|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Tv con presa ethernet, possibile wireless?
-
26-08-2009, 12:48 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
Tv con presa ethernet, possibile wireless?
ciao a tutti ho un philips 8404 con presa ethernet per connetterlo a internet tramite cavo.. esiste qualcosa che sempre tramite presa ethernet mi da la possibilità di utilizzare la mia rete wireless?
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
26-08-2009, 15:57 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 28
Devi attaccarci un access point per rendere wireless la tua rete cablata
-
26-08-2009, 20:37 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
ma l'access point necessità anche del cavo della linea telefonica? o basta la presa ethernet che collega tv e acces point?
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
27-08-2009, 08:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Il cavo del telefono naturalmente non serve, quello che ti serve è un Access Point che possa connettersi alla rete wireless e "girarla" sul cavo LAN collegato alla TV. Non basta un access point qualunque, deve fare da ponte tra la rete WiFi e la porta LAN cablata.
Ormai ci sono tanti oggetti che hanno questa funzione e in qualche caso i nuovi firmware aggiungono questa funzione anche a quelli che originariamente non l'avevano.
-
27-08-2009, 13:03 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
sapresti consigliarmi qualche modello?
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
28-08-2009, 17:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
E' meglio che fai una ricerca con Google e trovi qualche smanettone che ti garantisca il risultato.
Già che ci sei prendi un AP che faccia da switch (con le porte LAN cablata dietro) in modo da poter, ad esempio, collegare un portatile anche col filo e avere una banda assicurata di 100Mbps. In più rendi disponibile la rete locale e internet ad eventuali altri scatolotti da mettere in zona (Media Players, HTPC, ecc.).
Infine puoi valutare l'opportunità di mettere un dispositivo 802.11n, che possa garantire una banda in wireless molto maggiore (col classico 802.11g più di 20/22Mbps effettivi non si riescono a fare, anche nel migliore dei casi).
PS: Se clicchi sul link che ho messo all'inizio vedrai che uno dei più gettonati è il DLink DWL-2100AP, ma forse è un oggetto ormai datato.
-
28-08-2009, 22:08 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
ah ok grazie mille... però non so quanto possa valere la pena acquistare un access point che costa 40 euro per fare quelle poche cose che mi offre il tv...
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
28-08-2009, 22:56 #8
Appunto cosa si fa con il TV in rete, si puo' navigare ??
-
29-08-2009, 14:49 #9
Già, questo me lo sto chiedendo anch'io, ma come si "clicca"?
-
29-08-2009, 19:52 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
si si può navigare.. vedere siti e accedere alla email... ma sempre ad un livello basilare in quanto non è possibile installare plug in come adobe flash e cose varie
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
01-09-2009, 12:11 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 16
In realtà da un televisore non si può navigare come su un PC.
Sono disponibili alcuni "widget" che consentono di vedere feed RSS, accedere a YouTube, ecc. Al momento quindi niente di particolarmente utile.
Per collegare il mio TV con presa Ethernet alla rete WiFi ho usato un prodotto della D-Link, il DWT-810G "Ethernet to Wireless Bridge".
Un'altra possibilià è quella di usare una coppia di adattatori "Powerline" (che sfruttano la rete elettrica).
-
01-09-2009, 17:59 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
questa coppia di adattatori in cosa consiste?
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org
-
02-09-2009, 08:06 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Xander12345
-
02-09-2009, 09:08 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 44
potresti linkarmi qualcosa per farmi capire meglio? non capisco come possa creare una LAN con la corrente e basta..
Sito work in progress ---> www.comepossofare.altervista.org