Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39

    37" full hd entry level


    Ciao a tutti

    voglio acquistare un 37" full di fascia bassa (550/650 €) e sono indeciso tra questi 3 modelli:

    philips 37PFL5604H
    panasonic TX-L37S10E
    toshiba 37RV685D

    Ho il vincolo dell'altezza che non puo' superare i 64.5cm quindi tutti i samsung di fascia bassa sono esclusi.
    Chi mi da un consiglio?

    L'utilizzo prevalente e' tv (analolgica e dtv) qualche dvd con lettore HD e decoder di sky HD.
    Niente consolle game o computer

    grazie per le risposte

    p.s.
    un punto per me fondamentale e l'audio, buona parte degli lcd che ho provato hanno l'audio pessimo...
    Ultima modifica di Rob70; 07-12-2009 alle 16:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Con un piccolo sforzo (poco oltre i 650 online) potresti prenderti il Toshiba 37XV635 che funziona molto bene in SD. Per l'audio non saprei.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39
    Grazie Ricky ma non so nemmeno che significa SD, suppongo quindi che non mi serva...

    tra i 3 che ho elencato invece hai un parere?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Standard Definition, per cui Digitale terrestre e analogico, ma anche satellitare normale e dvd.
    Il panasonic lcd non lo conosco.
    Gli altri due non sono male per uso basico.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39
    ah ok allora decisamente mi serve

    quindi secondo te la serie XV va meglio con i segnali a risoluzione standard?

    Poi una curiosita'.
    Mi pare di capire che con gli LCD non vale la regola della distanza di visione che si usava con i CRT.
    Nel mio caso la tv si trova a 4mt dal divano ma avendo un vincolo nell'altezza non posso andare oltre i 37" (e nemmeno tutti).
    Sarebbe un problema?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si in effetti con gli lcd (e anche plasma) non è come per i crt.
    Da 4 metri dovresti prenderti almeno un 50 e comunque non meno di un 46, vogliamo essere buoni? allora anche un 40/42 pollici.

    Il 37 sarebbe veramente troppo piccolo ma ovviamente più è grande e più spendi.

    Dalle specifiche sul sito della casa madre ho visto che il Toshiba da te specificate è alto 649 mm per cui non ci starebbe.
    Il Toshiba 37XV635 invece è alto 640 mm, con base ovviamente.
    Il Philips è alto 634mm.
    Ultima modifica di rickiconte; 07-12-2009 alle 18:42

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39
    addirittura un 50...

    e come mai? ora sto usando un 32 crt e per "vedere la tv" va bene, certo un 37 sarebbe meglio ma essendo incastonato in un mobile non ci sta.
    Riesco a mettere un 37 lcd per un pelo.

    Comunque girando in rete ho trovato un test strumentale su un lcd serie RV di Toshiba.
    Non so se posso mettere link, ad ogni modo la cosa piuttosto sconcertante e' che l'esemplare del test montava un pannello Samsung (probabilmente difettoso o di scarsa qualita' a detta del tester)
    Ecco l'esito, senza infamia e senza lode a parte appunto quel difetto di overdrive del pannello:

    Pros

    * Free of Banding and Posterization (HDMI)
    * Excellent HD Performance
    * Excellent SD Performance via SCART (Including Scaling)
    * Excellent Built Quality
    * Excellent Dynamic Range and ANSI
    * Defeatable Backlight Dimming
    * 1:1 Pixel Mapping and Aspect Ratio Correction
    * Accepts Blacker than Black and Wide Range of VESA Formats (Timings)
    * Good Primary Chromaticity (Post-Calibration)
    * Negligible Input Lag (Game Mode)
    * Good Viewing Angles
    * Excellent Digital Noise Reduction
    * Good Sound Quality
    * Excellent GUI (Including Calibration Options)
    * Negligible Transformer Noise

    Cons

    * Inaccurate Overdrive
    * Average Extreme Contrast Motion Performance
    * Backlight Flicker and Trailing
    * Failed to Displays 1080p/24 Without Telecine Judder
    * Cheap Remote
    * Average Panel Uniformity
    * Absent Pull-Down Detection
    * Average 480i Scaling via HDMI

    Epilogue

    The Toshiba 32RV635DB is by no means a performance model, but it is truly an excellent set (minus the overdrive issue). It is ideal for those who are in need of a second TV or a TV with exceptional SD attributes.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si puoi postare siti.
    Un altro che puoi prendere in considerazione è il Samsung B550 però è alto 65,9 cm.
    Per i Toshiba serie RV la tua e serie XV quella che ho nominato io, ti invito a leggere l'apposito thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39
    Eh ho visto che tutti i samsung sono alti almeno 65, non ci stanno..

    Ho trovato anche test strumentali sulla serie XV di Toshiba e sono in linea con quelli della serie RV, prodotti discreti con punti di eccellenza nel trattamento dei segnali SD e nel gaming e con i difetti tipici dei pannelli economici.
    Non ho visto grosse differenze prestazionali tra i due, che hanno di diverso come caratteristiche?

    qui ci sono diversi test interessanti:

    http://www.hdtvtest.co.uk/reviews.php

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Estetica diversa, l'XV i 100HZ e la presa USB più versatile e SD card reader mi pare.
    Ti conviene leggere il thread apposito per farti un idea migliore.
    Col tasto "cerca" in alto a sinistra puoi cercare anche informazioni sul Philips.

    Si il punto forte dei Toshiba è proprio l'SD, per questo sono consigliabili per chi ne fa un uso tipo il tuo. Poi hanno prezzi abbastanza bassi.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39

    Dalle specifiche sul sito della casa madre ho visto che il Toshiba da te specificate è alto 649 mm per cui non ci starebbe.
    649mm con martello e scalpello ce lo faccio stare ho esattamente 649mm e levando i gommini dalla base un paio di mm dovrei recuperarli

    Ho trovato anche i test del philips e del panasonic, per quello che possono incidere poi nell'uso reale, i numeri sono abbastanza simili.
    Prendero' il Toshiba perche' ha il comparto audio migliore tra i 3 e per la gestione del segnale SD.
    Sperando che non monti un pannello Samsung...

    Grazie per l'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •