), che sono uscite però 2 anni fa.
    Purtroppo è lo scotto da pagare per la mania, inutile, di fare tv spesse niente.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #1912
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    @nero22

    Cioé nella recensione di un TV innovativo da 2.500 euro minimo vorresti solo leggere: "si vede bene (se non sei esperto) ?" .. Ma scherziamo ? Io preferisco sapere vita, morte e miracoli poi valuto da solo se i difetti sono per me trascurabili (specie in rapporto al prezzo).

  8. #1913
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da eviljust
    Voglio chiederti una cosa, premetto che non c'è alcun tono polemico. Tu credi seriamente che spingere i TV a tali test possa pregiudicare l'acquisto o in ogni caso sostituire una prova andandolo a vedere di persona?
    Sì (anche perché, se la prova è quella del centro commerciale, tra quella e niente forse è meglio niente, si rischia addirittura di farsi idee sbagliate), sono le misure del comportamento di un pannello, è la stessa cosa dei test per le auto (consumo, frenata ecc.), sono dati oggettivi.
    Come verranno poi recepite le prestazioni dall'utente, lo può sapere solo l'utente provando bene la tv, ma questo è anche un altro discorso, perché persone molto inesperte e con poco occhio non sono sicuramente in grado di notare né molti difetti, né molti pregi (in pratica si troveranno bene un po' con tutto, prova ne è il fatto che parecchie persone guardano la tv con la terrificante modalità da negozio, e dicono di vedere bene: queste persone una tv ben tarata non l'hanno mai vista), al che non si parla più delle prestazioni della tv, ma del livello di qualità percepito o percepibile da quell'utente, il che è poco sensato (è puramente soggettivo, come si fa a sapere se un difetto non viene riportato perché non presente, o perché non notato? Sono convinto che, per alcune persone, avere davanti il top del top, o una tv scarsa, cambierebbe poco) ed anche poco utile (non si parla più delle prestazioni della tv, e, di nuovo, tutto si sposta sul piano meramente soggettivo, al che vale tutto ed il contrario di tutto, ed in pratica non avrebbe nemmeno molto senso parlarne), soprattutto in un forum tecnico come questo.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #1914
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    A giorni mi arriva a casa il 40" C7000 tralasciando prove e capacità che ormai conosco abbastanza Solo un dubbio riguardo ai FW mi sovviene: l'ultimo sul sito Samsung Italia è il 1012... il 1019 non è ancora disponibile per il nostro paese...

    Chi ha installato il 1012 mi può dire se possiede già a menu le regolazioni del Cross talking e come si comporta.

    Il file è da scompattare: lo si può fare direttamente su USB?

    Qualcuno può dare delle diritte (e credo non solo a me) su come ridurre drasticamente il Cross talking appunto (o Ghosting che dir si voglia)...

    La conversione 2D 3D avviene anche via VGA per il PC oppure solo via DVI o HDMI?

    Vi ringraxio anticipatamente....

  10. #1915
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Salve a tutti
    ora che è tornata la disponibiltà del 46C8000 sono in procinto del tanto agoniato acquisto; volero però domandare, dovendo avere a disposizione almeno 3 paia di occhiali 3D per la visione simultanea del film con tutta la famiglia, quale tipo di occhiali consigliereste per l' acquisto, anche in base alle vs esperienze dirette; i fortunati hanno infatti trovato nella conf. del televisore "il" solo paio previsto e mi pare sia lo stesso in uso nello stand demo samsung ossia il mod.SSG-220AR(peso non riportato ma alla prova nel cc abbastanza ingombranti)e ricaricabili con USB;
    la II° opzione ricadrebbe quindi sul mod. SSG-2100AB(30gr)non provati ma alla vista sui siti online sembrerebbero più comodi(ricaricabili sempre via USB?)
    Avte consigli/esperienze in merito?

  11. #1916
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da chicco1
    SSG-2100AB(30gr)non provati ma alla vista sui siti online sembrerebbero più comodi(ricaricabili sempre via USB?)
    Non sono ricaricabili, usano una batteria a tampone (che va cambiata ogni 40 ore e costa almeno 2/3€, secondo me assurdo).
    Oltretutto sono sì più leggeri, ma anche più fragili.
    Te li sconsiglio, anche se costano meno come prezzo d'acquisto, i costi d'uso sono improponibili.
    .::. Blog: DesperateNerdLife .::. TV: UE55C8000 .::. Soundbar: Sony HT-CT350 .::. Console .::. HTPC: Revo R3600 w/ xbmc .::. PC: TESLA .::. PC MOD .::. Vaio Z11 .::. ThinkPad X61 .::.

  12. #1917
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    al che non si parla più delle prestazioni della tv, ma del livello di qualità percepito o percepibile da quell'utente, il che è poco sensato (è puramente soggettivo, come si fa a sapere se un difetto non viene riportato perché non presente, o perché non notato? Sono convinto che, per alcune persone, avere davanti il top del top, o una tv scarsa, cambierebbe poco) ed anche poco utile (non si parla più delle prestazioni della tv, e, di nuovo, tutto si sposta sul piano meramente soggettivo, al che vale tutto ed il contrario di tutto, ed in pratica non avrebbe nemmeno molto senso parlarne), soprattutto in un forum tecnico come questo.
    Scusate se quoto un testo così lungo ma va fatto, poichè è esattamente la sintesi di ciò che è, e che sarà sempre. Un esempio...... io di giorno vedo la TV in modalità dinamica (in pratica quella del centro commerciale) il che rende tutto estremamente brillante e a tratti innaturale, ma a me piace. Ho fatto una configurazione personalizzata per la visione dei blu-ray facendo avvicinare tonalità e colori il più possibile alla realtà..... l'effetto è incredibile ma....... il mio occhio continua ad apprezzare l'irrealismo della dinamica.

    P.s. Ovviamente usare la modalità dinamica di sera sarebbe un attentato per gli occhi.
    TV: Samsung 55C8000, Philips 42PF9631D/10, Samsung 37B530, Samsung 932Mw - BLU-RAY: BD-C6900 - SKY: MySky HD - MEDIASET: Cam Samsung Premium - GAME: XBOX360, Wii.

  13. #1918
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    @Onslaught

    il mio commento sulla questione "credibilità" è dato dal fatto che han preso una cantonata enorme parlando di auto dimming, la tv nn soffre di questo fenomeno, erano le serie precedenti, il precision dimming non viene nominato.

    quindi se si son "confusi" con una cosa cosi palese allora tutti i dettagli dei test per me passano in secondo piano... non posso fidarmi di quello che dicono

    per loro in quella recensione la tv ha una retroilluminazione che funziona cosi come quella della serie b dell'anno scorso

    e come se avessero detto nn ci convince il colore verde della cornice quando noi sappiamo per certo che è grigio ... non so se mi segui

  14. #1919
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho capito, ma allora devono aver preso le stesse cantonate anche altri, strumenti di misurazione compresi, dato che ho letto misure anche peggiori per il nero, per esempio.
    PS: comunque, a mio avviso, parlano di auto dimming per far capire l'effetto visivo che fa, non per altro (anche perché che uno come Mackenzie prenda certe cantonate, non mi pare possibile).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1920
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Per non andare troppo in confusione e per capire meglio come sono i Samsung C7000 e C8000 non sarebbe una buona idea che ogni POSSESSORE ne citi pregi e difetti e riguardo ai difetti descriva quanto possano inficiarne la qualità (così capiamo anche il livello di gravità di questi difetti)??

    Alla fine si potrebbe fare un sunto di quanto detto da tutti i possessori, magari postandolo in prima pagina.

    La mia vuole solamente essere una proposta, però non sarebbe male l'idea IMHO.


Pagina 128 di 880 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228628 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •