|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: TV LCD 50"
-
25-01-2010, 12:36 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
TV LCD 50"
Ciao a tutti!
Sono un nuovo utente del forum.
Premetto che sono alle primissime armi in questo campo, ma nonostante ciò mi piacerebbe creare un sistema audio/video di buon livello (senza particolari pretese).
A tal proposito mi rivolgo a voi, per ricevere un preziosissimo aiuto.
Devo acquistare un nuovo televisore, e penso di orientarmi ad un TV LCD, possibilmente a LED.
I criteri di scelta principali riguardano le dimensioni (possibilmente non meno di 50") e l'angolo di visuale (possibilmente ampio).
Questo perchè devo posizionare il televisore ad una distanza non inferiore ai 3,5 mt, anzi probabilmente attorno ai 4 mt. Ancora devo decidere se fissato a muro o con supporto da terra. TV in un angolo, divano all'angolo opposto.
Ovviamente non vorrei svenarmi, anche se sono comunque pronto a perdere un bel pò di "sangue"...
Utilizzo: TV dt; Sky HD; Play3; Video output x MediaCenter/PC.
Quanto ai vari modelli, non saprei dove mettere le mani: a pelle, scarterei gli edge led Samsung (anche se esteticamente stupendi). Leggevo bene dei Toshiba, ma non ci sono misure di mezzo se non sbaglio (o 46", o 55").
I Philips ad occhio e croce costano davvero molto (però l'AmbiLight...). Sony??
Come avrete capito, non ho affatto le idee chiare e le conoscenze sufficienti per fare un acquisto ponderato.
In conclusione: vi chiedo un ENORME e PREZIOSO aiuto.
Grazie davvero.
EDIT: tolgo le richieste sul sintoamplificatore: potete rispostarlo in TV LCD FullHD? Per me è fondamentale il televisore. Grazie.Ultima modifica di 58s2ma; 25-01-2010 alle 12:42
-
25-01-2010, 12:37 #2
Fatto.....
Ultima modifica di Dave76; 25-01-2010 alle 12:47
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-01-2010, 12:49 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Dave76
Aspetto i vostri consigli per me fondamentali.
Ultima modifica di 58s2ma; 25-01-2010 alle 12:52
-
25-01-2010, 20:31 #4
Personalmente andrei su un toshiba da 55", da quella distanza, budget permettendo, si intende: un 50-52" da circa 4 metri è piccolo, ed il toshiba garantisce la minima dimensione "accettabile" (55"), nel senso che un 55" comincia a non essere più sotto-dimensionato, nonché prestazioni di ottimo livello, essendo un local dimming con 200Hz.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2010, 20:49 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Onslaught
Volendo invece risparmiare qualcosa e rinunciando alla tecnologia LED (ma restando su dimensioni superiori ai 50"), che differenze andrei ad incontrare?
O conviene ormai optare esclusivamente per un LED?Ultima modifica di 58s2ma; 25-01-2010 alle 21:33
-
25-01-2010, 22:28 #6
Per le dimensioni, come hai capito, non mi smuoverei da un 55" (non ci starebbe affatto male anche qualcosa di più, il problema è la spesa, sopra i 55" il prezzo sale molto, quindi lascerei perdere), per la tipologia di tv, non è tanto una questione di led, ma di prestazioni, ad oggi le migliori prestazioni te le forniscono alcuni lcd con local dimming, ed il toshiba è anche uno dei 55" con il miglior prezzo in circolazione.
Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 12:05 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Onslaught
Come ti dicevo, oltre al Toshiba (che sto valutando seriamente) mi piace anche il Philips 52PFL9704H (prezzo più o meno simile, ma più piccolo): mi ha colpito molto l'AmbiLight, cosa ci posso fare...
A questi due modelli, è possibile affiancarne qualcun'altro (di altre marche: Sony, Sharp...) con caratteristiche e qualità (e prezzo) del tutto simili?
In modo tale da potermi studiare le varie discussioni tecniche ufficiali ed avere una possibilità di scelta più ampia...
Grazie!
Ps: qualcosa tipo il 52" Z5500 (risparmiando un bel pò) o il 55" X4500?Ultima modifica di 58s2ma; 26-01-2010 alle 12:58
-
26-01-2010, 16:24 #8
Secondo me no, le altre tv, per quanto possano essere buone, non sono comunque alla pari con philips e toshiba.
Se vuoi comunque giocare decentemente con la ps3, il philips non è adatto, è una delle tv con input lag più elevato in circolazione.Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 16:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Chiaramente, la tecnologia full-led aiuta molto su nero/contrasto però, per il resto, lo Z non ha niente da invidiare ai due led, anzi.
Inoltre, sto cercando misure sul nero/contrasto del philips perchè dall'unico test che ho trovato, non arriva nemmeno ai livelli dello Z (però è digitalversus...) che, per essere un lcd a lampade ha un contrasto eccellente.Ultima modifica di mariorenz; 26-01-2010 alle 16:57
-
26-01-2010, 17:38 #10
Il philips ha un ottimo nero, l'ho visto tarato bene, i suoi talloni d'Achille sono altri (200Hz ed input lag, secondo me).
Il Sony Z5500, pur essendo un'ottima tv, la trovo inferiore al toshiba, specialmente come nero e contrasto, dove perde non poco (il nero è 6 volte superiore, di conseguenza il contrasto è decisamente più basso).Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 17:59 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Non metto in dubbio l'inferiorità del Sony sia rispetto al Philips che al Toshiba, confermata - credo - anche dal prezzo...
Ragionavo sul fatto che, non essendo io un esperto al pari vostro, non starei lì tutti i giorni a cambiare i settaggi della tv per cercare sempre le impostazioni migliori in base alla sorgente etc...
Inoltre riflettevo che si potrebbe comprare un lcd tradizionale con una tecnologia ormai pienamente matura a prezzi molto inferiori rispetto ad una tecnologia "semi-nuova" che penso sia suscettibile di molti miglioramenti... Fermorestando che i 2 led sono, come da voi confermatomi, degli stupendi prodotti, superiori al Sony.
Anche se, leggendo nella discussione ufficiale dello z5500, leggevo diversi problemi avuti dai possessori, nonchè il più volte riscontrato clouding... Sbaglio?
-
26-01-2010, 18:12 #12
Il local dimming non è per nulla una tecnologia nuova, il primo tv con local dimming è uscito nel 2007.
Uno dei vantaggi, tra l'altro, delle tv con local dimming è che tendono a soffrire nettamente meno di clouding (che non è tanto un problema dello Z5500, ma di moltissimi lcd a lampada).Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 19:43 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che stanno intervenendo (ed in particolare onslaught) per il prezioso supporto!
Preso dal dubbio dovuto all'acquisto a breve termine, vi chiedo: Sharp 52le700e? Non è all'altezza degli altri?
Ma soprattutto, pur non essendo questa la sezione adatta: il plasma non lo prendo proprio in considerazione? So che sono stato io ad averlo scartato in partenza, ma ciò è dovuto più che altro ad ignoranza in materia...
-
26-01-2010, 19:44 #14
Lo sharp è scarsino, grossi problemi di scie, ed è anche piccolo, da scartare subito.
Per i plasma, sinceramente non saprei cosa consigliarti: i panasonic non rientrano nel tuo budget, i samsung e gli lg hanno qualche problema.Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 19:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
No, ok, il fatto è che le lampade hanno limiti fisiologici impossibili da superare quindi i due local dimming hanno sicuramente nero/contrasto superiori ai pur buoni valori dello Z. Come elettronica (incluso il motion compensation), però, altrettanto importante nella visione quotidiana, mi tengo ancora lo Z che non fallisce nessun "macro" test o meglio, non ha particolari pecche.