Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20

    scelta nuova TV: Stasera sò polemico


    Ciao a tutti,
    sarà che il lavoro mi stressa, sarà che mi sono iscritto a questo forum per cercare di prendere un buon TV nuovo da 46-47” e, per l’ennesima volta nei forum, leggo tutto ed il contrario di tutto, sarà che ho carenze affettive (a mia insaputa) ma vi chiedo di unirvi alla mia crociata (vediamo, al limite, se riesco a non farmi sospendere; al limite torno un povero lettore muto):
    Penso che il 90% delle persone che si iscrive a questo forum (ed anche il 90% delle persone che prende una rivista specifica) lo faccia (come me) per cambiare la TV.
    Penso che il rimanente 10% (quelli che veramente ci capiscono), dovrebbero cercare di dare una mano al 90% nel tentativo, in base alle specifiche esigenze di ognuno, di consigliare il meglio.
    Penso che “noi” abbiamo tutti i seguenti dubbi:
    - voglio un TV full HD perchè quando vedo (vedrò) SKY HD o un Bluray o la PS3 (io no) vorrei fare: ohhhh.....
    -ma in SD???????? su di un 42-46-47” fullHD su quali TV vedo meglio l'SD ? nei centri commerciali dove ci sono TV settate in SD il migliore è peggio del Telefunken in B/N che avevo 25 anni fa …. PS quelli che vedono quasi solo in HD (anche se continuo a domandarmi “come” essendoci solo 10 canali “buoni” su SKY e non penso che tutti qui abbiamo una collezione di Bluray da cineteca) potrei quasi dare io una risposta definitiva: comprate quello che vi piace di più e costa meno. In HD vanno bene tutti ! (se non siete nel 10% che capiscono)
    -compro on-line o in negozio? E se on-line dove? (e qui sodoma e gomorra dei moderatori… avete ragione! C’è un regolamento e lo si accetta o non si partecipa al forum! Ma sapete in quanti siamo che avrebbero come target di non prend…(come posso dire) … “venire baggianati”? se c’è qualcuno che porta esperienze serie penso non sia ne un ladro ne una spia)
    -come assistenza chi è messo meglio? C’è qualcuno che ha “provato” a portare un TV con garanzia Europa al signor Philips, Samsung o Panasonic Italia dicendo “non funziona”? l’hanno riparato in garanzia?
    Ho iniziato di “mio” 1 (una) discussione e, a parte qualche commento, zero consigli suggerimenti … dove sbaglio?? … devo iniziare a parlare di “clouding”?… Salve, sono Clouding, ….
    Se, cortesemente qualcuno (del 10%) prova a rispondermi Vi ringrazio; se cortesemente qualcuno (del 90%) mi dice che NON ho detto tutte fesserie Vi ringrazio; se volete liberamente insultarmi Vi ringrazio ugualmente.. sò polemico non è che mi posso formalizzare (anche se mi spostate o sospendete Vi ringrazio,… non vi capisco mi vi ringrazio, un forum che rispondesse “semplicemente” a semplici dubbi cose avrebbe mille milioni di utenti)!
    Oppure vi ringrazio anche se mi dite val al forum “pico palla paperino” del sito “TV per chi vuole solo vedere bene la TV” che ci vado e scompaio.
    Grazie

    ripeto le mie esigenze:
    SD 50% - SkyHD 30% - DVD10% - Bluray (da pc con HDMI) 5% - quello che capita 5%
    Budget: 1.500 46-47"
    chiedo consigli nei forum e ne esco sempre più confuso, ma non demordo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Io sono nella tua stessa situazione, quindi non ti consiglio ma ti applaudo perché leggendo il post mi sono fatto quattro risate.

    E mi collego al thread, solo cercando un tv analogo ma per solo accanito gaming..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Capisco il tuo sfogo..

    Io ti dico la mia.
    Dato che hai un 60% SD (valutazioni in base al prezzo, on-line...):

    * Samsung B750 46": per il miglior rapporto qualità/prezzo (sotto i 1200 euro)
    * Philips 9664 47": per la (probabilmente) miglior qualità SD tra questi (oltre 1600)
    * Toshiba ZV 635 47": per il prezzo e l'ottimo SD (sui 1300)
    * Sony Z5500 46": ottimo SD e il (probabilmente) miglior HD tra questi (sui 1500)

    Perchè non considerare anche un buon plasma...? Magari un bel Panasonic G10 o G15 che trovi molto sotto i 1500 euro.

    Non sono per gli LG e lo Sharp LE700 non lo conosco molto.
    Ciao
    Ultima modifica di mariorenz; 07-10-2009 alle 23:30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    26
    Voto anche io per il plasma Panasonic.
    Non so i full hd, ma sul mio 42 pollici hd-ready la tv analogica e il digitale terrestre si vedono benissimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    ahhh Mariorenz,
    ti conosco, sei nel 10% ....
    io ero nel "simil" tuo pensiero , nel senso B750, Philips io ero per l'8404 (il tuo 9664 adesso lo consulto), il Toshiba vorrei vederlo ma è come una mosca bianca, il Sony devo vederlo meglio ed il plasma ........ non volevo più il plasma ma nei centri commericali il G10 si vede in SD veramente bene .... unica pecca "bruttino da vedere" (come già detto in altri post) e assetato di elettricità...

    grazie!
    ora nanna...
    chiedo consigli nei forum e ne esco sempre più confuso, ma non demordo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da ziacalla
    ... e assetato di elettricità...
    Ancora. Non è vero!!!
    Leggi bene i post. Si dice esattamente il contrario.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    anche io opterei per lo z5500 ma dai un occhio anche al 46dh77 ed 46le700 di sharp e ti spiego perchè.

    Lo z5500 è un 200hz (costruito sull'esperienza del già fortunato z4500) con pannello a 10 bit (riproduce molte ma molte più sfumature di colore) ha il tanto osannato Be3 di sony(leggi l'articolo sicuramente super-partes in home page sul 37 w5500 per capirne meglio il funzionamento del be3 ) che garantisce colori realistici come pochi.E' dotato della funzione dlna per connetterlo alla tua rete wireless e visualizzare film sentire musica ed inoltre puoi vedere simpatici gadget meteo e news sul tv. Cosa interessante ha la possibilità di essere dotato di una sound bar opzionale che eroga ben 400 Watt di potenza ed un'estetica accattivante.....insomma se puoi compralo per tutti noi!!

    il dh77 è anche esso un pannelloa 10 bit 100 hz ottimo livello di nero(pannello nero assoluto) ed ha un'estetica molto accattivante con un prezzo inferire al precedente

    l' le700 è un tv lcd al LED ,insomma pannello a 10 bit di decima generazione con led brillant tutti nuovi di zecca ed esclusiva di sharp che tradotto in parole povere neri profondissimi e colori mozzafiato....è anche lui un 100 Hz.
    la vera cosa interessante di questo tv led è il pannello x-generation che monta led particolarmente performanti (lenti quad-cut pixel control....) che garantiscono prestazioni eccelse.
    La particolarità di questi pannelli è che i led sono full array ossia disposti dietro tutto il pannello in modo da garantire una luminosità più uniforme a differenza degli edge led che hanno i led sui bordi e radiazioni luminose meno omogenee.
    inoltre i led garantiscono un consumo del 60% inferiore ai già performanti lcd.


    spero di esserti stato d'aiuto....ciao
    Ultima modifica di avdarjo; 07-10-2009 alle 23:49

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da ziacalla
    ma in SD???????? su di un 42-46-47” fullHD su quali TV vedo meglio l'SD ? nei centri commerciali dove ci sono TV settate in SD il migliore è peggio del Telefunken in B/N che avevo 25 anni fa ….
    Quali TV Full-HD si vedono meglio di un vecchio tubo catodico in SD.
    Beh... La risposta è molto semplice... NESSUNA.
    E non è una questione di opinioni personali è propio una questione fisica.
    Il segnale SD e la risoluzione della tua Tv sono identici e c'è una corrispondenza univoca tra quello che viene trasmesso e quello che vedi.
    Con le TV Full-HD invece il segnale in ingresso deve essere manipolato, ridimensionato, aggiunte informazioni.
    Quindi, in sostanza, non essendoci corrispondenza univoca e dovendo, il televisore, "inventarsi" le informazioni non esiste una televisione fedele all'originale, puo solamente scegliere quella che ti sa "mentire" meglio.

    Citazione Originariamente scritto da ziacalla
    ripeto le mie esigenze:
    SD 50% - SkyHD 30% - DVD10% - Bluray (da pc con HDMI) 5% - quello che capita 5%
    Budget: 1.500 46-47"
    Direi che per questo tipo di esigenze un Plasma HD-Ready se la canta e se la suona abbastanza bene

  9. #9
    ANGEL873 Guest

    già sela cantae se la suona bene il g10 di panasonic ottimo, ma attenzione philips con 8404 non e da meno, io cmq penso che se vuoi un tv che ti duri un pò dovresti puntare o sul sony o su panasonic.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •