Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 154
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    Se leggi qualche post sopra c'è modo di accedere al service mode, a tuo rischio e pericolo ovviamente. Lì se c'è qualche menù per sbloccare i contenuti che ti interessano credo che sia l'unica "mod" che puoi fare con quel TV

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    30

    Cool

    Grazie....avevo letto...ma speravo ci fosse più gente con modifica fatta per andare sul sicuro...mi sa che aspetterò ancora un po'...

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Cool

    salve a tutti, e come volevasi dimostrare le persone interessate aumentano. lo stesso problema l'ho io e mio fratello che insieme abbiamo aderito all'offerta Sky e acquistato un tv 32'' della sony
    Leggere le vostre esperienze mi ha sollevato l'animo perche credevo di incretinire alla vista del blocco totale del tv.
    domani voglio provare a contattare sky, che è stata il tramite dell'acquisto, e vedere se con la loro pressione, si riesce ad avere qualche risposta piu' rincuorante.
    vi faro' sapere
    fulvio

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1
    anche io ho un sony kdl32s5600 e ho avuto tutti questi problemi.la cosa che mi fa piu' arrabbiare e' che in un altra camera,della mia casa,ho un vecchio televisore con un decoder digitale terrestre da 28 euro ed in quest'ultimo non ho nessun problema.spero che la sony fornisca un software piu' aggiornato che eviti le "squadrettature" delle immagini che non ho mai visto nel vecchio televisore.il sony lo ho pagato 470 euro.

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    Bravia KDL32S5600: il peggior televisore che mi sia capitato di vedere... sono veramente contento di averlo venduto poco dopo averlo preso ed essermi preso un Samsung b650, anni luce avanti.
    Lo portai in assistenza per via della scadente qualità visiva. Dopo avermi detto che era normale, ossia era scadente a causa della progettazione e non a causa di un difetto di fabbrica, mi hanno aggiornato il FW. C'è stato poi lo switch-off e il TV ha iniziato a darmi problemi: si bloccava spessissimo quando passavo su qualunque canale del mux TIMB 3 (La7, MTV, ecc...), problema risolto con un aggiornamento del FW ad una versione PRECEDENTE... Dopo averlo venduto ho sentito che ci sono stati altri problemi: in particolare lo sfigato che se l'è preso ha constatato diversi blocchi dei comandi (il TV non rispondeva a qualunque stimolo inviato via telecomando e bisognava solo staccare la presa) e al contrario, se lo lasciava in standby la mattina se lo ritrovava acceso.
    A quanto ne so l'ultima volta che mi ha contattato era ancora a lottare con l'assistenza in quanto l'ultimo FW che gli avevano messo acuiva tutti i problemi che aveva anziché risolverli per cui pretendeva un rientro del prodotto per difetto di conformità... cosa che ovviamente i tecnici gli hanno negato, downgradandogli nuovamente il FW.

    Dopo mesi passati da un centro di assitenza all'altro ho capito una cosa: Sony? Mai più, poco ma sicuro.

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    85
    acquistare questa Tv ad un prezzo di circa 350 euro rappresenta cmq una follia? il pannello come si comporta..decoder a parte naturalmente??

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Merita spedere circa 200 Euro in più per il 40".

    Il fatto strano è la dinamica del pannello, che se messo in modalità negozio e confrontato con altri Sony più costosi ... ci si pone dei legittimi dubbi: vecchio processore video Bravia2, overscan marcato, ma pannello LCD preso dai modelli delle serie superiori?

    Già ad occhio il contrasto nativo del display è un tantino esuberante rispetto le serie V e W.

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Io ho visto il 40 pollici e mi è sembrato migliore rispetto al 32, anche se era completamente fuori impostazioni...
    Comunque con Sky TG24 il 32 pollici è indecente, passatemi il termine "una tovaglia a quadri"!
    In HD le cose sono decisamente migliori, non so quindi se imputare la cosa al pannello o all'elettronica (anche se il pannello francamente cosa c'entra?)
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente scritto da niger
    In HD le cose sono decisamente migliori, non so quindi se imputare la cosa al pannello o all'elettronica (anche se il pannello francamente cosa c'entra?)
    Spero tu abbia avuto modo di vedere il 32" e il 40" impostati entrambi in modalità negozio, a me sembravano molto simili.
    Ciò non toglie che in produzione possono metterci anche un pannello LCD differente sulla stessa serie di TV (e non sarebbero certo i primi a farlo).

    Mi ha lasciato perplesso come il contrasto, quindi anche i colori, fossero più simili al top di gamma che alle serie V e W. Per qiesto motivo posso immaginare (ma anche sbagliarmi) che sul 40S5600 (prodotto al 10/2009) ci sia un pannello LCD nuovo con un contrasto maggiore rispetto al precedente 40S5500.
    Un'impressione simile l'ha avuta un mio amico che ha preso un 32S5600 (prodotto al 11/2009), pure lui avrebbe speso volentieri 200 Euro in più per una serie W ... che era molto più completo sia nelle dotazioni che nel menu di gestione (mannaggia l'overscan non disattivabile: il taglio delle immagini è visibile in Gears of War 2, ma anche sul canale Iris !!).

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Bè è normale che ci sia un pannello diverso tra la serie S5500 e la S5600, uno è Hdready e l'altro FullHD...

    Inoltre hai ragione a dire che i pannelli spesso vengono settati in modalità "punto vendita" con dei colori saturissimi per mitigare la luminosità delle luci nel negozio.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1
    salve a tutti, io ho aderito all'offerta si Sky per quanto riguarda il televisore FULL HD che mi è arrivato 2 settimane fa, il modello è Sony Bravia KDL-32P5600, mi trovavo molto bene fino a 2 giorni fa infatti da 2 giorni la tv si accende automaticamente di notte, anzi di mattino presto, verso le 4-5. Questo prima non succedeva, da cosa può dipendere? è un difetto del televisore? se spengo la tv dal bottoncino a destra la tv non si accende di notte, può essere qualcosa legato al digitale terrestre o aggiornamenti automatici? spero ke possiate aiutarmi e possiate dirmi cosa e come fare...grazie a tutti ^^

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65

    aggiornamento firmware

    dal 1/3 è pronto per il download il nuovo firmware 5.159 per il ns. Tv serie S o P (quello di sky). Con questo aggiornamento diversi problemi riscontrati dovrebbero risolversi. Io sto procedendo con l'installazione, poi si vedrà. Gia con l'aggiornamento 5.156 ho avuto notevoli miglioramenti sulla gestione dei canali, adesso vediamo se migliora anche la visione sul Dtt che lascia un pò a desiderare su alcune stazioni. Io comunque continuo a disabilitare i due aggiornamenti automatici dal menu sistema, in modo che sia sempre io ad aggiornare i canali Dtt ed il firmware quando lo ritengo opportuno, trovo che comportandosi così i blocchi da alcuni di voi segnalati io non li ho più da mesi.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    ciao a tutti,
    ho letto i vari post, non ho tutti questi problemi, solo a volte l'accensione da stand by non va e soprattutto una scarsissima qualita' in alcune trasmissioni SD, come se il numero dei colori fosse insufficiente.
    Ho provato con varie fonti ma il problema e' presente, la cosa strana e' che in HD invece si comporta bene. Ho anche aggiornato il FW ieri.
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Aggiornamento firmware

    Fateci sapere come va la nuova versione firmware M5.159...io ho la M5.158...e a tutt'oggi riscontro solo raramente problemi di ricezione sui canali mediaset...nonostante gli stessi non si presentino nelle altre stanze dove ho un normale decoder da 30€...x il resto tutto OK...PS:ormai da tempo non lascio più la Tv in stand-by la sera, ma la spengo sempre totalmente prima di andare a dormire...ed ho tutti gli aggiornamenti disattivati...
    Ultima modifica di ditrax; 03-03-2010 alle 10:48

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Problemi?
    Io ricevo gli stessi programmi mediaset anche in analogico, ma non c'è confronto: si vede molto meglio in digitale, pure la sensibilità del tuner è ineccepibile, va meglio del sensibile Adb.

    Piuttosto non funziona bene il rapporto di immagine, quando lo imposto su Auto è identico a Smart: espande sempre le immagini 4:3, quando sarebbe utile vederle con le bande nere laterali.


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •