Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    Le37B650 vs KDL-37V5500 o altri? Aiutatemi a scegliere!! :D


    Ciao ragazzi, io sarei indeciso tra questi 2 modelli appunto.. in realtà sarebbero 3 però il philips 37PFL5604H mi sembra già inferiore a questi 2...
    Allora io principalmente guarderò contenuti SD ma non voglio un plasma ***** spero che prima o poi le trasmissioni miglioreranno la qualità e siccome sarà un'acquisto che faccio per un lungo termine gradirei essere pronto... Non so se ci sono altri schermi su questa fascia di prezzo con le stesse caratteristiche.. se si illuminatemi! CMq dicevo...
    - Lo utilizzero principalmente per Tv analogica o digitale terr che sia
    - Film in divx e volendo anche i divx 3D (per cui mi hanno detto che è necessario un tv almeno a 120Hz ma sinceramente preferisco avere un effetto semidecente sui pochi film 3d che avrò e risparmiare qualcosina tanto cmq il realD del cinema nn c'entra niente con questo standard passeggero che si sono inventati per la tv di casa da quello che mi è sembrato di capire),
    - Ci giocherò con una misera ps2 per ora... Che forse un giorno diventarà ps3 ma ne dubito...
    - Poi mi piace la funziona DLNA sia per i widget ma soprattutto per poterla interfacciare con i film la musica e le foto. I miei film sono in buona percentuale .mkv li leggeranno? Inoltre uso XBMC.. sarà possibile interfacciarlo? La rete va bene anke fisica e non wi-fi tanto il router è a un metro e mezzo...
    - Poi nel caso non funzioni il DLNA avrei bisogno finchè non cambierò pc di una vga per la mia vecchia scheda video..ma quella penso ce l'abbiano ankora tutti no?

    Poi non ho capito una cosa... Ma il sony dice di avere un decoder per la tv via cavo... che significa? Che se mi faccio portare l'antenna di sky anke di qua riesco a vedere i canali in chiaro? Anche se effettivamente questo conta poco anke se riceverei i canali standard dalla parabola e la qualità sarebbe sicuramente migliore..
    Cmq ho letto che il B650 in qualità sd fa veramente pena e invece il sony sembrerebbe essere meglio... Cmq per quanto riguarda il philips e il samsung li ho visti al mediaworld e sinceramente mi hanno fatto schifo entrambi... Erano collegati tutti con un HDMI e l'addetto mi ha garantito che il segnale fosse a 720p ma faceva proprio schifo... Possibile che anke passando da hdmi la definizione fosse inferiore? Il canale era NatGeo Hd o una cosa simile.. Però tra il philips e il samsung meglio il samsung.. Invece dei sony avevo sentito parlare bene dell'upscaler interno... Insomma datemi qualche consiglio se no nn finisco + di scrivere A ovviamente ricordate che se ci sono altre tv simili allo stesso livello e prezzo, ovviamente suggeritemele :P Grazie Ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    bhè io ho fatto un ragionamento analogo e ho guardato la spesa....
    allora il Samsung (che non male ) costa 999
    il sony 749......e il philips che hai menzionato tu 499 (all'iperccop)...
    a me il philips non piace..ma de gustibus e ho ordinato il sony (colori più naturali)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    è ma adesso samsung e sony costano uguale.... tu hai il sony quindi? Ma gli mkv li legge? Cmq a me interessa la resa SD fondamentalmente.. tu ci vedi la tv normale? Prima che tv avevi? Come si vede? E' decente... o si vedono i pixel giganteschi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    calma calma...ancora non mi è arrivato....sei sicuro che il samsung costi come il sony nei negozi???? mi dovrebbe arrivare Sabato

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    mmmm non lo so... io ho deciso... nei negozi questa roba non si compra più :P Si va a vedere e si compra su internet... Devo pagare 200 euro in + o anke un buon 40% o anke il doppio (vedi mediaworld) per farli ridere? Non se ne parla Cmq ti ho detto il samsung ho letto che sui contenuti Sd fa abbastanza pensa e io l'ho visto all'opera e mi ha fatto schifo... su un 720p a detta del mediaworld... ma se scelgono i dipendenti come scelgono i prezzi... bè... poteva essere anke un segnale bianco e nero degli anni 50 per quanto ne so... secondo me era sd... faceva veramente pena

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    I Sony non leggono nè divx, nè mkv, tuttavia utilizzando tsmuxer dopo aver splittato gli mkv con mkv merge (o un nome simile) in modo che non siano più grandi di 2GB, si possono convertire in pochi minuti in M2TS che il Sony legge perfettamente.

    In ogni caso per la riproduzione dei vari file si può anche acquistare il Western Digital TV HD media player, per circa 100€ che tralaltro scala già tutto a 1080p meglio di qualsiasi tv.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    bè ma a quel punto che me ne faccio di una tv con dlna? E poi ho una rete che condivide i film.. L'usb risulta alquanto scomoda.. allora meglio il collegamento vga.. Ma voi sapete se utilizzando xbmc in lan è possibile leggere tutti i tipi di file passando dal pc magari... o no? Cmq sia a me interessa un confronto tra le 2 tv quindi nn divaghiamo + di tanto :P Biosam aspetto tue impressioni... e magari anke quelle di un esperto che le abbia viste o avute entrambe :P Grazie a tutti!!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Da 4 mesi possessore del 37w5500. Molto soddisfatto nella visione del dtt e dvd. Guarda però che c'è differenza nelle immagini, quando così per provare disattivo il motionflow, l'immagine mi sembra meno compatta, meno fluida. Quindi valuta bene se vuoi prenderti il 37v....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    io cmq nn sono mai stat un fan dei 100 hz però essendo studente che deve comprare il tv con i propri risparmi direi che 200 euro in + sono abbastanza e poi io lo sport nn lo guardo... bo... nn so che fare cmq... effettivamente il samsung è 100 hz ma si vedeva proprio da schifo al mediaworld e anke da unieuro... Boo Sicuro che il 100 hz nn amalgami troppo i colori? Su i vecchi tv tubo io mi ricordo che faceva le persone a macchie di colore uniforme... se è così è uno schifo..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    guarda se riesci vai in un centro commerciale(es comet) ke abbia sia il w che il v e decidi coi tuoi occhi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    si ma a me interessavano opinioni + esperte del mio occhio e poi il w è fuori budget.. a me interessa il confronto tra samsung e sony che costano uguale...oppure di modelli simili con le stesse caratteristiche... E poi nei centri commerciali non sanno nemmeno dirti che definizione c'è messa su... Io come faccio a fidarmi!! :P

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Mah io ho letto la recente recensione di Digital Versus sul B650, e sono rimasto colpito in negativo! Sì ottima qualità dell'immagine ma soffre di motion blur pure con i 100hz attivi!

    Cioè scandaloso significa che il pannello per quanto riguarda ghosting, motion blur e compagnia bella è pessimo!

    Il V5500 ha un pò di motion blur ma più che giustificato non avendo i 100hz, ma da possessore posso dire che non si nota, dipende più che altro dalla sorgente, voglio dire se il video è in HD o full HD anche nelle scene veloci non ci sono perdite di dettagli, al contrario se il video è SD upscalato, si nota un pò di motion blur sulle scene veloci. Insomma è totalmente dipendente dalla qualità del video.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    io il B650 l'ho visto al mediaworld e come ho detto sopra fa proprio schifo!!! Però non so che sorgente c'era attaccata... Io ho visto un video su Youtube poco fa del v5500 su un gioco per ps3 e mi ha un po deluso sinceramente... la scia si vede abbastanza... http://www.youtube.com/watch?v=MfZkcUiHecM mi sa che alla fine mi oriento su un plasma... Ma non esistono plasma full hd economici? Questi cavolo di lcd mi hanno rotto con questa scia del cavolo... come se la tv italiana fosse hd... ma porco... Ma qualche possessore del B650 c'è?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    Raga ma che ne dite del 37XV635D della toshiba? 100 hz full hd decoder digitale hd e resolution+...
    Qualcuno ha visto il resolution+ in funziona? Funziona davvero?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •