|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
Discussione: Scelta miglior TV LCD per utilizzo con PC
-
05-01-2010, 01:57 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ricky77
E dopo questo post, mi sono finalmente deciso: LG 37LH5000, sarai mio!
-
05-01-2010, 09:11 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
I prezzi aumentano invece di scendere????
Sto assistendo in questi giorni ad un fenomeno molto strano (almeno sembra). I prezzi su alcuni grossi store online aumentano!
Prima redcoon e da stamani anche E-Shop-Italia....
Forse lavorano sulle quantità ed ora che il rubinetto di Natale è chiuso si stanno adeguando?
-
05-01-2010, 10:51 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da ricky77
Qualche dubbio sull'attendibilita del test dday ce l'ho !
se hai qualche altro link al riguardo linkalo
-
05-01-2010, 22:31 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da ATi7500
Non stare a guardare che monta un pannello da 5ms invece che da 2ms !
La principale causa di lag nei tv è data dall'elettronica ed e facile il lh3000 sia addirittura piu veloce del lh5000.
-
06-01-2010, 15:35 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Pare che anche i panasonic lcd serie S10 g10 e g15 asiano in grado di mappare 1.1 senza overscan e quindi fornire immagini nitide a pc !.
UN utente ha sconfessato la recensione di HDTVtest qui la rece
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090630156.htm
sotto nei commenti
Originariamente scritto da ■rx78gp03s
Gli schermi panasonic sono infatti caratterizzatti da Imput lag molto bassi probabilmente i piu bassi attualmente sul mercatoUltima modifica di Theleta; 06-01-2010 alle 15:40
-
06-01-2010, 15:41 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
salve a tutti
questo è il mio primo post su questo forum, da ieri notte ho letto diverse discussioni con l'ovvia conclusione che adesso ho più confusione di prima in testa..
no scherzo, mpò di nebbia si è diradata ma cmq mi muovo ancora a tentoni...avevo chiesto info anche su hwupgrade ma penso proprio che questo sia il luogo ed il thread (per l'appunto) più indicato ..
ho cercato info riguardo questo modello Lg 42lf2500 presente nel volantino iper***p a partire dal 7 gennaio, il prezzo sarebbe di 649€ con lo sconto soci del 20% mi verrebbe 519€
certo la vera prova sarà vederlo dal vivo, anche se dubito potrò smanettare con i settaggi del menu.... credo non sarà neanche acceso in esposizione... spero di sbagliarmi..
sul sito LG italiano non è presente, c'è però su quello tedesco http://www.lge.com/de/tv-audio-video...v-42LF2500.jsp non riesco però a capire se mappa 1:1 usandolo con hdmi sul pc
online ho trovato solo questa discussione a riguardo http://www.avforums.com/forums/lg-ow...-42lf2500.html da dove mi sembra di capire,
si tratta di un modello prodotto per le grandi catene di distribuzione rinominando probabilmente un altro modello o uno di qlc serie precedente, gli acquirenti su quel forum non ne parlano malaccio però riferendosi all'uso gaming con pc...
dicono anche che è possibile twekkare via service menù la porta usb "Best thing I've found though, is the tweak for the usb in the service menu means you can play pictures, mp3's and videos straight off a usb device."
io lo userei per lo più con il pc in hdmi per giochi fps online, e al max qlc gioco di guida, per vedere file mkv a 720 e 1080, per l'uso normale del pc penso che continuerei ad usare il mio attuale monitor, a meno di non restare piacevolmente stupito dal tv lcd.....
come tv con sky non hd e digitale terrestre.. altro dubbio.. il decoder integrato per il ddt dalla scheda prodotto su epr**e è definito "Certificazione Televisione Digitale HDTV 1080p" ma sul sito lg.de non leggo nulla di simile... voi che ne dite ?
qlc di voi ha per caso questo modello?
a vostro parere dovrei orientarmi su qlc altro modello più noto ?
grazie sin d'ora a chi mi risponderàUltima modifica di kalua; 06-01-2010 alle 18:08
-
06-01-2010, 19:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
@Lg 42lf2500
Mi dispiace non conosco il modello !
Desumo che si tratti di una versione speciale del lh3000 ma sarei titubante per poi non trovarmi spiazzato nel caso montasse hardware diverso e non fosse possibile aggiornarlo come firmware con le release ufficiali.
Io sono contrario a queste versioni speciali ho sempre il timore che mi rifilino un prodotto vecchio con un nome nuovo !
Mediamente gli LG si comportano bene a livello di connettività se fosse l'equivalete di un lh 3000 e cosi sembra dalle specifiche potrebbe essere molto valido come schermo da gioco
-
06-01-2010, 19:33 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
grazie per la risposta
riguardo la tua deduzione sulle similitudini con lh3000, probabilmente hai ragione, sembra che per twekkare la porta usb come dicevo prima, si segua la guida proprio del modello da te menzionato, non saprei se addirittura lo stesso firmware..
http://www.avforums.com/forums/lg-ow...ation-how.html
-
06-01-2010, 19:49 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
edit sorry
-
07-01-2010, 09:42 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Theleta
-
07-01-2010, 13:41 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
@ati7500
e un po il mio ragionamento !
-
10-01-2010, 13:43 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
LH5000
ALLA fine ho scelto e lo ho gia come desktop!.
Certo ce voluto il CES di las Vegas per capire che i nuovi prodotti non avrebbero apportato nulla di concreto ai miei fini .
Tanto 3d tanti schermi lucidi o semi lucidi , si è capito che sarà l'anno dei led .
Per sostituire il mio beneamato crt 22" ho scelto Un LG precisamente il 32lh5000(100Hz) prezzo 550€.
I piu quotati candidati sono stati il sony 32V5500(50), il sony 32w5500(100), di casa LG il 32sl8000(200Hz) e il 32lh4000(50hz).
Avevo scartato philips per la lentezza dei menu e le elaborazioni d'immagine troppo pesanti .
Ho scartato panasonic TX-L32g10 per le scarse opzioni di configurazione.
I samsung per i colori non naturali e l'imput lag un po alto nei modelli che mi interessavano.
I plasma mio amore proibito sono crollati al problema del flickering particolarmente evidente con le schermate chiare ma nn è escluso che i prossimi modelli riescano a sopperire dove gli attuali hanno fallito! Un posto per un plasma a casa mia si trova sempre .
Di Sony e d LG ho apprezzato la semplicita dei menu la ricchezza di opzioni .
Entrambi soddisfano la necessita di assolvere la funzione di pc monitor e quindi:
- supportare 1900x1080@60hz ed altre risoluzioni minori sempre via HDMI.
- Pixel mapping 1:1 senza il minimo errore di overscan
- Supportare i segnali full croma 4:4:4 del pc
- Controlli di nitidezza per correggere eventuali imprecisioni delle linee visualizzate.
Sony sapevo che era piu forte coi neri e le sfumature scure in genere , ha una miglior compensazione di moto mentre LG era meglio coi colori ed era meno affetta da lag.
Purtroppo per sony sono state propio scene in movimento su sfondi scuri a decretarne la sconfitta.
Sapevo che i PVA avevano problemi a gestire panning su sfondi scuri ma mi aspettavo che fosse meno marcato il problema..
Questo piccolo difettuccio insieme al maggior prezzo di acquisto hanno fatto propendere la bilancia per LG
Ha proposito di imput lag l'32lh5000 ha mediamente (una 50ina di foto in sequenza) 30 ms di ritardo in modalita PC rispetto al mio vecchio crt da 22"che ho cmq intenzione di tenere.
Sinceramente mi aspettavo meglio ma dire che gran parte dei test trovati su internet aveva come riferimento un monitor lcd e quindi mi ritengo soddisfatto
I panning scuri del crt sono dovuti al refresh della scansione verticale poiche avevo impostato la macchina fotografica a 1/1200 s
Ha dimenticavo distanza di visione mentre sto scrivendo 60 cm .
Da stravaccato in poltrona 90 ma da 60 si vede meglio!
-
10-01-2010, 14:06 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
complimenti per l'acquisto
anch'io dopo i vostri suggerimenti e quelli di altri utenti su hwupgrade ho acquistato lo stesso modello, da 42 però
lo sto "testando" da qlc giorno principalmente con i giochi, senza impostare nessuna modalità specifica predefinita, ho forzato i 200hz sempre, regolato giusto un minimo contrasto e luminosità e mi son perso sui vari server di gioco
ci ho visto giusto 1 film a 1080p una sera che avevo ospiti, e devo dire che si vede da dio nel vero e proprio senso della parola,
da notare che il lettore integrato mkv mi ha riprodotto il file da hd usb esterno senza nessuna incertezza, mentre sul pc con vlc si notava, sempre con lo stesso file, una fastidiosa linea orizzontale che ogni tanto spacca in 2 la schermata, come quando si gioca senza abilitare il vertical sync... cosa che con altri file mkv non si verifica...
il mio 24" lcd accanto adesso sfigura in tutto e per tutto... però devo trovare un sistema per staffare la tv a muro e switchare a seconda delle necessità fra il mio monitor lcd attuale ed il tv, perchè usarlo full time a 80cm dal viso mi sembra fuori luogo, anche se è godurioso
-
10-01-2010, 14:21 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da kalua
2 i motivi per cui ho scelto un 32 invece di un 37 ! Il prezzo e la distanza di visione .
Il prezzo era importante xche temo che questo TV tornerà a fare la tv prima della fine della sua vita operativa sostituito da qualcosa di meglio .
Le dimensioni perche nonstante non abbia problemi di spazio non volevo stravolgere la mia postazione !.
Un 32 puo stare tranquillamente sul tavolo di lavoro senza necessita di staffarlo al muro per arretrarlo ulteriormente .
Cosi ho pure risparmiato i soldi della staffa circa 100€
-
10-01-2010, 15:04 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
si si mi rendo conto che la distanza è troppo risicata, ma avevo già preventivato la necessità di una staffa, che modificherò da me se non riesco a trovare in commercio..
mi serve una staffa che possa far scorrere lateralmente sx/dx la tv su di un binario o braccio, spostando il suo centro di almeno 80 cm.....
per questo potrei acquistare una staffa di quelle basiche solo piastra, al max inclinabile sù e giù, poi la salderò su di un supporto che scorre in un binario tipo profilato..
questo per poter utilizzare il tv nei momenti ludici con il mio pc, ed il monitor lcd in tutte le altre occasioni, destinare il monitor lcd al 2° pc per gli ospiti che ho accanto al mio quando gioco in compagnia di amici, e per poter guardare la tv dalla poltrona a 3.5 mt di distanza.. insomma sin da prima sapevo che la sistemazione sul tavolo sarebbe stata temporanea..
cmq tornando alla tv tu come ti ci trovi utilizzandola normalmente in windows ? hai cambiato qlc impostazione in particolare ?
stessa cosa per giocarci hai modificato qlc settaggio ?
la mia ha firmw 3.40, ho il 3.55 ma prima di pensare ad upgrade voglio leggere cosa cambia fra i 2..