|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Philips 9664 vs Sony Z4500
-
13-10-2009, 23:19 #1
Philips 9664 vs Sony Z4500
philips 9664 vs sony z 4500
Oramai sono alla resa dei conti.
Ho scelto di prendere uno di questi due modelli,volevo qualche parere.
Come alcuni di voi sapranno gia il mio utilizzo sara:
90% videogames xbox360
8% brd e dvd upscalati
2% una partita di calcio una due volte al mese massimo
Distanza di visione: 2,20-2,60 circa diciamo
Sono orientato sul 40 sony z4500e 42 philips 9664.non di piu.
Premetto di farne una questione importante l input lag,siccome è bassissima nello z4500 lho preferito allo z5500.Sul philips i valori sono bassi e customizzabili,quindi accettabili.Non ne voglio far un problema....
Quello che penso in definitiva è:
Lo sony z4500 mi piace nei colori,naturali,penetranti nella giusta maniera,la definizione non mi è mai sembrata eccelsa,ma non so nei videogames come è la resa visiva invece.
è largo,tanto.Si sente bene. Ha solo 3 prese hdmi,e non ha la ci+.
Ma mi piace,e dicono che x giocare sia ancora ottimo,visto che posso mettere i 200 tranquillamente.
Ma è vecchietto..non è che tuttavia si puo far di meglio?
E qui entra in gioci il philips 9664.
elegante,sottile 5cm,ho visto una bella definzione piu del sony,i colori sono come piacciono a me,anche se meno del sony da quel che ho visto nelle demo.
il motion è solo on\off purtroppo,lho visto funzionare x bene,ma non come il sony.qualche piccolo artefatto c'è stato da quel che ho visto aimè.
bisognerebbe vedere come è con i videogames visivamente,ma penso bene.x caso sapete se copre tutte le 1080 linee essendo un 100+100?
audio ottimo.bel designe e sottile. mi pare abbia ci+ e addirittura 5 hdmi.costa 300 euro in piu circa da dove li prenderei.
Voi che fareste al posto mio?considerando il mio utilizzo.sd non mi importa...non vorrei prender il philips apena uscito,e magari dover regolarlo in un modo da penalizzar a tal punto l investimento rispetto l utilizzo strettamente gaming.se mi dite che invece è superiore in tutto o quasi allora ci faccio un bel pensiero serio...
ormai ci sono.Ultima modifica di Magnottone; 16-10-2009 alle 21:27
-
14-10-2009, 06:40 #2ANGEL873 Guest
ciao da come vedi nella firma io sono in possesso del 46 z4500 e ti posso dire che per i videogames e eccezzionale a una resa mostruosa lag a zero per me.per qunto riguarda i 200hz non sono attivabili quando si gioca e non a 3 portye usb ma bensi 2 hdmi e un usb.l'audio e sublime e secondo me e l'investimento migliore che puo fare se l'intenzione e quella di giocare maggiormente.il philips e un ottimo prodotto dotato anche lui di un buon audio e una visuale paazzesca ma per i giochi non mi convince l'eletronica del philips e piu lenta e penso che con gli artefatti potresti avere problemi.
-
14-10-2009, 07:25 #3
Ciao,intanto di ringrazio dell opinione.
Ho scritto male,non usb,ma hdmi.
Sul sito sony dice che sono 3
http://www.sony.it/product/t32-z-ser...nicalspecs#tab
forse una è laterale controlla bene che non ti sia sfuggita
In teoria la potenza dello z4500 è proprio quella di poter attivare i 200hz mentre giochi senza,a standard,creare artefatti e soprattutto input lag (16-31ms,irrisorio quindi)...con le altre elettroniche attivi che migliorano l immagine.forse te giocandoci in game mode non te le fa azionare.
Almeno cosi mi è sembrato di capire,se gia è bello in game mode,pensa senza
-
15-10-2009, 06:27 #4ANGEL873 Guest
in modalita gioco nn mi fa attivare i 200hz ma quindi scusa ma che cosa vuol dire i game mode?
-
15-10-2009, 19:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Forse posso esserti di aiuto.
Avevo uno w4500 e sono passato ad un 9664.
Nel frattempo avevo fatto acquistare uno z4500 ad un mio amico, e l'ho regolato io, mi capita di usarlo spesso, di giocarci con la ps3, di vederci dei blueray...
Bhe posso dirti che il 9664 è migliore, nonostante lo z4500 sia già ottimo.
Ci gioco senza problemi con la xbox360, non ci sono peggioramenti rispetto al w4500 (intendo input lag), anzi sul philips è del tutto assente l'effetto scia, che invece era un minimo visibile sui 2 sony (fifa o pes giocatore con maglietta rossa su campo verde... situazione critica per un lcd, sui due sony si nota l'effetto scia, sul philips assente!).
L'audio è ottimo su entrambi i televisori (invece nel caso del nuovo z5500 è peggiorato). L'ambilight è un'opzione superba, non pensavo tanto!
Wifi comodissimo ad esempio per youtube. 5 hdmi fanno anche comodo... Materiali nettamente migliori sul philips, cmq non scarsi sul sony.
L'angolo di visione è a vantaggio del philips.
Figurati che un'altro mia amico (non appassionato ed esperto) quando ha visto il 9664 ha detto che in confronto il sony sembrava un prodotto arcaico (per linea, spessore in primis, è wifi e ambilight in seconda istanza).
Tra i 2 non ci sono paragoni...
Del resto il 9664 sarebbe paragonabile con il nuovo z5500, e ad esempio dal supertest 40/42 fatto dalla rivista whatHifi, il 9664 è uscito come il miglior prodotto.
Per finire, figurato che il mio amico con lo z4500, quando potrà sposterà il sony in camera e prenderà il philips per la sala.
Da una recensione che ho letto le linee coperte dal philips sono molto alte con l'attivazione del natural motion, non inferiori a quelle dei 200 sony, ma ne ho lette talmente tante che non mi saprei dove ritrovarla...)
Ieri sera ho visto i titoli di coda di xfactor... che scorrono veramente velocissimi... ho potuto così testare il funzionamento del natural motion e del 200Hz clear lcd! Bhe eccezionale! In pratica con il natural motion non ci sono più scie, ma le scritte sono molto disturbate. Attivando il 200 clear... diventano perfette e definite! Incredibile! Dovrebbero usarlo come demo!
Con questo non dico assolutamente che il sony sia un prodotto scarso, in questo caso non lo avrei consigliato al mio amico 4 mesi fa, visto che allora secondo me era il miglior prodotto in commercio in quella fascia di prezzo (1300-2000).
Edit: Per la cronaca i modelli del sony sono dei 40", mentre il philips è un 47, e nonostante i molti pollici in più la qualità di visiva non è peggiorata neppure in sd! In HD chiaramente è uno spettacolo, ma è facile.Ultima modifica di davnet75; 15-10-2009 alle 19:56
-
15-10-2009, 21:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Ma sei un grande, io ho ordinato oggi il 9664!
Dunque gran prodotto, posso chiederti soltanto se giochi con il game mode attivato? Peggiora di molto l'immagine nei videogames rispetto a quando il game mode non è attivo?
Le tue impressioni positive mi hanno molto confortato...ah un'altra cosa, come si vede con il semplice digitale? (es. partite di calcio).
Grazie!
-
15-10-2009, 23:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Nonostante sia veramente grosso si vede bene il digitale, ma calcola che qui da noi c'è stato il passaggio totale al digitale e la qualità del segnale si è alzata decisamente sulle emittenti principali.
Non trovo peggiori particolarmente con il pc mode attivato, e si gioca benissimo, non ho notato peggioramenti rispetto al w4500 e neppure rispetto allo z4500 (neppure il mio amico).
In ogni caso non mi sembra sempre necessario il pc mode, l'ho anche provato a regolare a mio piacimento in modalità normale e anche qui nessun problema, nè giochi di guida, nè calcio, nè fps (non online e solo prova al volo questi ultimi). Non ho provato giochi musicali.
Se non hai mai provato l'ambilight ne ramarrai entusiasta (io ce l'ho appeso ad una parete bianca...)
Posso ancora aggiungere che rispetto ai due sony non soffre di clouding.
Perchè confortato? Avevi mica dei dubbi?! Prima di sceglierlo avevo letto molto in giro, recensioni, forum vari... e alla fine ne è uscito molto bene: Poi chiaramente di qualsiasi prodotto troverai qualcuno che lo critica, l'importante è saper leggere le cose estrapolandone i contenuti giusti... Alla fine devi fare una media ponderata del tutto e vedere il prodotto che ne esce mediamente meglio, specie per te.
Poi ero andato a vedere il 42 dal vero e mi aveva soddisfatto e la scelta (dopo aver letto una bel confronto su di un sito norvegese tra un panasonic v10 e un 9664) è stata presa con convinzione, ed ora che è a casa sono soddisfatto.
Se ti interessa gli altri prodotti che erano in lizza erano: sony z5500, samsung b750, samsung b8000, philips 9704.
Il b750 è stato il primo a uscire per l'input lag un po' troppo alto per i videogiochi. I led cari in rapporto al miglioramento (?) delle prestazioni e leggermente immaturi (cmq alla fine avevo escluso il samsung). Lg9000 e Sharp le700 erano "caduti" per primi.
Con questo non me ne vogliano coloro che hanno optato per uno degli altri modelli che ho escluso, non ritengo di detenere la verità assoluta, ma dalle valutazioni che ho potuto fare e per le mie esigenze ed esigenze (forse esigenza non proprio perchè non ero poi messo male con il w4500, che anzi era veramente un buon prodotto, ma rispetto al philips si nota che è di una generazione precedente: wifi, spessore, lettura file multimediali, materiali e linea...).
Anche il panasonic v10 ad esempio è un ottimo prodotto, ma personalmente ( da un annetto 1/2) preferisco un lcd ad un plasma.Ultima modifica di davnet75; 15-10-2009 alle 23:49
-
16-10-2009, 08:00 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da davnet75
Felice possessore di un 47" 9664. Posso solo raccomandarlo (io non lo uso per gaming).
-
16-10-2009, 14:23 #9
La cosa che non mi è piaciuta del Philips visto esposto in un MW, è l'algoritmio di Motion Compesation = Natural Motion (100/200hz ???) che addota il Philips (fin dai tempi dei primi CRT 16:9 del marchio), l'effetto iper-fluido dei Philps: durante la visione di un concerto di musica moderna, l'effetto a video era molto strano, direi innatural-motion, sembrava una fluida/moviola instabile con dei momenti in cui apparrivano delle acellerazioni improvvise... l'opposto della regolarità e corenza nel movimento, di un buon tv CRT 50/60hz nella medesima situzione
sono estremamente favorecole nel cercare di riuscire mantenere un più alto numero di linee in movimento (il difetto più grande della tecnologia Lcd), ma non a costo di usare un algoritmo di movimento troppo invasivo, od errato nella gestione di certe fonti... si può ridurre quell'effettto innaturale acellerato del Philips senza però spegnerlo = che significherebbe muobere solo 300/400 linee al massimo ?
propio per queste ragioni/dubbi, sto pensando in alternavia ai Sony Z da 40, ed anche ai Pana G10/V10 da 42... che in particolar modo questi ultimi in ambito HD o SD up-scalato, sono quanto di più simile nella gestione delle immani in movimento ad una tv crt 50/60, mantenendo pressoche tutte le linee di risuliozione in movimento...
mentre i Sony serie Z, pur meno fluidi del Philips, mi sono parsi, meno invasivi nella gestione del movimento della fonte in ingresso, lo Z5500 mi piace anche per il "design", mentre lo Z4500, eccelle per la rapidità del basso input-lag, presoche paragonabile a quello dei Plasma Panasonic G10/V10Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-10-2009 alle 15:24
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-10-2009, 16:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
L'occhio penso di averlo abbastanza allenato tenuto conto che ho anche il w4500 (con l'ottimo motionflow a 100hz) e lo z4500 del mio amico spesso "a disposizione"...
Cmq il natural motion è regolabile, quindi anche questo ti può venire in contro ulteriormente, ed il 200 clear lcd funziona veramente bene. I frame finti sono solo 2 vs i 4 di sony e samsung, poi i 100Hz in più si occupano si inserire delle immagini vuote che servono per pulire dagli artefatti, facendo fare il lavoro ulteriore dal nostro cervello.
Trovo invece che il 9704, per qualche strano motivo, abbia un immagine in movimento meno naturale.
-
16-10-2009, 16:46 #11
Magnottone, edita il primo post, inserendo nel titolo anche le marche dei due apparecchi che ti interessano.
Così com'è il titolo non va bene.
Grazie.
giamex, le quotature integrali qui sono vietate.
Quelle fatte sul post immediatamente precedente sono poi del tutto inutili.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendola.
Grazie.
-
16-10-2009, 19:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da Magnottone
Tuttavia, il tuo utilizzo tocca proprio i punti forti del Sony: soprattutto i giochi (dove resta credo ancora il più veloce lcd) e HD, in particolare il calcio (a meno che non guardi calcio SD) dove il Motion Flow è cmq ancora almeno una spanna sopra gli altri per naturalezza e efficacia. Cmq se dal punto di vista gaming accetti il 9664 allora il confronto più coerente dovrebbe forse essere con lo Z5500 invece che con lo Z4500 dato che gli input lag sarebbero paragonabili. In quel caso, per me la spunterebbe sicuramente il nuovo Sony (guarda anche il test di Mauro80) anche se a me piace molto pure il 9664 (più del 9704, che anch'io trovo un po' innaturale).
-
16-10-2009, 20:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Eviterei anch'io di guardare altrove rispetto al sony, ma lo z5500 (anche se ha un audio deludente) e il 9664.
Il Bravia Engine 3 dello z5500 è migliore rispetto al bravia engine 2 del 4500, specialmente sul fornte sd.
Cmq non farti problemi sul fronte gaming che non ci sono problemi con il 9664, del resto te l'ho detto un mio amico che ha preso lo z4500 da 3/4 mesi ora che ha visto, provato e usato (giochi compresi, anzi soprattutto per ora) il 9664 vorrebbe passare a questo...
Non mi ricorso se l'ho scritto qui o altrove, ma lo z4500 soffre un po' di effetto scia (niente di grave cmq, ma si nota) come del resto il w4500 (che del resto dovrebbero avere pannelli a 8ms... anche se sono solo dati poco significativi, quello che conta è il risultato), mentre il 9664 è dato a 1ms (o 2ms se proprio vogliamo avere input lag al minimo (20ms).
Tra l'altro in realtà grosse differenze tra il w4500 e lo z4500 (audio e telecomando a parte) non se ne notano molte, anzi è più evidente un minimo angolo di visione per lo z4500, ed i 700 euro di differenza di prezzo che i due prodotti avevano in origine erano poco giustificati.
Io ho visto a fianco (solo nel formato 42) e da Trony uno z5500 ed un 9664 e ho preferito il philips... non sono certo un tester e sono stato solo circa un quarto d'ora, ma come ti ho accennato whatHifi in un test comparativo che comprendeva anche z5500 ha reputato il migliore prodotto entro questo formato il philips in oggetto.
In ogni caso ora che mi è arrivato (è il primo philips, ho avuto un lg e un sony) mi sono reso conto che un plus irrinunciabile è l'ambilight, che ritenevo già interessante, ma non credevo fino a questo punto!
Parlandone con il mio amico si diceva che probabilmente è un'innovazione più interessante e determinante questa di molte altre tanto pubblicizzate; al punto che i passaggi "fondamentali", diciamo più innovativi potrebbero essere così riassunti: 1) passaggio bianco e nero / colore; 2) schermi piatti (peso, misure, dimensioni schermo); 3) ambilight; 4) 3D (ho visto al cinema un paio degli ultimi cartoni, tra cui l'era glaciale 3, e non è male!).
In ogni caso cadi sicuramente bene sia che ti prenda un o z5500 che un 9664! Tieni solo presente che l'immagine del philips secondo me è ulteriormente migliore del sony, ma richiede più regolazioni, il sony è molto più semplice da configurare ed ottenere prestazioni medio/buone, mentre il philips è in grado di raggiungere un livello superiore ma con più fatica.
Ps Il calcio rende benissimo anche sul philips, addirittura con il dvt nessun problema.
-
16-10-2009, 21:26 #14
X obi:
ciao obi,scusami mi ero dimenticato delle marche,ho editato il mio primo post,aggiungendo anche le marche nella frase...
pero non so come posso editare il titolo?!
Ragazzi grazie dei mille consigli.....
ho fatto una pazzia....alla fine ho preso lo z5500 al volo,telefonato ieri pomeriggio,arrivato stamattina me lo sono andato a prendere a 20km da casa mia...dopo manco 24 ore a 1170 euro...m'è sembrato un affare,la migliore soluzione.
lho montato un ora fa....mi sembra di stare al cinema
-
16-10-2009, 21:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da Magnottone
IMHO hai preso il meglio che la tecnologia lcd proponga al momento, senza alcun dubbio.
Ricordati di provare i settaggi QUI e dicci poi le tue impressioni.