Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 120 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1096
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Lo attribuiscono al fatto che ogni singola piastrella è illuminata solo su un lato quindi, in prossimità del lato opposto, la luce è minore per cui va a fare un contrasto "errato" con la piastrella adiacente, specie sul lato illuminato della stessa.

    Qui, il link --> Review dday LG LX9800

  2. #1097
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie Mario
    Il sistema pare esser lo stesso dell'hx900 ma l'elettronica di gestione non credo proprio e, ineffetti, potrebbe far la differenza da questo punto di vista...
    L'implementazione, però, di più zone le renderebbe più piccole diminuendo proporzionalmente la percezione di banding...quindi credo sia molto importante sia il numero di zone che l'elettronica che le gestisce...per la seconda credo con sony si stia in una botte di ferro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1098
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Siamo sicuri che per questo problema sia meglio avere più zone? Io non ne sono così sicuro. Prova ad immaginare visivamente.
    Certo, arrivare al paradosso che per eliminare questo problema bisogna ridurre le zone non l'accetterei. Credo sia sufficiente lavorare sull'uniformità della singola piastrella e sull'elettronica di controllo.

    P.S. leggo che hai il G20.. come ti trovi rispetto allo Z?

  4. #1099
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Aumentando il numero di zone si arriva, per assurdo, ai singoli pixel come led indipendenti e al fatidico contrasto infinito...credo che il numero di zone sia sempre meglio che sia il più alto possibile...il problema pare esser l'attenuazione della luce emanata dai led ai bordi del diffusore che "copre" la singola zona, una diffusione omogenea dovrebbe "ammorbidire" il passaggio tra zona e zona...
    Il G20 è in attesa del mostro, non è affatto male, colore eccezionale ma eccessivamente morbida come immagine per i miei gusti (non sono tipo da plasma )...c'è abbastanza banding e solarizzazioni su fonti sd e l'IFC (algoritmo di interpolazione proprietario panasonic) è poco invasivo ma crea abbastanza artefatti...sono abituato bene...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1100
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sono d'accordo che è meglio avere più zone, ovvio. Mi riferivo alla nuova problematica del banding dovuto ai nuovi full led slim, in particolare: più sono le zone, maggiore è il numero di contrasti "errati" (anche se di minori dimensioni). Tuttavia, resto convinto che quel problema si gestisca con il diffusore e con i led in numero maggiore e meglio disposti.

    P.S. però, con la scusa, sei passato al 50".... zitto zitto...

  6. #1101
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Infatti non so se mi riabituerò al 46"...magari, poi, farò il salto finale al 52...
    Ora la questione si è spostata sulla pecunia...cominciano a costare veramente tanto...
    Io quello che non riesco a capire, comunque, è la ricerca continua di soluzioni complessissime e che portano inesorabilmente a compromessi qualitativi per il solo scopo di uno spessore ridotto...ormai è chiaro che chi cerca l'hx900 come i top di gamma (qualitativa ) in generale glie ne frega poco di qualche centimetro in più di spessore ma gliene fregherebbe molto di più se la retroilluminazione fosse direct full led...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1102
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ma il nuovo algoritmo di BB che dovrebbe aumentare il numero di linee risolte nelle immagini in movimento SENZA alterare la fluidità originale è presente solo sull' HX900?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  8. #1103
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Pare di sì.

  9. #1104
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    non dovrebbe essere presente anche sulla Hx800 e Lx900 dato che hanno il MF200 PRO?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  10. #1105
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sì, sorry, anche quei due modelli hanno il BB. Il modello HX è l'unico con 400Hz PRO.

  11. #1106
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Hanno tutti l'Image Blur Reduction che non è ben chiaro se sia un filtro di postprocessing o un intervento attivo di motion compensation sulla retroilluminazione tipo, appunto, il BB...
    Di solito sony usa il "pro" per l'aggiunta, oltre all'interpolazione, di sistemi di compensazione che non alterano la fluidità...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1107
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ma l'HX800 ha il 200pro, l'HX900 il 400pro

    che vuol dire?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  13. #1108
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    La differenza è che si forza una frequenza totale doppia nel modello HX900 ma non si sa ancora come misceleranno la componente Frame Interpolation con la componente BB però mi auguro di avere la possibilità di forzarli anche separatamente. Di certo, non avrebbe senso usarli entrambi contemporaneamente (il max di linee risolte si raggiunge già con il FI al minimo mentre il BB servirà per aumentare le linee risolte lasciando inalterato l'aspetto della pellicola). Io opterei per BB al max nei film e BB al max + FI al minimo nelle partite. Così, ad occhio.

  14. #1109
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    non mi risulta che il contrasto cambi molto ad es. da un Toshiba SV (mi pare non arrivi alle 100 zone) e un LG che ne ha il doppio.
    Non ho letto nessuna misura dell'LG con local dimming attivo (se la misura è con tv senza local dimming, logicamente non ci potrà essere molta differenza), ma ribadisco: è una differenza assolutamente fondamentale, dato che più rimpicciolisci le zone, più sarà raffinato il sistema, dato che nessuna elettronica può fare assolutamente nulla quando una zona cade a cavallo di una porzione di immagine per metà luminosa e per metà buia, cosa che accade sempre meno spesso rimpicciolendo le zone (ovvero aumentandone il numero).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1110
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Qualcuno sa se l'HX900 arriverà prima dei mondiali di calcio?


Pagina 74 di 120 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •