Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Miglior LCD 42"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Miglior LCD 42"


    Mi sapete indicare quali siano le migliori TV LCD FullHD 42" in commercio?
    Userò il televisore principalmente per vedere partite in HD da SKY e film da stazione multimediale (sia HD che semplici filmati avi).
    La spesa non deve superare i 1000 euro.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da mravaglia
    Nessuno mi aiuta?
    Toshiba 42zv635D
    pagato 999 al mediaworld...
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Direi di andare sul Toshiba ZV635. E' un ottimo lcd, con 200Hz composti da un mix di interpolazione e scanning backlight configurabili, quindi avrai un bel mix tra linee risolte in movimento (utilissimo per calcio ma anche film) e naturalezza della visione (utilissimo nei film). L'unico vero limite è il livello del nero e del contrasto che sono senza infamia e senza lode (con leggero shift vs il blu). L'alternativa può essere il Sony W5500 che ha eccellenti valori ma è 40" e 100Hz. Ti direi anche il Philips 9664, anch'esso 200Hz composti ma soffre dello stesso limite del Toshiba, ossia un livello del nero e contrasto così così e inoltre il prezzo è ben più alto (quindi difetti meno giustificabili) però in compenso è molto ben accessoriato e ha un ottimo audio quindi se non si hanno molte pretese si può risparmiare sul sistema audio.
    Ultima modifica di mariorenz; 09-02-2010 alle 13:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •