|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
07-01-2010, 22:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
a prescindere dal taglio in pollici, quale dei due dovrebbe essere piu performante? lo spessore non mi tange, cpairai coi 40 cm del retro di adesso....
-
07-01-2010, 22:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Lo spessore infatti può contare solo nel caso si intendesse appenderlo alla parete, più sottile è migliore l'effetto che si ottiene.
Per sfruttare eventualmente il philips ed il suo ambilight dovresti posizionalo ad un massimo di 25cm dalla parete posteriore... bianca...
-
08-01-2010, 09:22 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ripeto, come misurazioni, il Toshiba è il miglior lcd in commercio attualmente seguito a ruota dal Philips 9704. Il Sony Z5500 ha livelli eccellenti (per un lcd a lampade) seppur inferiori ma si fa apprezzare per il motion compensation (aspetto più importante in un lcd) a mio avviso più efficace in quanto a naturalezza, livello artefatti. Il Toshiba ha un sistema di motion compensation particolare (concettualmente è il migliore) in quanto ha100Hz interpolati e 100Hz con backlight scanning configurabili, a tutto vantaggio della naturalezza delle immagini. Il 9664 è un ottimo lcd a lampade con tantissime funzioni (compreso l'ambilight) ma non ha gli stessi valori (su nero, contrasto) e, ma questo è un mio parere, la stessa efficacia del motion compensation rispetto a Sony e Toshiba (dove per efficacia, intendo mantenere un basso livello di artefatti e la massima naturalezza immagini a fronte del maggior numero possibile di linee risolte in movimento). Purtroppo in generale i philips costano troppo e questo non aiuta, per chi cerca solo la qualità visiva senza pensare agli accessori.
Ultima modifica di mariorenz; 08-01-2010 alle 09:36