Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13

    Problema Tv Philips 37 Full Hd


    Ciao a tutti, la settimana scorsa ho acquistato una TV Philips 37 pollici della serie 5000, modello 37PFL5604H/12.
    (link http://www.consumer.philips.com/c/te...4h_12/prd/it/).
    Il problema si presenta quando utilizzo il pc(connesso tramite hdmi) per vedere film in divx, mkv(Hd o FullHd)e in dvd: è come se la velocità di aggiornamento non fosse sufficiente a gestire le immagini, facendo comparire delle fastidiose linee orizzontali sullo schermo che tagliano le immagini.
    Con Sky Hd e con il digitale terrestre tutto funziona a meraviglia.
    Ho già provato anche a cambiare sia la presa hdmi con cui connetto il pc, sia il cavo.
    Grazie per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Ciao, sto per prendere anche io un tv di questa serie da usare come TV e monitor PC.

    Mi fai sapere se risolvi il problema? Almeno sto più tranquillo.

    Potrebbe essere un discorso di scheda video / driver / impostazioni?


    Ciao e grazie,
    Gigi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non è un problema del televisore.

    Caratteristiche del PC?
    Che scheda video utilizzi?
    Il TV è impostato come monitor secondario?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    sono d'accordo con sonycus il problema è probabilmente nel pc e non nella TV.
    Anche a me lo fa su un altra TV collegando il portatile in HDMI ma il problema sono le caratteristiche del mio portatile che ha poca potenza.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    @simoard

    Non dovrebbe essere un discorso di potenza del PC (nel qual caso avresti una visualizzazione diciamo a scatti).

    Nel mio caso ho risolto totalmente impostando come schermo primario il Televisore e come schermo secondario il monitor del PC. In questo modo i "disturbi" si vedono sul monitor ma non sul TV (ma non chiedermi perchè!!!).

    C'è anche da settare opportunamente l'opzione V-Sync presente nel pannello di controllo di alcune schede video (sulla ATI che ho io è presente), ma non è detto che risolvi.

    Per cortesia se ti è possibile fai qualche prova in tal senso e posta i risultati.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Ciao axl,puoi dirmi come ti trovi con questo modello?Sono interessato all'acquisto e volevo sapere come si vedono i canali sd (sky,digitale terrestre) e quelli hd (sempre se puoi vederli naturalmente) e com'è l'audio visto che mi sembra abbia le casse posteriori.
    Ti ringrazio.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    [QUOTE=Sonycus55]@simoard

    [Nel mio caso ho risolto totalmente impostando come schermo primario il Televisore e come schermo secondario il monitor del PC.
    QUOTE]

    ci proverò senz'altro, grazie della dritta

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Dal menu immagine sul tv setta "modalità pc".

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    cosa fa di particolare questa "modalità pc"?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483

    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    @simoard

    Nel mio caso ho risolto totalmente impostando come schermo primario il Televisore e come schermo secondario il monitor del PC.
    .

    ho provato ieri sera e funziona


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •