Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DivX su LCD da PC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    DivX su LCD da PC


    Salve!
    Qual'è la migliore connessione pc-lcd ?
    VGA credo, ma non ne sono sicuro.
    Il pc non è dotato di HDMI.
    Sapete dirmi qual'è il miglior software per vedere i film in divX direttamente sul televisore? Ho provato con VLc a con WMP ma su qlc fil i movimenti non sono fluidi, e come se andassero a scatti. Da che potrebbe dipendere??
    Grazie a tutti!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Se hai la DVI sul pc potresti collegarlo con un cavo DVI to Component!!
    Però la soluzione migliore sarebbe avere una scheda video che gestisca l'upscaling a 1080p (ne trovi da 60 euro) con uscita HDMI oppure DVI-HD e utilizzare un cavo HDMI oppure DVI-HDMI!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io utilizzo un cavo dvi-hdmi, ma se tu hai solo vga allora è il migliore che puoi usare. Per il player io mi trovo bene con KMplayer per tutto tranne per i dvd che uso il powerdvd9. Come alternativa al KMP per i divX uso anche Vlc. Il problema degli scatti te lo da con i file avi? Ma che versione di vlc hai? Comunque credo che questa discussione verrà spostata perchè non è proprio postata nel "punto giusto".

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da lucadee
    Se hai la DVI sul pc potresti collegarlo con un cavo DVI to Component!
    Non diamo informazioni errate. Non esistono cavi DVI (Digitale) - Component (Analogico).
    Tutte le schede video (anche quelle non proprio recenti) consentono di "uscire" a 1920x1080.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Non diamo informazioni errate. Non esistono cavi DVI (Digitale) - Component (Analogico).
    E' vero...ma nessuno ha specificato che la DVI sia solo D...in presenza di un'uscita DVI-A o DVI-I, dovrebbe essere possibile usare un cavo come questo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Sono stato troppo precipitoso. Ho dato per scontato che si stesse parlando di collegamento digitale.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Tutte le schede video (anche quelle non proprio recenti) consentono di "uscire" a 1920x1080.
    Vero però molte (se non tutte) tv tramite vga non vanno oltre i 1360x768, quindi la cosa migliore è quella di acquistare una scheda video di ultima generazione in grado di gestire i segnali in alta definizione (vedi Divx HD e MKV e cmq fare un elaborazione decente dei divx normali senza scatti) in maniera dignitosa e con uscita hdmi o con l'adattatore DVI-HDMI!!
    Ultima modifica di lucadee; 19-10-2009 alle 16:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Vi ringrazio delle vostre tempestive risposte!
    App torno a casa verifico in base alle info che mi avete dato.
    La mia tv arriva a 1920 x 1080 perché riesco a selezionare l'opzione dalle impostazioni del computer.
    Non possiede un'uscita DVi che purtroppo mi sembra di capire sia meglio della VGA.
    Il DivX player HD è meglio del VLC??
    Smanetto un po' poi magari vi faccio sapere.
    Saluti!!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Prova il KmPlayer!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •