|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: [HELP-FASTACQUISTO] Sony KDL-46X4500 o KDL-46Z5500??
-
04-01-2010, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
[HELP-FASTACQUISTO] Sony KDL-46X4500 o KDL-46Z5500??
Ciao a tutti!
Devo a breve scegliere tra questi due mostriciattoli che se si cerca per benino si riescono a trovare allo stesso prezzo....
Quale vi sentireste di consigliarmi tra i due modelli (e perché...) considerando che poco mi importa del calcio (200Hz....?!?!?) e che utilizzerei prevalentemente per la visione di DVD, BR, segnale SD e poi Satellite (pochissimo Gaming).
Ultima cosa: ho letto che il 46X4500 consuma attorno ai 260W...troppucci?!?!?!?!?
Ciaooooo!!!!
-
04-01-2010, 21:20 #2
I 200Hz in realtà ti interessano comunque: gli lcd, senza algoritmi a 100 o 200Hz, perdono moltissimo dettaglio nelle immagini in movimento.
Io l'X4500 non lo prenderei: rimane una buona tv, ma risente del peso del tempo, infatti è solo 100Hz, ha meno zone che controllano i led rispetto ad altri local dimming, e non ha un'elettronica così buona per i segnali sd od interlacciati.
Io prendere o lo Z5500, oppure il toshiba 46SV685D (che è a led e local dimming, nonché 200Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 22:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Quoto Onslaught, tra i 2 lo z5500 per le ragioni che ha detto, ma oltre al toshiba (che piace molto al caro Onslaught), buon prodotto, tieni in forte considerazione il philips 9664 (che piace molto a me).
Non è quello che hai chiesto, ma dall'utilizzo che ne vorresti fare sarebbe molto indicato il panasonic V10, già un plasma, per me non sarebbe stato indicato e raramente lo consiglio, ma ti calzerebbe bene.
-
04-01-2010, 22:34 #4
Il panasonic non è proprio il massimo, invece, con sorgenti interlacciate.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 22:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Si hai ragione non è il massimo con le sorgenti interlacciate, ma forse rispetto ad un lcd parte sempre con un minimo di vantaggio, non è certo il Kuro, che in ogni caso non è neppure perfetto "Lui"...
n ogni caso avevo letto capito l'opposto sul "calcio", avevo capito che fosse uno degli utilizzi maggiori insieme a dvd, sd, satellite...
-
04-01-2010, 22:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mah, insomma, sulla visione SD (non progressive) non è che quei Panasonic siano proprio il top, data l'elettronica così così.
Direi di rimanere sul Sony Z (miglior lcd a lampade x livelli di nero/contrasto e gestione motion compensation) oppure sul Toshiba SV (livelli ancora superiori e motion compensation separabile).
-
04-01-2010, 22:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
E' vero che nel suo caso non sarebbero nativamente progressive... ma chiaramente le guarderebbe upscalate dal lettore blu-ray (che non sarà di certo una ps3 visto che ha precisato che non videogioca).
Comunque visto che per una volta siamo tutti d'accordopossiamo rispondere in coro alla sua domanda secca (senza dilagare sui confronti tra toshiba, sony e philips... ne usciremmo morti
) :
Z5500.
-
04-01-2010, 22:53 #8
Io preferisco il toshiba, pur ritenendo lo Z5500 un'ottima scelta, entrambi vanno meglio di panasonic con i film interlacciati (il fatto che sia un plasma non lo salva più di tanto, anche perché il sony deinterlaccia meglio, ed il toshiba upscala decisamente bene).
Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 23:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sì, l'unica cosa sicura è che non tornerei indietro al X4500 perchè, sebbene splendido in HD, è ormai superato.
-
04-01-2010, 23:05 #10
Infatti è quello che mi premeva sottolineare: in sd non ha l'elettronica dello Z5500, per rimanere in casa sony, e non ha nemmeno i 200Hz (che sono molto importanti, se ben realizzati come su toshiba e sony).
Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 23:45 #11
visto che sono molto interessato all'argomento vorrei fare una domanda...quando si parla di 200 hertz ben realizzati sui toshiba si intende solo sul SV685 o sono realizzati bene anche sullo zv635?
avrei posto anche delle domande circa il sony x4500 ma mi avete già risposto nei post precedenti anticipando le mie curiosità
-
05-01-2010, 19:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da davnet75
Intanto approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa mia accorata richiesta chiarendomi non di poco le idee...!
-
05-01-2010, 21:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
..ragazzi, scusate la doppia risposta ma cosa mi dite del 46Z5800??? Ho letto che l'unica differenza consiste nel decoder satellitare incorporato....ma se è solo questa l'unica differenza, i circa 300€ di differenza sono giustificati col 46Z5500???