Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83

    Samsung 40b650, Sony40w5500 o Sharp42dh77


    Ciao a tutti,
    volevo acquistare uno di questi LCD ma sono indeciso tra il Samsung (che nonostante l'abbia visto al solito centro commerciale, con il solito filmatino in HD mi ha sorpreso spiccando tra gli altri) e lo Sharp (anche questo mi ha dato una buona impressione).
    Vorrei posizionarlo a parete e l'uso che ne farò sarà abbastanza prolungato, (lo tengo in cucina/sala), nel senso che andrà spento e riacceso parecchio e ci vedrò il digitale in misura maggiore. Ovviamento voglio anche utilizzarlo per la visione di DVD e Blue-Ray tramite PS3 ma anche usarci l'xbox 360 perciò vorrei non ritrovarmi davanti a scie eccessive.
    Ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio e soprattutto mi interessano le opinioni di quelli che posseggono uno di questi LCD e ne fanno un uso simile!
    Thanksss!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    decisamente ti consiglio il samsung, io possiedo il 37 pollici e sono veramene entusiasta , tv acquistata, dopo 2 mesi a provare, testare,moltssimi modelli.Atamente raccomanato

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    grazie mille per il tuo commento!
    Non so che uso ne fai tu ma lo hai apprezzato sia coi film (dvd o blue ray) sia col digitale? E con le console per caso hai avuto un impressione positiva, niente problemi di scie o artefatti vari?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Allora con sorgenti in alta definizione: tipo sky hd devo dire imressionante, dvd upscalati ottimo, br da ps3 da paura, con videogiochi non ci gioco molto con ps3, comunque ottimo per giocare, non ci sono scie, da una senazione di tridimensionalita', pero essendo un 100 hertz li devi regolare (lo imposto in modalita' chiaro), oppure attivare la modalita' game che disattiva totalmente i 100 hertz, per concludere visione con dt se il segnale e' buono ottimo, legge praticamente di tutto...E' la serie che mi ha mpresionato i piu'(b650, b750)per quella fascia i prezzo secondo me, ne ho provati di televisori in questi 2 mesi, ma la qualita' di immagini(nitidezza, colori, PROFONDITA'-TRIDIMENSIONALITA'e fluidita') e sopra le altre marche secondo un modesto parere.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    I Samsung B sicuramente sono stato un passo avanti incredibile rispetto alle altre serie del produttore, davvero ottimi TV, ovviamente però da possessore di un V5500, e visto che dalle mie parti di Samsung ne ho visti, e settati bene! Perchè nei centri vicino a casa cercano di vendere più che altro Samsung, forse perchè hanno maggiore richiesta o accordi particolari col produttore.

    Beh ti posso dire che i colori dei samsung continuano a non piacermi, come ho sentito dire giustamente da molti commessi hanno colori troppo pompati, tutto ovviamente imho ci mancherebbe. Come neri sono invece ad un altissimo livello.
    Ottimo anche il fatto che permettono di riprodurre una marea di contenuti, dai divx agli mkv insomma ti leggono di tutto!
    Principale neo la retroilluminazione dinamica, a mio parere abbastanza fastidiosa, che pare si possa disattivare dal menù di servizio, lo stesso problema lo hanno anche i led B7000, il fatto è che su Digital Versus dicevano che disattivare la retroilluminazione accedendo a questi menù di servizio invalida la garanzia, ora non lo so di preciso ma se vai in un negozio ti consiglio di informarti a riguardo, perchè non è proprio un dettaglio.

    Per quanto riguarda il W5500 che alla fine è simile al mio V5500, ma ha in più principalmente i 100hz, ti posso dire che come livello del nero è assolutamente imbattibile! Già il mio è buono ma il W fa ancora meglio! I Sony da questo punto di vista sono imbattibili!
    Poi sulla qualità e sui colori delle immagini per me rimangono i migliori, e questo viene anche scritto sia nelle recensioni più pro Sony che in quelle meno.
    Grosso neo dei Sony è che non riproducono praticamente una mazza!! Niente divx in pratica niente di niente, però se hai la PS3 di questo fatto non ti frega assolutamente!
    Invece una grossa qualità è che hanno la retroilluminazione totalmente regolabile a mano, insomma te la setti come vuoi te! A differenza di Samsung e altri produttori in cui la stessa varia a seconda della scena, dando a mio avviso un effetto fastidioso.

    Per quanto riguarda il dh77 non è consigliabile per giocare, così ho letto da più recensioni e ha diversi difetti, io insomma lo escluderei perchè non lo ritengo all'altezza degli altri due.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    I Samsung B sicuramente sono stato un passo avanti incredibile rispetto alle altre serie del produttore, davvero ottimi TV, ovviamente però da possessore di un V5500, e visto che dalle mie parti di Samsung ne ho visti, e settati bene! Perchè nei centri vicino a casa cercano di vendere più che altro Samsung, forse perchè hanno maggiore richiesta o accordi particolari col produttore.

    Beh ti posso dire che i colori dei samsung continuano a non piacermi, come ho sentito dire giustamente da molti commessi hanno colori troppo pompati, tutto ovviamente imho ci mancherebbe. Come neri sono invece ad un altissimo livello.
    Ottimo anche il fatto che permettono di riprodurre una marea di contenuti, dai divx agli mkv insomma ti leggono di tutto!
    Principale neo la retroilluminazione dinamica, a mio parere abbastanza fastidiosa, che pare si possa disattivare dal menù di servizio, lo stesso problema lo hanno anche i led B7000, il fatto è che su Digital Versus dicevano che disattivare la retroilluminazione accedendo a questi menù di servizio invalida la garanzia, ora non lo so di preciso ma se vai in un negozio ti consiglio di informarti a riguardo, perchè non è proprio un dettaglio.

    Per quanto riguarda il W5500 che alla fine è simile al mio V5500, ma ha in più principalmente i 100hz, ti posso dire che come livello del nero è assolutamente imbattibile! Già il mio è buono ma il W fa ancora meglio! I
    Idanvece una grossa qualità è che hanno la retroilluminazione totalmente regolabile a mano, insomma te la setti come vuoi te! A differenza di Samsung e altri produttori in cui la stessa varia a seconda della scena, ndo a mio avviso un effetto fastidioso.

    Per quanto riguarda il dh77 non è consigliabile per giocare, così ho letto da più recensioni e ha diversi difetti, io insomma lo escluderei perchè non lo ritengo all'altezza degli altri due.
    Premetto che ho acquistato il tv Sam dopo avere visionato bene anche i Sony serie V e W, voglio dirti che la retoilluminazione e perfettamente regolabile anche manualmente come il tuo sony e non come dici tu, i colori ''pompati'' come dici tu sono di default e si possono regolare a piacimento e a livello del nero non ha niente da invidiare dai sony anzi, verificato da me in persona la nuova serie serie 6, 7 e avanti per questo,www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40B650/ leggi anche questa recensione in inglese

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    ciao ,io ho comprato il samsung 40b650 e ti posso dare le mie impressioni:sui segnali sd fa pena su certi canali tipo i mediaset l'upscalingdel tv provoca sui visi un'effetto sfocatura per me molto fastidioso il mi vecchio lg hdready faceva molto meglio e dire che ho spento tutti i filtri del tv ma niente
    col digitale terrestre va un pò meglio ma niente di eccezionale
    dal mio decoder azbox hd via hdmi l,immagine dei canali sd migliora molto le sfocature sono quasi inpercettibili,mentre icanali in hd si vedono molto bene immagini fluide e ben dettagliate
    ho provato a riprodurre via usb svariati file li digerisce quasi tutti i divx si vedono bene spettacolari i mkv
    in generale il tv ha un nero molto profondo i colori all'inizio sono un pò strani ma poi ti abitui e l'immagine nel complesso ha una buona tridimensionalità
    l'audio be che dire da 1 a 10 un 6-- pochi bassi i medi sovrastano tutto (tanto che li ho regolati al minimo) gli acuti vanno bene
    la connessione a internet l'ho provata, carina la prima volta ma in definitiva è una cosa superflua
    ho pure provato a collegare il tv al pc tramite cavo vga be non ci crederete ma con il cavo vga attacato tutte le funzioni del tv non funzionano più il tasto power non fa più niente solo se accendo il pc riparte come dire o pc o tv,ho risolto comunque collegando il pc via hdmi dvi3
    tirando le somme sono assai pentito del samsung un tv che dalle mie parti ho visto in negozio a 1299euro ed era pure in offerta,io con internet ne ho spesi 500 di menohttp://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon7.gif
    vai col sony di sicuro sarà meglio ma se vuoi un consiglio compra con un panasonic plasma hd ready con la tv sd lo visto ed è bellissimo io ho comprato lcd perchè ci collego appunto il pc ma se potessi tornare indietro di sicuro panasonic ciao alla prossima

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì hai ragione sui neri alla fine sono ottimi entrambi, cmq per me sta serie 5500 di Sony è imbattibile, a parte qualche recensione del cavolo qui e la, se ti vedi ad esempio Televisions.com, già il V5500 (quello testato è il 52", quindi ancora più difficile prendere un voto alto visto che la diagonale maggiore amplifica i difetti per qualunque LCD) fa le scarpe a TV mooolto più costose, tipo i LED serie 7000 di Samsung. E anzi fra tutte le recensioni è il TV che mi pare abbia preso il voto maggiore mai realizzato su quel sito, vale a dire 8.4....

    C'è poi anche la recensione entusista di Digital Versus sul W5500, mentre in effetti quella sul V lascia un pò a desiderare.

    Cmq la storia della retroilluminazione dinamica dei B l'ho letta su diverse recensioni, si vede che con gli ultimi firmware hanno risolto e ora si può settare manualmente, se no non mi spiego perchè avrebbero dovuto scrivere una cosa non vera.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Accipicchia non è facile districarsi nei thread di questo forum...
    stavo cercando di capire nelle discussioni ufficiali le differenze tra i modelli:
    - Samsung LE 40B651 che sul mio sito di riferimento costa 834.00 euro
    - Samsung LE 40B550 che dovrebbe essere una serie + vecchia, ma allora non capisco il prezzo di 879.00 euro
    - Samsung LE 40B650 T2W 858.00 euro
    Dalle immagini di anteprima sembrano identici... non è che qualcuno mi può dissipare i dubbi? Thanks in anticipo !!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Allora la serie b550 e' una serie uscita quest'anno insieme alla serie b650 b750, cosa ha in meno il b550: non e' 100 hertz, non ha la porta ethernet, riproduce dalla usb solo immagini ed mp3 no video, invece la serie b650 riproduce di tutto, ha un controllo elettronico un pelino inferiore della serie b650, insomma e' un po' inferiore al b650 e mediamente nei centri di eletrronica tipo m......ld, e......s costa 200-300 euro in meno rispetto alla serie b650.L'unica differenza fra il modello b650 e il b651 e' il colore della cornice frontale, del resto sono perfettamente identici nella configurazione hardware. Spero di esserti stato utile

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da fotopress69
    Spero di esserti stato utile
    Si molto, però non riesco a capire come sono i colori delle cornici Mi sembrano tutti e due neri dall'anteprima! Sarò un po' daltonico (io lo volevo nero nero nero nero nero).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    72
    sono stato parecchio indeciso tra un pana 42g15 plasma, 46w5500 sony e un le46b650 samsung: alla fine ho scelto samsung, dopo aver guardato e riguardato e confrontato ecc...il sony è un ottimo prodotto ma si fa pagare troppi soldi in più rispetto agli altri per offrire molto in meno soprattutto dal punto di vista multimediale. Non è un discorso da sottovalutare: chi oggi come oggi non possiede una misera penna usb da pochi gb dove magari ha salvato il suo film in divx, o magari un mkv? Beh con la samsung vai tranquillo che te lo vedi, vai, colleghi e parti. hai addirittura 2 usb. La porta ethernet, 4hdmi ecc La Sony , secondo me, "se la tira" un pò, almeno sbloccasse queste funzionalità . Il processore SD del Samsung è ottimo, cosa da non sottovalutare perchè in Italia ad oggi l'HD è un miraggio, sky permettendo. A favore del sony va la presenza del CI+, che esiste solo sui nuovi philips (8404,9664...), che permetterà di vedere i film del digitale terrestre protetti in HD, ma è tale la confusione che si sta portando avanti in questo periodo su CAM, bollini, Interfacce che c'è il rischio di trovarsi in mano un oggetto inadeguato. Samsung non ha il CI+ e credo che non si possa avere con un "semplice" aggiornamento software. Comunque il CI+ non può essere al momento un motivo per scegliere una tv piuttosto di un'altra.
    Ciao per ora
    ps:dimenticavo, samsung fa assistenza "on site" e in più ha la pixel zero per i primi 6 mesi, ovviamente Garanzia Italia, ma spero di non doverla mai testare

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per quanto riguarda il lato multimediale ti do ragione, i sony fanno pena, certo però valutare un acquisto valutando questo parametro è fuorviante, perchè i file i codec cambiano di continuo, quindi meglio optare per un produttore esterno aggiornabile, tipo PS3 o PC. Anche perchè ieri c'erano i divx, oggi ci sono gli mkv, e domani chi lo sa!

    Per il fatto che la Sony si faccia pagare di più a parità di tecnologia, si può essere, ma alla fine il V5500 non avrà i 100hz ma fa le scarpe a molti rivali che li hanno, quindi alla fine forse più che tirarsela, forse non sta troppo dietro al marketing, e su questo perde. Alla fine per me i 100hz e simili sono solo trovate per vendere, e non vanno ad influire sulla qualità finale del prodotto, cioè un 50hz può essere superiore o anche nettamente superiore di un 100hz. Ovviamente imho.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Qualcuno saprebbe dirmi se il V5500 riproduce divx e/o mkv da pendrive usb?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    No non riproduce nè divx nè mkv, peraltro è stato detto più volte bastava cercare.

    Più che altro riproduce foto, e video solo in mpeg1, formato peraltro che credo usino solo i Video CD che fanno abb schifo.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •