|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Ho provato un Samsung con tecnologia 3D
-
08-02-2010, 13:28 #1
Ho provato un Samsung con tecnologia 3D
Ieri al saturn di carugate, c'era uno stand samsung che faceva provare la visione di un prototipo lcd con tecnologia 3D, 46 o 55", non credo fosse la nuova serie 9000 perchè non era così sottile (ho notato una profondità simile agli attuali edge), non so altro e non mi hanno saputo dire neanche il prezzo, solo che sarà disponibile da aprile.
Veniva mostrato un bluray in 3d, era un cartone animato creato al computer (bob 3d o qualcosa del genere), con gli occhialini trasparenti pari/dispari ma che non ricordo se erano attivi, c'era un cavo ma non ricordo se era un antifurto.
Il risultato era incredibile, con le immagini che riproducevano un vero 3d, il prato su tre assi che usciva dal televisore, le forme avevano una profondita, gli oggetti si avvicinavano e si allontanavano ecc.
Non capisco perchè un tv deve disporre del chip per il 3d. Se un filmato è in 3d e viene elaborato dal lettore, non è riproducibile su qualunque schermo? O il 3d è il risultato di calcoli?TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
08-02-2010, 13:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Mark75
Al di la di tutto questo il solo fatto di dover mettere gli occhiali non mi attira nemmeno un po', l'effetto sara' sicuramente buono ma e' troppo macchinoso dover mettere lgi occhiali tutte le volte, senza contare che per vedere la tv in compagnia devi averne piu' paia.Ultima modifica di LordDevilx; 08-02-2010 alle 14:02
-
08-02-2010, 14:18 #3
Strquoto Lord..in più per chi come me usa già gli occhiali per vedere la tv è un sacrificio ulteriore, sperimentato con il noleggio dia alcuni BD in 3D.
Ne riparliamo l'anno prox e quando usciranno tv 3D che si possono vedere senza occhialini...intanto mi godo il max del 2D col mio Kurone.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-02-2010, 14:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
08-02-2010, 14:29 #5
Meglio così..il portafogli e il Kuro ringraziano
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-02-2010, 14:31 #6
Il 3D l'ho visto 3 volte, al cinema (per la precisione in sale IMAX), e lo spettacolo è assolutamente imparagonabile; gli occhialini sono senz'altro scomodi ma io personalmente ci passo tranquillamente sopra.
Sono curioso di vedere la resa sugli schermi tv, decisamente più piccoli. Ma penso che il risultato sia comunque spettacolare.
Attendiamo...Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
08-02-2010, 14:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132
Ma si sa quale sarà il costo di questi nuovi tv? Molta gente ha gia fatto fatica ad abbandonare il vecchio crt per passare ai tv hd (ready o full... plasma o lcd) e lo hanno fatto, spesso, solo perchè convinti che necessario al fine di seguire al meglio le trasmissioni del digitale terrestre. I costi degli attuali fullhd sono calati (ricordo i prezzi di qualche anno fa) anche perchè è aumentata la domanda e non sono rimasti prodotti di nicchia. Io non credo che la gente corra a buttare via il tv appena comprato per mettersi in casa un 3d (senza contare che spesso le dimensioni dei nuovi 3d sono per l'utente medio esagerati. Oggi Si tende a privilegiare modelli dai 32 ai 37 pollici... ) Chi scrive in questo forum è gente che (dato il suo numero esiguo) non smuove il mercato e determina il calo dei prezzi.
-
08-02-2010, 14:52 #8
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ma noi qui si parla da persone che hanno già comprato un tv nuovo, la maggioranza delle persone non ha nemmeno ancora un decoder digitale in casa.
-
08-02-2010, 15:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132
Io invece credo proprio che questo non sia il momento adatto per far uscire i tv 3d. La scossa al mercato l'ha data proprio il passaggio al digitale terrestre (molti hanno cambiato la tv proprio per questo motivo). E' un po come quando danno l'incentivo per la rottamazione... tutti comprano la macchina nuova ma l'anno dopo il mercato dell'auto entra in crisi perchè la gente l'auto l'ha gia cambiata.
-
08-02-2010, 16:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=159616
Non era un prototipo ma in anteprima il Samsung C8000, l'ho riconosciuto dall'estetica e comunque c'è scritto anche sul cartellino e lo dice a voce anche il commesso.
Quello ultra ultrafino è il C9000 ma penso uscirà in seguito.
-
08-02-2010, 16:28 #11
Ho semplicemente riportato quello che mi ha detto il tizio della samsung. Grazie per l'informazione, quindi era la serie 8000. Riguardo al film, quello che ho visto io credo fosse stato in 3d, come riportava anche la copertina del bluray (ne avevano diversi).
Si sa qualcosa sui prezzi?TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
08-02-2010, 16:49 #12
Ho trovato questa news che mi ha tolto qualche dubbio:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...iche_4876.htmlTV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
08-02-2010, 17:28 #13
Giusto per riparare alle diverse inesattezze che ho scritto, gli occhialini erano di tipo attivo e non polarizzati come pensavo, in effetti non ho riscontrato un calo della risoluzione verticale. Sinceramente neanche un calo della luminosità, come ho letto che invece spesso accade. Solo che non ricordo se il cavo degli occhialini era un antifurto o deve essere collegato al tv ed anche il costo non è irrisorio come invece quello dei polarizzati, che nei cinema addirittura regalano dopo il film.
TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
08-02-2010, 17:45 #14
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Si può provare anche il Sony 3D attivo in Rinascente Duomo a Milano, è collegato a PS3 aggiornata per 3D.
La luminosità per forza di cose si dimezza.
è vero che gli occhiali attivi costano di più, ma il tv non ha bisogno del filtro che alza il costo del tv stesso. O spendi di più per il tv, o spendi di più per gli occhiali.
Il cavo era sicuramente antitaccheggio.
-
08-02-2010, 20:51 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Interessante solo che è grigio... lo so cha alla qualità non si guarda in faccia ma vallo a spiegare alla moglie che lo vuole nero il TV!!!!!
Ultima modifica di dadi70; 08-02-2010 alle 22:57