|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Philips 37pfl9604 si spegne da solo! Aiuto!
-
27-10-2009, 17:54 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 316
zuppi ti confermo che per quel poco che uso il wifi con you tube è tutto ok......
-
27-10-2009, 18:21 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 9
grazie antonellospl! troppo gentile!!
io ho fatto un'oretta di prova streaming da youtube di NetTv questa volta collegato via Ethernet e non si e' mai resettato il TV. Suppongo sia un problemino di WiFi....o provo a reistallare il Firmware (sempre se possibile) oppure attendero' una nuova release...
-
27-10-2009, 18:35 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Salve a tutti.
Cercavo un forum dedicato al Nostro caro Philips 37PFL9604 e mi sono imbattuto in questo.
Domani avrò il tecnico a domicilio, per una segnalazione fatta al numero verde Philips, dopo avere registrato il televisore e fatto l'aggiornamento del firmware.
Letti i vostri post, passerò stasera stessa a verificare se, collegando il Televisore in Ethernet, dovesse accadermi quanto letto.
Nel frattempo vorrei sapere da voi se:
utilizzando la funzione "cerca nel pc", i Pc della rete contenenti i file multimediali vengono sempre rilevati. A me, attraverso la connessione wireless del Televisore al Router, il rilevamento non avviene sempre. Non ho ancora provato in Ethernet.
Inoltre, e vorrei avere un riscontro da chi possiede già il televisore in oggetto, ho notato, nel collegamento a PC e nonostante la Philips non abbia rilasciato dei drivers monitor dedicati, una leggera ombreggiatura dei caratteri neri su sfondo bianco quando il pc è settato in Full HD.
La stessa obreggiatura (quasi come da schermatura non corretta) mi appare quando apro i menu del decoder collegato via Scart al televisore.
Per il resto, mi è capitato che l'apparecchio non rispondesse al telecomando, ma confesso di aver fatto in sequenza diverse operazioni, al fine di testare, ora in garanzia, le prestazioni dell'apparecchio. Forse lo avrò spinto un pò avanti, ma meglio sapere ora certe cose, che dopo.
In fondo, il Televisore è un pò come il Computer e se si esagera, lo si impalla.
Vi prego di farmi avere dei Vostri riscontri, in maniera da poter effettuare le dovute constatazioni col tecnico, domani. In particolare, relativa alla nitidezza dei caratteri (vedi barra degli indirizzi dell'explorer) quando il televisore è utilizzato come monitor, collegandolo al PC via DVI.
Grazie e saluti a tutti
-
27-10-2009, 19:05 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 19
Leggevo sul manuale che il monitor pc deve essere settato su "60 hz" .
Vorrà dire qualcosa!! Posso aiutarti solo con questa info in merito. Non sono molto tecnico!
Per quanto riguarda il riconoscimento dei file nel pc, questi file devono essere condivisi tramite un programma di sharing (io uso Windows media player 11). diversamente non rileva nulla.
C'è la procedura sul manuale.
Scusami se ti ho detto cose che magari già conoscevi, ma non sono proprio un aker!
Comunque, ieri ho fatto l'aggiornamento del software e, per il momento, non si è ancora spento! Speriamo in bene!
Ho anche l'impressione che si aun attimo più veloce nel cambio dei canali!
Ciao.
-
27-10-2009, 21:46 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Ciao Daveris. Grazie per la risposta.
La frequenza del pc è settata a 60 Hz.
Anche io uso il Windows media player che è correttamente configurato. Non capisco perchè il riconoscimento avviene a volte si e a volte no. Ho provato, in merito, anche con il collegamento in ethernet con il router, ma se tu mi dici che a te lo stesso riconoscimento avviene sempre, forse ho io qualche problema col pc, piuttosto che con il televisore.
Piuttosto mi interessa sapere se i caratteri dell'explorer, sul Tv e con la scheda pc settata in full hd, appaiono leggermente sdoppiati. penso che questa sia la cosa più importante per rilevare eventuali difetti di schrmatura o del pannello lcd nel mio televisore rispetto ai vostri,
CIao
-
27-10-2009, 23:48 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 19
Allora, oggi per la prima volta ho provato a utilizzare la funzione ricerca in PC dopo l'aggiornamento software! NON FUNZIONA!
Prima funzionava GIURO! WMP è settato correttamente, d'altra parte lo era anche prima e funzionava.
Ora mi appare la schermata di ricerca ma non trova mai nulla! Boh!
Domani chiamo di nuovo Philips! Uffa. C'avrei anche altro da fare!
-
28-10-2009, 00:20 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Ho collegato un altro pc al televisore e dopo un pò di prove alle varie risoluzioni sono riuscito a vedere a risoluzione piena senza notare lo sdoppiamento dei caratteri di cui ho parlato prima.
Tirando un pò le somme, il televisore ha ancora bisogno di qualche rettifica al suo software e, possibilmente, il rilascio di drivers specifici per l'uso come monitor VGA.
Se aggiungessero, poi, una funzione di refresh dell'immagine e di regolazione automatica della stessa (cosa presente su tutti i monitor), si dovrebbero ottimizzare gli inconvenienti che, in una macchina giovane e complessa, come questa, sono comprensibili.
Da parte mia, domani evidenzierò tutto al tecnico che verrà a casa, dopodichè riscriverò alla philips tramite il sito.
Quante più segnalazioni in merito arriveranno, tanto più velocemente si muoveranno per apportare i correttivi che servono.
Per quanto riguarda la funzione "ricerca in pc", va segnalata la sua instabilità, in quanto Window media player rileva la periferica, ma il televisore, in fase di scansione, è come se rimanesse bloccato. In poche parole, la funzione o parte immediatamente o rimane in fase di ricerca indefinita.
Segnaliamo tutto al supporto philips e facciamolo numerosi
-
28-10-2009, 10:11 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 19
Ultimi aggiornamenti:
il televisore continuava a ricercare senza trovare nulla!
Al che mi si è illuminata un'idea!
E visto che ho aggirnato il software e non lo avevo ancora spento (non solo con il telecomando lasciandolo in stanby), ho provato a spegnerlo e riaccenderlo del tutto utilizzando il tastino a lato del tv.
Bene!
Tutto ha funzionato correttamente! Ho avuto la giusta visione!
Comunque anch'io farò la segnalazione a Philips.
Ciao a tutti!
-
09-11-2009, 15:30 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 9
Ciau a tutti!
Sono contento di poter dire che dopo aver installato l'ultimo aggiornamento rilasciato da mamma Philips tutti i problemi di spegnimento del TV in ambiente NET TV sono spariti! Ole'!
-
09-11-2009, 17:59 #25
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da zuppi
-
28-11-2009, 08:34 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
40PFL9704 si riavvia ancora
Ciao,
sono anch'io felice possessore da qualche giorno di un bellissimo 40PFL9704.
Contrariamente a quanto riportato da altri utenti mi dispiace dovervi comunicare che l'aggiornamento del firmware del TV all'ultima release disponibile (000.026.066.000) a me NON ha risolto il problema del reboot.
Dopo alcuni minuti di navigazione in YouTube, il TV continua a spegnersi con uno schiocco e a riavviarsi partendo dal logo "Philips".
Il guasto mi è capitato diverse volte con un comportamento assolutamente casuale (qualche volta dopo 5 minuti, qualche volta dopo un'ora) e non dipendente dal contenuto (ho provato a riaprire lo stesso video che mel'ha fatto impallare e la seconda volta ha funzionato, e ciò anche seguendo lo stesso percorso di navigazione...)
Per la connessione utilizzo una rete WiFi con un router Netgear DG384G e protocollo WPA; come qualcuno ha già osservato, anche io ritengo che il problema possa essere dovuto ad una non corretta gestione del WiFi, in quando noto che il TV si sconnette e si riconnette ogni tanto dal router in maniera casuale (sebbene il segnale sia OK) e probabilmente questo comportamento in alcune condizioni di utilizzo memoria crea una sorta di "Panic" che porta al reboot.
Oggi vado a procurarmi un altro access point da un amico e provo a conenttere il tv col cavo Ethrnet; spero di farvi sapere in serata se è cambiato qualcosa o meno.
-
04-03-2010, 02:18 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
non riesco connettermi WiFi !!
Ciao a tutti possesori di Philips 37PFL9604H.
L'ho comprato oggi e subito ho provato a connetterlo con il mio Netgear DGN2000 ModemRouter WiFi.
Il problema:
La tv lo vede immetto la password della rete...e non si collega.
Serve qualche impostazione strana per il modem ?
WPA-PSK ...ETC
-
04-03-2010, 08:17 #28
Usa il thread ufficiale del tuo tv. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)