Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10

    Consiglio TV LCD Full HD 32"


    Buondì a tutti,
    dopo un ventennio di televisione analogica e, soprattutto, di televisione sotto i 20", ho deciso di passare a dimensioni e tecnologie decisamente più consone ai tempi.

    Nella fattispecie, sto cercando un TV LCD FullHD col miglior rapporto qualità prezzo e caratteristiche con una diagonale da 32-37 pollici ed una fascia di prezzo dal 480 ai 600€: non volendo cambiare apparecchio in tempi brevi, si tratterebbe dunque di un acquisto "a lungo termine".

    Chiedo lumi a voi più esperti in materia dunque: originariamente avevo visto un Samsung LE-32B5307P, ma non so se è quanto di meglio si possa avere con quel range di denaro.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Se ti accontenti di 32" puoi prendere un samsung A656 o samsung b650 con quel budget che sono due ottimi tv hd
    Altrimenti se ci aggiungi 100€ e riesci arrivare a 700 ti prendi un bell' LG32SL8000 che per quella grandezza e per il rapporto qualità/prezzo credo sia il migliore
    Ma se aspetti un po' credo che scenda pure a 600

    PS. parlo di prezzi online( www.trovaprezzi.it)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Grazie Francamente la dimensione è dettata soprattutto dal dove poi quel televisore andrà ad essere posto (in breve, deve "incastrarsi" in un mobile).

    Avevo adocchiato la serie 6 Samsung, ma mi venivano consigliate Philips o LG per motivi che ignoro: Samsung non mi ha mai rifilato bidoni, anche se naturalmente non ho esperienza alcuna su LCDTV. Quale differenza c'è fra A e B?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Attenzione!!! Non è che un apparecchio attuale è eccezionale e un altro è un bidone... Fortunatamente la qualità media dei TV si è molto elevata, tanto che è difficile stilare una classifica.

    Le differenze sono più da prendere in considerazione sulla base di esigenze specifiche di visione quali:
    - distanza dallo schermo
    - fonti utilizzate (leggi resa con segnali SD)
    - percentuale di utilizzo di tali fonti
    - budget ha disposizione

    Se fornisci queste informazioni sarà più semplice consigliarti.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Attenzione!!! Non è che un apparecchio attuale è eccezionale e un altro è un bidone... Fortunatamente la qualità media dei TV si è molto elevata, tanto che è difficile stilare una classifica.

    Le differenze sono più da prendere in considerazione sulla base di esigenze specifiche di visione quali:
    - distanza dallo schermo
    - fonti utilizzate (leggi resa con segnali SD)
    - percentuale di utilizzo di tali fonti
    - budget ha disposizione

    Se fornisci queste informazioni sarà più semplice consigliarti.
    Presto detto:
    - circa 1.2-1.5 metri
    - segnale analogico, Xbox 360 e Playstation Go, BD, SkyHD
    - 30% (ribadisco, è un televisore ad uso personale ma, naturalmente, anche "familiare" e pertanto un acquisto a lungo termine)
    - fino a 600€

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Dai un'occhiata a: Sony 32V5500, Sony 32W5500, Philips 7404, Samsung 32B650.

    Non ho capito quanto è la percentuale di visione di trasmissioni HD rispetto a quelle SD.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Dai un'occhiata a: Sony 32V5500, Sony 32W5500, Philips 7404, Samsung 32B650.

    Non ho capito quanto è la percentuale di visione di trasmissioni HD rispetto a quelle SD.
    Diciamo un 30%, primariamente le console, i film e SkyHD, il resto (per svariati motivi) è in SD.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    io voto Sony 32V5500
    ... oppure Toshiba 32RV635D
    http://www.toshiba-italia.com/tabid/...8/Default.aspx

    se puoi salire di budget W5500 o XV635
    ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    anche samsung b650 andrebbe molto bene

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da lupacchiotto1912
    [...] b650 [...]
    in HD sicuramente, ma in SD non entusiasma... cosa peraltro tipica degli LCD Full HD, ma quelli che ho segnalato sopra, imho, e sottolineo IMHO, non dico siano eccelsi in sd, ma fanno un po' meno peggio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    E invece per quanto riguarda gli Aquos di Sharp?
    Per la precisione il DH77E, mi sembra un buon televisore, è migliore o no rispetto al B650 di Samsung? Devo ammettere che, di quest'ultimo, le modalità entertainment, la libreria contenuti, la connessione USB (fondamentale) mi paiono renderlo decisamente ben accessoriato, anche se da profano non so distinguere quale dei due pannelli sia migliore.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    54
    ciao a tutti sono nuovo nel sito..
    Dovrei comprare a breve un tv lcd da '32..
    Inizialmente ero tentato dal B6000 a led della samsung ma me l'hanno sconsigliato in molti x via del lag nel gaming..

    l'utilizzo che dovrò farne sarà prevalentemente:

    -ps3 (60% dell'utilizzo);
    -Blu-ray, sky sia Hd che Sd (40% dell'uilizzo);

    Avevo quindi pensato al sony bravia kdl - 32w5500 oppure all' Lg 32 sl8000.

    Potete consigliarmi qualcosa a riguardo?

    E' un tv da mettere in camera quindi verrà visto da circa 1.5 - 2 metri di distanza..

    Grazie in anticipo a tutti..

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ jacopo7
    il primo che hai detto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    54
    Il primo che ho detto intendi il Samsung b6000 o il sony Bravia kdl -32w5500??

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    mi riferivo al sony w5500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •