Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio tv per la camera!


    Ciao a tutti!

    Finalmente dopo mesi e mesi passati su questo bellissimo forum a documentarmi sul fantastico mondo delle tv, ora tocca a me acquistarne una (con il mio primo stipendio eheheh!).
    Questa è la situazione:

    Budget MAX € 1500
    Distanza di visione: 2 metri circa (dal letto. penso che 40" vada bene come grandezza no? il 42 è troppo)

    Percentuali d'uso:
    30% SKY HD (soprattutto sport)
    30% Divx
    20% SKY SD e digitale terrestre
    10% Blu-ray
    10% XBOX 360

    Diciamo che l'uso è molto vario, ma se dovessi scegliere in quale utilizzo vorrei che la tv desse il meglio di sè, sceglierei sport in hd e film in blu-ray.... Del suono e della lettura da usb non mi importa, affiancherò impianto e un lettore multimediale a parte.

    I televisori sui quali al momento sono interessato sono:
    Sony z5500
    Philips 8664
    Samsung b7000 / b8000 (il secondo però troppo caro...)

    Dalle scadentissime prove viste nei centri commerciali, il Sony mi sembrava, non so, come avesse l'immagine un po' sgranata. Ho visto 2 differenti blu ray, è mi hanno dato questa impressione. Magari erano settati male, ditemi voi se ciò che ho riscontrato è vero.
    Il philips l'ho visto solo con immagini sd e i samsung sono sempre sparati a manetta quindi non saprei... Sicuramente tutti ottimi televisori!
    Inoltre, mi consigliereste l'acquisto online? Se sì, quali siti sono i più affidabili?
    Diciamo che ho un grandissimo bisogno dei consigli degli esperti del forum, che in questi mesi che ho seguito da ascoltatore ho trovato veramente disponibili e preparati. Vi ringrazio in anticipo!

    PS. Anche se magari non c'entra nulla, l'impressione che vorrei avere guardando un film sul mio nuovo tv è quella che ebbi un paio d'anni fa davanti a un televisore in un centro commerciale. Il film era "Star wars" e mentre lo guardavo avevo l'impressione di vedere gli attori in carne ed ossa mentre recitavano, quasi fosse un backstage... Difficile da spiegare... Diciamo, visto il tipo di film, che quasi la scena perdeva di credibilità, ma che spettacolo..... Scusate questa parte da ignorante in materia, ma è quello che cerco.........

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Diciamo che anche per uso hd un 40" può andar bene fino a 2.30m e benissimo fino a 2.50m per sd. Se scegli un 40, vabbene anche un 42, siamo lì. Alcuni marchi non anno il taglio da 40 ma quello da 42, quindi non lasciarti condizionare da questo. Secondo me per prendre un Philips che sia all'altezza di Sony Z5500, dovresti puntare sul 9664. Tieni in forte considerazione anche questo prodotto: http://www.toshiba-italia.com/tabid/...6/Default.aspx Fantastico rapporto qualità-prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Se non hai problemi di spazio e riesci ad arrivare ai 42" direi che il Toshiba 42ZV635 (vedi ottima recensione fatta da Mauro80 nel tread ufficiale) è un'ottima alternativa allo Z5500, anzi, per la visione di eventi sportivi è forse pure meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    La distanza di preciso è 2.10, 2,20 al max. Diciamo che ero orientato prima su un 37" ma leggendo le vostre opinioni un 40" potrebbe starci bene. 42" penso sia davvero troppo grande. il 40 dovrebbe andare?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Nessun consiglio sul modello e per quanto riguarda la grandezza?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Ragazzi, e se la scelta fosse tra questi 4 tv?


    Sharp LC-40LE700E

    Sony 40Z5500

    LG 40SL9000

    Samsung 40B8000

    Più che altro per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo, non so se valga la pena spendere di più per avere di più... Diciamo che allo stesso prezzo combattono i primi due televisori, mentre il B8000 mi attira parecchio nonostante il prezzo.... sui 1500 online. Vi prego consigli please!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Dai ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

    tra:

    Sharp LC-40LE700E

    Sony 40Z5500

    LG 40SL9000

    Samsung 40B8000 (anche se per il budget è meglio b6000 o al max b7000...)
    Ultima modifica di JosephDeAndrè; 16-11-2009 alle 01:53

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Joseph come mai hai levato il Philips? Eri partito che ti interessava.
    Ad oggi visto anche l'utilizzo ti serve una tv che si comporti anche bene con segnali SD.
    Quindi i casi sono 2:

    1) Prendi il Philips ed avrai una TV ottima (la migliore in ambito lcd) con segnali HD, e valida con segnali SD.

    2) Prendi il Toshiba che coi segnali SD è tra i migliori, mentre in HD non è a livello di Philips e di altri.

    A mio giudizio è meglio puntare su una TV valida specialmente in HD. E qui come già detto hai una sola scelta se vuoi il meglio: Philips.
    Colori naturali per essere un lcd (a differenza di molti altri), ottimo tempo di risposta del pannello (importante per gli lcd specialmente nei panning veloci e su sport), ottimo nero ed eccellente qualità complessiva d'immagine.
    Solo il Sony è in grado di avvicinarsi come prestazioni ma senza raggiungerlo, percui l oterrei come eventuale seconda scelta.

    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Grazieper la risposta! Si, in effetti il Philips me l'ero scordato.. Però per una questione di budget posso arrivare solo al 8664,non al 9664 e nemmeno al 9704.... Tra il 8664 e il sony z5500 confermi la preferenza per il philips? E per quanto riguarda lo SHARP le700?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dovessi stilare una classifica direi così:

    1- Sempre Philips nonostante il modello vai sul sicuro. Valgono sempre le considerazioni fatte prima.

    2- Sony, buona qualità complessiva ma a mio giudizio non è ancora al top specialmente per quanto riguarda scene in movimento (vi è una forte ed accentuata carenza e mancanza di messa a fuoco). Ma è l'unico che prenderei se non ci fosse Philips.

    3- Sharp è un buon prodotto, ma a mio giudizio non ancora complessivamente a livello dei primi 2, il nero è scarso ed anche tanto. Non lo acquisterei mai e te lo dice uno che ha uno Sharp in casa anche se modello antecedente
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Effettivamente, il Philips 8664 mi ha colpito maggiormente rispetto al Sony z5500,ma leggendo qui sul forum sembrava che il Sony fosse la scelta migliore.... Comunque l'aspetto che mi interessa di più è come si comporta la tv con segnali hd...soprattutto per quanto riguarda SKY hd e bluray,il Philips si fa ancora preferire al Sony ed al Samsung b6000?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •