|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
-
13-12-2009, 20:34 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Philips 32PFL9604H come 32" secondo voi è il migliore sul mercato?
da ultime mie deduzioni credo di essere arrivato al capolinea per la scelta di un tv 32" che sia al Top, anche per il budget di €.900.
Per mie esigenze di spazio (Camera da letto) devo per forza maggiore comprare un 32" con uso
80 SD
10 dvd
10 sky hd
dopo vari approfondimenti e vari forum credo che questo sia l'LCD più performante , e dopo averlo visto anche in funzione.
A voi un giudizio critico e spero che sappiate consigliarmi per optare su altri
-
14-12-2009, 00:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Salve,
E' sicuramente uno dei migliori LCD in circolazione.
Io l'ho comprato un paio di giorni fa a 850 euro in una grossa catena commerciale.
Alternative SAMSUNG LED 32B7000 (forse piu' adatto per uso HD e non SD), Sony KDL-32W5500 un po datato ma per quanto riguarda i colori superiore al Philips e poi dai un occhiata agli SHARP.
Ho avuto la possibilità di vedere tutti i TV sopracitati contemporaneamente accesi con lo stesso segnale, IMHO la classifica è:
1) Sony
2) Philips e Samsung che però sfigurava con il segnale digitale SD
3) Sharp di cui non ricordo il modello, comunque buono.
Ho preferito il PHILIPS perche' dichiarato CI+, DLNA WIRELESS, DIVX e navigazione internet, caratteristiche non presenti nel Sony.
Non è tutto oro quello che luccica:
DLNA WIRELESS: funziona, si collega al PC con windows media player in esecuzione, sarà che ho un router DLINK 2740B SENZA GIGABIT, IL SEGNALE UN PO DEBOLE ma i filmati vanno a scatti o almeno quelli da 600x400 in su. I piu' piccolo e quindi minor bitrate vanno bene. Audio sempre O.K
Discorso analogo per quelli letti da pendrive mediante porta USB, devo fare ancora dei test per capire i formati supportati.
INTERNET: ATTENZIONE la TV deve loggarsi ad un server PHILIPS, se è down non si accede alla rete!!! (SABATO E DOMENICA LO è STATO, GROSSA LIMITAZIONE). Per il resto i servizi proprietari (per lo piu' inutili tranne 3 o 4) funzionano bene, discreta la compatibilità con le pagine web. UN PO LENTO NEL CARICARE I CONTENUTI.
Tu hai SKY, Io MEDIASET PREMIUM, comunque...
CI+: GROSSO PROBLEMA, ne scriverò nel thread ufficiale (VOGLIO PRIMA CHIEDERE LUMI ALL'ASSISTENZA), ma visto che chiedi informazioni sulla TV mi sembra giusto informarti:
Il televisore è dichiarato compatibile CI+, cito dal sito web (chiedo scusa per la lunghezza del testo):
"Ricezione HDTV MPEG4 tramite sintonizzatore DVB-T con Interfaccia standard+*
Il segnale HDTV consente di guardare il TV con immagini e audio della migliore qualità, senza decoder aggiuntivi. Grazie al sintonizzatore integrato che supporta i segnali DVB terresti e via cavo per i formati MPEG-2 e MPEG-4, potrai ricevere programmi con una qualità eccezionale. Inoltre, con l'interfaccia standard Plus (CI+) potrai accedere agli eccezionali contenuti ad alta definizione direttamente dal TV."
La cam non ha nessuna dicitura CI+, comunque è l'unico modello prodotto da Philips, non è neanche citata sul sito web fra i prodotti audio/video.
PROBLEMA: IL CANALE CALCIO HD DI MEDIASET NON SI VEDE, OVVERO C'E' L'AUDIO, LE INFO SUL PROGRAMMA TRASMESSO MA LO SCHERMO RIMANE DESOLATAMENTE NERO!!!
A cosa è dovuto tale inconveniente? La CAM deve essere aggiornata, Philips produce TV CI+ ma CAM solo CI, CAM difettosa, tessera mediaset con qualche problema o altro?
La TV è aggiornata all'ultimo firmware disponibile 0.26.66.0 mentre questi sono i dati della SMARCARD:
Numero prodotto: 910066-R10
Ver. multiappli: 1.01.045
Ver. firmware: 3.03.013D
Ver. bootstrap: 1.21
Marca: Philips
Download ID: 26
Saluti.Ultima modifica di GURU_MEDITATION; 14-12-2009 alle 00:23
-
14-12-2009, 06:25 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
, con la cam certo credo che deve esserci qualche problema controlla bene il firmware e forse di certo un problema di aggiornamento ,magari ancora deve uscire la release della cam per mediaset.
-
14-12-2009, 07:53 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Ragazzi, una domanda.
Il SAMSUNG UE32B6000 (che mi sembra differisca dal 7000 solo per alcune funzioni multimediali in meno), è davvero competitivo rispetto ai modelli "32 top di Philips, Sharp o Sony?
-
14-12-2009, 09:48 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
il Sammy lo visto eccellente in Blu ray ma in sd
tutto impastato dettagli come i vecchi lcd direi proprio che in SD non è dei migliori
-
14-12-2009, 09:52 #6
Quando mai Philips ha fatto qualcosa al top ?
Se si vuole qualita', certamente prendere un Lcd è una scelta sbagliata.
E' come se si volesse un impianto audio e Home Theater ,si comprasse un 5.1 , in stile Bose, nel centro commerciale piu' vicino
-
14-12-2009, 09:53 #7
Originariamente scritto da andylv
-
14-12-2009, 12:56 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Sweet_Veronica
-
14-12-2009, 13:37 #9
Ciao anche io sono rimasto sul modlello da 37 PHILIPS LCD 37PFL9604H o il Sony 40Z5500 ma alla fine quello che a me interessa in particolar Modo non sono i Giochi ma la qualità in Digitale terrestere DVD invece in HD DVD Blue Ray Sky HD livello del nero e Clouding chi di questi 2 vince sotto questo aspetto?
-
14-12-2009, 14:04 #10
andy,se posso permettermi,soprattutto per i messaggi lunghi non è carino quotarli per intero
-
14-12-2009, 14:53 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Ma si sta parlando di 32" no di 37", e sul 32" philips vorrei tanto sapere se c'è un antagonista sulla qualità in SD o hd in DTT
-
14-12-2009, 21:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da andylv
Prima di decidere cosa comprare ho letto mezzo forum, ovviamente prendendo in considerazione solo i commenti sui 32 pollici poiché anche all'interno di una stessa serie di LCD fra televisori di diversa grandezza ci sono notevoli differenze. Ciò che vale per un 37 o un 40 a volte non puo' essere rapportato agli LCD di taglia inferiore.
Infine è tutto anche un po soggettivo, l'acquisto perfetto non esiste perchè non esiste LA TV perfetta ma solo quella che si avvicina di più alle proprie esigenze.
NEI NUMEROSISSIMI THREAD di questo forum bene o male i nomi per quanto riguarda la categoria 32 pollici sono sempre i soliti e per ognuno troverai decine di estimatori e altrettanti denigratori:
LCD PHILIPS 32PFL9604H/12
LED SAMSUNG UE32B7000
LCD SONY KDL-32W5500 (occhio al nuovissimo KDL-32E5520)
LCD PANASONIC TX-L32V10E / VIERA
E UNO SHARP DI CUI PURTROPPO ADESSO MI SFUGGE LA SIGLA.
Qual'è il migliore? nessuno. Tutti hanno dei pro e dei contro, sta a te valutarli e scegliere.
Perche' ho scelto il Philips? Non lo so neanche io.
1) Il Panasonic costava molto di piu' degli altri e non l'ho trovato esposto nei 4 grandi centri commerciali che ho visitato (Expert, Euronics, Eldo e Medi Max; non sono un maniaco dello shopping solo che alla periferia Nord di Napoli sono presenti tutti e 4 a 100 mt di distanza l'uno dall'altro).
Sulla carta promette di essere il migliore, sul forum ho trovato poche notizie ed opinioni e questo mi ha scoraggiato e fatto desistere dall'acquisto. MI PIACEVA TANTO.
2) SAMSUNG non mi hanno convinto i colori con il segnale del digitale terrestre, irreali. Trasmettevano una partita e sembrava di vedere un videogioco, in pratica una sessione di FIFA CON LA PS3. (TELEVISORE REGOLATO MALE? Sicuramente, ma non potendo indagare oltre, il commesso incominciava a spazientirsi, l'ho scartato!!!).
3) Sony onestamente si vedeva bene e anche meglio del Philips ma il modello W non ha tutte quei gadget tipo DLNA E INTERNET. Sono presenti nel modello E, di cui non ho trovato notizie, quindi ho rinunciato.
4) Sharp buono ma non eccelleva in nessun campo rispetto agli altri.
Due parole su DLNA, DIVX E INTERNET.
DIVX: Qualsiasi lettore DVD da 20 euro cinese ha una potenza e compatibilità migliore con i codec divx e xvid di tutti i televisori con supporto nativo di tale formato.
DLNA WIRELESS: Buono i per i video di youtube e simili, qualsiasi altro flusso video più "pesante" si vedrà a scatti. Ad oggi non esistono apparecchiature domestiche che possono veicolare flussi HD in wireless.
INTERNET: Giusto YOUTUBE, GOOGLE E WIKIPEDIA per il resto scomondo oppure non funziona, in fin dei conti si tratta sempre di un TV non un computer o palmare.
BUON ACQUISTO. OVVIAMENTE TIENICI AGGIORNATI SU COSA ACQUISTERAI.
Ciao
-
14-12-2009, 21:31 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Sempre la visione è soggettiva e partendo da questo presupposto a mio scarso modo di vedere,Io all'inizio prima di approfondire ero rimasto estasiato dal Samsung a led 6000 ,ma poi andandolo a visionare in vari centri comm. facendomi mettere anch'esso in sd non mi ha più colpito, era fantastico in blu-ray ,ma in sd da piangere hai ragione tu un videogioco.
Sharp Le700 se la batteva con sammy ma senza andare oltre, non ho visto il panasonic mi hai aperto un'altra curiosità e anke sul nuovo sony.Quello che si distingueva tra gli lcd in HD era il Philips ma era la versione 7000 quindi non oso immaginare il 9604 credo abbia qualche marcia in +.
Che differenza passa in qualità di immagine secondo te tra il pana e il philips ?
Il Display LCD IPS-alpha Full HD fa la differenza? in qualità?Ultima modifica di andylv; 14-12-2009 alle 21:40
-
14-12-2009, 22:41 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da andylv
Attenzione ho detto quasi simile... rimane un tantino sotto.
Io ho avuto la fortuna di poter vedere da Expert uno affianco all'altro (presumo con settaggi di default) tutta la serie philips 32 pollici dal 5000 al 9000, Il SONY W, il samsung 32BU6000 (identico a video al 7000) e lo sharp. Niente PANASONIC.
Solo guardando le tv contemporaneamente riesci a cogliere le reali differenza di resa fra i vari pannelli. (sempre che qualche commesso pasticcione non abbia giocato con i settaggi dei televisori).
I samsung in qualsiasi centro commerciale sono collegati esclusivamente a segnali HD, mai a satellite o digitale terrestre. Credo che sia una politica commerciale imposta da samsung.
PANASONIC VS PHILIPS: purtroppo non mi è stato possibile confrontarli, il Panasonic dal vivo non l'ho visto in nessun negozio.
Ti posso solo dire che il Philips se la gioca con il mio vecchio crt JVC 32 pollici D.I.S.T 1080i uno dei migliori CRT prodotti negli ultimi anni.
-
15-12-2009, 06:36 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 69
Ma secondo te Il Display LCD IPS-alpha Full HD fa la differenza sul Pana?Non ho visto un thread su quest'ultimo,e poi ha integrato il digit terrestre in HD come il Philips?