Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio su 40"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131

    Consiglio su 40"


    Ciao a tutti,vorrei acquistare entro un paio di settimane un lcd full HD da 40" da sostituire al philips da 32 che vedete in firma e vorrei i vostri consigli.
    Cosa mi interessa in questa tv:migliore qualità possibile con tutte le mie sorgenti,quindi blu ray,sky e videogiochi per xbox vecchia e nuova;
    cosa NON mi interessa:optional quali CAM,slot di schedine varie,digitale terrestre mi sono del tutto indifferenti,ne guardo partite di calcio(quindi 100/200 Hrz...boh quello che conviene in termini di qualità)
    Potrei essere interessato al 3dready,se esiste già qualcosa in commercio da 40",ma so che è ancora tecnologia molto giovane per cui poco importa al momento.
    In sostanza,con una leggera preferenza per i blu ray,quale tv mi offre qualità di imagine migliore per tutte lesorgenti?
    Aspetto i vostri consigli,se non ne arrivano..penso che mi lancerò su un Samsung led serie 8
    Grazie a tutti,a presto.
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    32
    Da quello che sto leggendo la battaglia secondo me è ristretta a 2 tv top..
    Philips pfl9704h, samsung b8000.

    Per le partite di calcio secondo me il philips è meglio per il tempo di risposta... 1ms contro i 5/6ms del Samsung.
    Il Samsung però ha colori meno saturi... più reali.

    Poi datti una letta sui topic che sono stati fatti.. in più di uno vengono messi a confronto e li puoi leggere le opinioni dei diversi membri della comunity.

    Leggiti anche un po le recensioni ufficiali.

    anche io sono indeciso tra queste due tv..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Ho cominciato a leggere in effetti i vari topic,e non mi sembra ci sia una posizione tanto più favorevole a una tv rispetto all'altra.A fronte di una spesa di circa 400euro in piu per il Philips forse opterei per il Samsung.Col mio philips attuale,non mi sono trovato granchè bene ne con l'ambilight ne con la gestione automatica dei vari formati da parte della tv.
    Resto in ascolto di ulteriori pareri su sharp,sony,panasonic..
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Ciao a tutti,riporto a galla questo topic perchè sono ancora alquanto indeciso e in questi giorni sto dando un'occhiata al toshiba 46SV685D.Vorrei sapere da voi che ne pensate rispetto a un philips 9704,tenendo conto che l'ambilight non mi interessa,e vorrei che mi consigliaste sulla distanza di visione;sarei a circa 2,2/3 metri e per queste misure sarei orientato verso un 40" ma ho leto nelle altre discussioni che per la visione hd volendo potrebbe starci anche un 46 e il toshiba da 46 costerebbe uguale o anche meno del philips da 40.Non so,a vederli in negozio i tv da 46-47" mi sembrano enormi,non vorrei stancarmi la vista giocando o guardando contenuti in sd,che ne dite?
    Grazie a tutti
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    ...interessantissima questa discussione,me la son fatta quasi tutta da solo!
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    eh eh.. infatti, non mi pare proprio che quei due tv (9704 e B8000) siano oggetto di venerazione in questo forum, evidentemente l'italiano non è la matematica..
    Ad ogni modo, se stai guardando quel led Toshiba (SV685), allora sì che ti stai orientendo bene. Da 2,3m il 46" è ottimo e cmq se guardi SD, il toshiba ti garantisce un'ottima visione. Credo che sia il miglior led al momento (senza andare su modelli incredibili e costosissimi).
    In alternativa, viste le tue esigenze, hai valutato un plasma? In tal caso, Panasonic V10.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    32
    Eppure il LED toshiba sv685 mi è stato sconsigliato da alcuni esperti..
    Uno dei tanti motivi è lo scarsissimo angolo di visione... circa 10° (e capirete che è veramente piccolo...)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Purtroppo qualche difetto, chi più chi meno, ce lo hanno tutti. Dovresti vederli nella loro globalità.
    Magari ha scarso angolo visivo ma per il resto eccelle. Quell'altro magari ha neri non nerissimi ma per il resto eccelle, quell'altro ancora magari crea artefatti con i 200HZ ma per il resto eccelle, purtroppo nessuno è perfetto.
    Se è per quello anche il B8000 a quanto pare ha uno scarso angolo di visuale!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131

    grazie mariorenz il pana v10 l'ho visto acceso in più posti e in effetti per quel poco che ne capisco mi sembra davvero bello,però considerando l'uso misto che devo farne dello schermo ho paura di andare incontro a qualche intoppo,coi videogiochi e col satellite mi si potrebbe "impressionare" qualcosa sulla tv e non è il massimo,per non parlare dei consumi un po più alti dato che adesso sta per entrare nella catena pure un finale Nad che da solo succhia un bel po'.
    Per quanto riguarda il Toshiba,effettivamente se le cose stanno così l'angolo di visuale proprio ristretto,però,su una distanza di poco più di due metri,una tv cosi grande,se non dritto davanti da dove altro potrei guardarla!Se non vado errato poi,il problema della poca distanza si porrebbe per la visione in sd,e a quanto ci sta dicendo mariorenz è comunque buona con questo schermo.
    Non so,a dirla tutta avrei il pallino del philips che sulla carta si presenta come il migliore e dispone peraltro di un parco connessioni più completo che non richiede adattatori aggiuntivi,ma a fronte della difficile reperibilità,del costo più elevato e di tante elettroniche forse un po superflue,vorrei capire cosa lo eguaglia in termini di qualità di visione,senza arteffatti ed elaborazioni eccessive.Se poi mi dite che davvero pure un 46" rende bene da quella distanza sia in hd che in sd, senza farsi rivoltare gli occhi nelle orbite ,allora rimettiamo in lizza quei tv che avevo escluso per mancanza del taglio da 40.Restando comunque magari sotto i duemila euri di spesa che oltre ha forse poco senso per tv che ormai hanno vita sempre più breve.
    Grazie ragazzi,resto in ascolto
    Ultima modifica di Danilo; 28-11-2009 alle 18:08
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •