|
|
Risultati da 61 a 67 di 67
Discussione: Scelta miglior TV LCD per utilizzo con PC
-
10-01-2010, 15:27 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
anchio FW 3,40 penso che non ho necessita di aggiornarlo cmq leggero i change log.
Ho tribolato un attimo a capire i settaggi nuovi che si sono aperti nel control panel dei catalyst.
inizialmente mi sono fatto un settaggio personalizzato con l'aiuto del menu guidato che ho trovato molto utile .
Mi ero creato un settagio molto riposante x gli occhi non troppo luminoso .
In questo settaggio(hdmi non rinominata) anche attivando il just scan avevo il desktop un po troppo esteso ho dovuto underscalare del 6% con apposita funzione catalyst .
Poi ho rinominato lhdmi in pc e tutto si e sistemato (ho dovuto rimettere underscaling a zero nei CAt e rifare alcuni settaggi.
Ti consiglio di rinominare la porta hdmi in pc subito prima di fare i settaggi.
Io adesso ho 3 modalita preimpostate .
Ho giocato a The witcher tutto ok anche se quei 30ms di ritardo sono convinto di notarli quando in teoria non dovrei , ma forse avendo appena smesso il CRT puo essere solo il caso che mi devo abituare , cmq non lo consiglierei ad un professional gamer forse solo tx-l32s10 è adatto ad un professional gamer .
Una cosa che mi son dimenticato di far notare e come alla ridotta distanza di visione a cui lo utilizzo , l'angolo di visione diventa un parametro inportante nella vista dei dettagli periferici .
Non che questo LG siano un campione di angolo di Visione ma paragonato al Sl8000 ed al W5500 si comporta meglio .
-
10-01-2010, 16:58 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
non saprei, ho rinominato come hai fatto tu cambiando hdmi in pc...
solo che mi sono sparite dal menu le varie modalità di rapporto d'aspetto, restavano solo 4:3 e 16:9 e mi sono comparse 2 barre nere verticali ai lati, come se in realtà fosse impostato un qlc come 14:9 ... smanovrato mpò dai driver catalyst con le opzioni di scalatura dell'immagine, lasciando gestire il tutto alla GPU, una 4890, ma non si risolveva la storia delle bande nere.. rinominando nuovamente la porta hdmi con lo spazio vuoto com'era all'inizio ho risolto... non ho provato però con la scala di underscan e overscan....soz
-
10-01-2010, 18:00 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
non saprei aiutarti cmq l'importante e che si veda nitido .
Io ho una 4870 1gb mai fatto scelta piu saggia in relazione alla risoluzione che adesso tengo 1920x1080
-
24-01-2010, 17:18 #64
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Z5500
Ragazzi, io penso di aver trovato nel Sony Z5500 il tv che fa al caso mio.
Come qualcuno ha detto in precedenza, i 200hz sarebbe utile poterli attivare anche nei giochi oltr che nei film, e ho letto che questo tv ha un'elettronica ottima, che incide relativamente poco sull'input lag. Oltrettutto ne parlano ottimamente anche per la visione dei film.
Unica pecca... il prezzo. Sto aspettando che in queste settimane scenda un po', e poi forse provvederò all'acquisto del 46".
Voi che cosa ne pensate?
-
18-02-2010, 13:42 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Ma questa funzione underscaling esiste anche nei driver nvidia? io ho una gtx295 ma non li ho mkai visti nel pannello di controllo, non vorrei avere poi il problema del desktopd piccolo.............
-
18-02-2010, 19:56 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da mircoberte
-
21-02-2010, 04:30 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Domanda per chi usa un tv come monitor:
senza disattivare gli effetti e NON mettendo la modalità pc/game i caratteri come si vedono?