|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Philips 42PFL9664 o 42PFL8404
-
03-01-2010, 12:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Philips 42PFL9664 o 42PFL8404
riciao a tutti
alla fine ho scelto di acquistare un philips...la scelta è caduta sul 9664!
mia moglie ha sollevato il dubbio che per 400 euro in meno forse è meglio prendere l'8404!!
ora le differenze sono soprattutto sugli optional quali wireless ,100+100hz e altre amenità che comunque io adoro (è evidente che il 9664 è superiore!!)...
secondo voi, possessori e non, quale dovrei scegliere???
sono giustificati i circa 3-400 euro di differenza??
aiutatemi che sono più di due mesi che vado dietro ad un tv e sto impazzendo.
uso principalmente sky (sd e hd per il calcio..tanto) blu ray e dvd un buon 10% e giochi mai
inoltre secondo voi,l'ambilight rende considerando uno spazio laterale di circa 20 centimetri???Ultima modifica di maraja72; 03-01-2010 alle 18:45
-
03-01-2010, 18:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
ah, potrei anche puntare il 47 pollici...pensate che vi sia ulteriore differenza qualitativa, o, come immagine, sono simili??
-
03-01-2010, 20:19 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 47
considera che il 9000 gestisce 2250 trilioni di colori e l'8000 solo 4 trilioni, quindi il processore del 9000 molto molto più potente. Li ho visti vicini e la serie 8000 è sicuramente inferiore (non solo nella immagini sd, ma anche in hd)
-
04-01-2010, 09:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Io ero indeciso fra 8404 e 7404: poi ho scelto il modello inferiore, e, con i soldi risparmiati, e' saltato fuori anche il lettore blu ray.
I 100 Hz, e il Perfect Natural Motion (o come si chiama) del televisore li tengo sempre disattivati, perche' non mi piace l'effetto soap opera che danno; addirittura, su alcune scene mi fanno letteralmente venire il mal di mare.Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
04-01-2010, 13:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da HoberMallow
-
04-01-2010, 14:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Originariamente scritto da davnet75
Non trovo particolari problemi di visione, per lo meno, non su questo tv. Pero', c'e da dire che sport ne vedo poco.
Ho fatto pero' delle prove, per vedere come lo vedevo, e mi ha soddisfatto.
Nel calcio, non vedo particolari scie del pallone, per esempio. L'automobilismo non l'ho ancora visto, perche' ho comperato il televisore a novembre, a mondiale di F1 orami concluso.
Non so, magari sono io che sono poco sensibile, ma non penso perche', per esempio, sui vecchi crt, mi dava fastidio l'immagine a 50 Hz, interlacciati, e infatti avevo un Philips 100 Hz (che non hanno niente a che vedere coi 100 Hz delgi lcd, ma erano riferiti a tecnologie deinterlacing, a anti-flickering).
Su tutti gli lcd moderni, anche il piu' "scamuffo", il flickering non c'e'.Ultima modifica di HoberMallow; 04-01-2010 alle 14:56
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
04-01-2010, 14:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
No certo non ci sono problemi di visione, ci mancherebbe è sicuramente un buon prodotto, ma sicuramente i motion compensation è molto utile (alcuni direbbero fondamentale) per la visione dello sport, in quanto è in grado di risolvere molte più linee nei panning veloci, riuscendo in pratica a mantenere a fuoco la scena anche in movimento, oltre ad "eliminare" l'eventuale effetto scia.
-
04-01-2010, 15:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Originariamente scritto da davnet75
) mi ha definitivamente convinto a disattivarlo.
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
04-01-2010, 15:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
insomma...sono giustificati o meno gli euro per il 9664 o viro decisamente sull'8404??
-
04-01-2010, 20:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Non penso che riceverai mai una risposta tipo si sono giustificati oppure no...........i soldi sono tuoi ed io non mi prendo la responsabilità di farteli o non farteli spendere.
Qua puoi solo ricevere notizie sui modelli, le risposte ti stanno arrivando sui vantaggi e svantaggi alla fine trai le conclusioni e decidi tu.
-
04-01-2010, 21:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
maraja, ho proprio il tuo stesso identico dilemma, inizialmente avevo preso in considerazione anche i LED, ovvero il 40-9704 ed il 40-8664, ma sinceramente per questa nuova tecnologia preferisco aspettare (magari mi sbaglio) ma sono convinto che essendo una novità di sicuro successo farà passi da gigante in breve tempo in termini di rapp. qualità/prezzo.
ma tornado al tuo e mio dilemma volevo dirti che in base alle mie ricerche il divario di prezzo tra i due televisori è maggiore,
infatti se cerchi tra i migliori prezzi nei negozi on line troverai il 42-9664 tra i 1500 e i 1600, diciamo 1550, mentre il 42-8404 lo trovi intorno ai 1000.
fossero solo 3/400 euro prenderei il 9664.
Non saprei se tale divario è il medisimo riguardo il prezzo di listino ed il prezzo medio che si può trovare in un CC.
essendo nuovo ne approfitto per salutare tutti, specie i grandi esperti che popolano il forum di cui ho già letto con interesse centinaia di interventi..Ultima modifica di kingmambo; 04-01-2010 alle 21:59
-
04-01-2010, 22:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Quoto Capannelle... non esiste una risposta alla tua domanda.
In senso assoluto chiaramente il 9664 è superiore all'8404 su tutti i fronti, dotazioni, materiali, processore e questi elementi hanno un costo e i due lcd si posizionano su fasce diverse...
E' come se chiedessi se merita spendere la differenza di costo tra una Polo o una Golf, tra una Alfa Mito ed una Giulietta, tra una Mini One e un Cooper S...
Dipende da quello che cerchi e quanto sei disposto a spendere...
Poi chiaramente chi ha acquistato un 9664 ritenuto che meritasse la spesa...
Quello che puoi chiedere quindi potrebbe essere: "Chi ha acquistato il modello xyz è soddisfatto del suo acquisto"? ed al limite: "Lo ricomprereste?"...
Posso risponderti che prima di scegliere il 9664 ci avevo riflettuto parecchio ed avevo valutato molte cose... ma la categoria che cercavo era di alto livello, con l'ago della bilancia spostato più verso la qualità complessiva che verso il presso... Poi dall'analisi svolta ho ritenuto che il 9664 fosse il giusto acquisto... Per darti un'idea dei modelli che "avevano superato il gironcino" e che "si disputavano i quarti" e così via c'erano: il philips 9704 in finale, il samsung B8000 e il Sony Z5500, in semifinale... C'era pure un outsider costituito dal panasonics V10, ma più che altro era presente come livello di riferimento su certe caratteristiche... Ed ora (fortunatamente) continuo ad essere soddisfatto della scelta.
Credo che se avessi preso in considerazione il philips 8404, lo avrei confrontato con il sony w5500, samsung B750, LG 9XXX (che in realtà era a cavallo tra le due categorie, unitamente al Toshiba)... ma provenendo da un buon sony w4500 era una categoria che non mi interessava essendo quella di partenza...
Posso ancora aggiungere una considerazione che posso fare solo ora che ho acquistato un philips per la prima volta... (mi avevano già stuzzicato in passato, ma fino a non molto tempo fa i prezzi dei philips erano proporzionalmente più cari di quanto lo siano adesso ed i "vecchi" modelli pativano di input-lag, fattore per me importante): sapevo già che l'ambilight era un'ottima features, ma non avrei mai pensato così tanto... ora che ce l'ho difficilmente ne farei a meno... quindi questa caratteristica ora avrebbe un peso decisamente maggiore nella scelta...
Ma noto che tu sei già comunque orientato verso un philips con l'Ambilight, quindi...
Queste però sono considerazioni prettamente personali, considerazioni che ognuno deve fare in coscienza...
-
04-01-2010, 22:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da kingmambo
Piccola precisazione sul prezzo del 9664 online... a 1600/1650 si acquista il 47...(l'ho pagato 2 mesi fa 1640 spedito...), mentre il 42 si trova sui 1400/1450...
-
05-01-2010, 00:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
grazie Davnet, in effetti ho cercato meglio in rete ed ho trovato un ottimo prezzo di €. 1.404 + 5 euro andandolo a ritirare al punto vendita di Milano (io sono di Pavia quindi non è un grosso problema) e poi preferisco vederlo e prelevarlo di persona!
sono quasi convinto, anche se al momento non è disponibile ma in consegna quindi ho ancora un po' di tempo per meditare...sperando di non cambiare ancora idea, nel qualcaso penso proprio che l'unica alternativa sia il 40-9707 (gli stessi due tuoi finalisti, se non sbaglio!).
ciao
-
05-01-2010, 07:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Se vi interessa io l'ho comprato (il 9664) 1 settimana fa in una nota catena di distribuzione e non online al prezzo di 1499.