Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: CONSIGLI PER UN 52/55

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    20

    CONSIGLI PER UN 52/55


    Buongiorno a tutti.
    Chiedo cortesemente un consiglio per l'acquisto di un lcd di 52 o 55 pollici che verrà utilizzato secondo queste proporzioni: 60% tv sd, 30% tra video in dvd e altri in risoluzione hd, 10% gaming.
    Non ho preferenze di marca, ma sarei orientato verso un prodotto con un buon scaler interno, mentre mi interessano poco caratteristiche aggiuntive particolari.
    Leggendo tra le varie discussioni mi sembra che Samsung (b750) e Toshiba diano buone performances per le mie necessità, ma il costo è un pò altino.
    Cosa ne pensate?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Specifica meglio la percentuale delle fonti HD, la distanza di visione e il budget a disposizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    il samsung 55b650 costa sui 1700 euro potrebbe fare al caso tuo ....e mio
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    20
    distanza di visione 3/3,5 metri; budget non oltre 1800 euro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Da quella distanza e considerando che vedi in maggioranza sorgenti SD, un'ottima scelta è quella di orientarsi sul Plasma (per esempio Panasonic 50X10) realizzando anche un bel risparmio.

    Se proprio non vuoi un plasma, orientati verso un LCD con un ottimo scaler.

    Il Samsung 750 ha queste caratteristiche. Da vedere anche i Toshiba. Personalmente non li conosco ma qui sul forum sono in molti a parlarne bene.
    Non trascurare neanche Philips 8404 e Sony W5500.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •