|
|
Risultati da 436 a 450 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
06-02-2010, 19:26 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
No per carità, meglio una tv più spessa ma con maggiore qualità che una più fina ma qualitativamente inferiore.
Però un attimino più slim (cornice compresa) non guasterebbe. Esteticamente i nuovi Sony non sono male ma neanche fanno gridare al miracolo.
-
07-02-2010, 09:38 #437
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
la qualità costruttiva dei Sony è sempre stata di ottimo livello rispetto agli altri concorrenti, ma la qualità delle immagini è più importante e spero che la rinuncia a qualche cm di spessore dia il risultato di immagini eccellenti.
-
07-02-2010, 11:28 #438
Ho letto che l'HX900 avrà 4 ingressi HDMI 1.4. Qualcuno può confermare (come mi suggerisce il mio intuito) che sono compatibili al 100% con lo standard 1.3?
-
07-02-2010, 12:22 #439
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non mi ero mai posto il problema e non te lo so dire con matematica certezza ma la retrocompatibilità ci dovrebbe essere, non avrebbe tanto senso il contrario.
-
07-02-2010, 12:46 #440
assurdo se l'1.4 non fosse compatibile con l'1.3, non puo essere
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
07-02-2010, 12:58 #441
Tutte le uscite o entrate sono sempre retrocompatibili.
Piccolo OT... a voi funziona la risposta rapida?
-
10-02-2010, 12:11 #442
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
SONY 40 HX700 o EX700
Qualcuno mi sa dare dettagli su 40 HX700 ? Sul sito sony tale modello HX a 200 Hz viene quotato a 1200 euro mentre il corrispondente modello della serie EX (40 EX700) è quotato a 1199 euro. Vi sembra possibile? Secondo me c'è un errore, intanto non si capisce bene quali siano i dettagli tecnici dell' HX700 a 40 pollici, è un Edge Led? Full Led? Alcune cose sono riportate in spagnolo altre in italiano..sinceramente mi sono perso anche perchè su vai fourm e siti di vendita online di questo HX700 a 40" non c'è traccia a dove c'è i prezzi sono estremamente variabili. Qualcuno è in grado di far un pò di chiarezza? Grazie un saluto a tutti
-
10-02-2010, 13:52 #443
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Sì, molto semplice: l'HX700 non è importato in Italia (forse solo online) ed è a lampade.
-
10-02-2010, 15:47 #444
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
40NX500
sul sito sony c'è una incongruenza:
tra le spec è riportato BE2, mentre tra i loghi vi è BE3, quale dei 2 ha?
cmq sia questo mi sembra l'alternativa al 40W5500
dico bene? è inutile prendersi adesso un W5500 quando allo stesso prezzo tra un mese uscirà NX500, giusto?
oppure se avesse BE2 sarebbe da valutare?
-
10-02-2010, 16:40 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Il prezzo dell'HX700 secondo me e' errato, e' troppo basso in confronto all'altro modello con 100hz..........poi come dice mauroits se' e' a lampade ok non lo sapevo........ma perche' nelle specifiche dice edge led?
-
10-02-2010, 16:45 #446
Ma infatti l'HX700 dovrebbe essere edge LED. E in effetti 1200 euro per il 40'' mi sembrano troppo pochi, considerando che a 1 euro in meno c'è l'EX700 =/
Tra l'altro guardando sul sito Sony (e non su sonystyle) non c'è nemmeno traccia dell'HX700Ultima modifica di Saeval; 10-02-2010 alle 17:07
-
10-02-2010, 17:43 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Saeval
-
10-02-2010, 18:14 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
L'HX700 è retroilluminato a lampade! Niente edge led. http://forum.homemedia.fr/index.php?showtopic=16414&
Full led (o quantomeno si presume tale) è l'HX900 e edge led è l'HX800, questo per fare chiarezza sulla serie H.Ultima modifica di rickiconte; 10-02-2010 alle 18:28
-
10-02-2010, 21:02 #449
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da rickiconte
Ultima modifica di VINC58; 10-02-2010 alle 21:08
-
10-02-2010, 22:41 #450
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Boh avranno piu' contrasto ma led non mi attirano piu' di tanto, sembra quasi che abbiano dei colori non naturali (parlo di altre tv in commercio), oltretutto la serie HX900 costera' quanto la serie Z appena uscita cioe' per il 40 si arrivera a sfiorare i 2000 € credo...........ora visto che la serie Z sta arrivando a sfiorare i 1000 € secondo voi vale la pena spendere il doppio per avere dei led al posto delle lampade? 3d ready a parte a me sembra una follia........altra cosa la serie Z consumava davvero pochissimo, chissa' se questo consumeranno ancora meno.