Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44

    Philips ambilight 8404H o Sony S 5500


    Da poco ho deciso che è arrivato il momento di cambiare il mio vecchio televisore risalente al lontano 1985 a tubo catodico con qualcosa di più evoluto. Mi trovo davanti a una scelta:

    Philips ambilight 8404 o Sony S 5500?

    Philips: http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL8404H-12

    Sony: http://www.sony.it/product/t32-s-ser...nicalspecs#tab
    Ultima modifica di Xander12345; 22-08-2009 alle 22:36

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    La serie S è la serie economica di Sony.
    Limitatamente a quei due TV sceglierei il Philips 8404, molto più ricco.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44
    Il philips ambilight 8404 rispetto ad altri prodotti come ti sembra?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Xander12345
    Il philips ambilight 8404 rispetto ad altri prodotti come ti sembra?

    dipende ce ne sono decine.
    perche hai selezionato quesi due modelli specifici?
    Quanto vuoi spendere? Dove vuoi comprare?

    Perdi un pò di tempo sul forum leggendo i vari tread per farti un'idea dei modelli a cui potresti essere interessato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Vabbè tra i due non c'è paragone! L'8404H è nettamente superiore!! Però certo che sono due modelli in fasce di prezzo totalmente diverse...
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44
    ora l'indecisione è fra l'ambilight che porterei a casa a 999 euro e un sony S5600
    http://www.sony.it/product/t32-s-ser...TechnicalSpecs che prenderei a 800 euro

    fra i 2 cosa mi consigliate? cos'ha di più l'ambilight di philips?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Stai scherzando???

    L'S5600 è sempre un S5500 solo con DTT HD, con vecchio Bravia Engine 2...In confronto all'8404H fa schifo!! Peraltro l'8404H include anch'esso un decoder DTT HD....

    Però scusa non puoi farmi sto confronto, devi almeno considerare un V5500 o un W5500, che tra parentesi includono entrambi il DTT HD...Cioè l'8404H è fascia più alta dell'S5600, va paragonato con i due di Sony che ti ho detto prima che sono della sua stessa fascia...
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44
    dedoladoda05 grazie mille.. penso proprio che prenderò il philips

    approposito.. visto che mi sembra te ne intendi, una curiosità , se il pc ha la presa ethernet per la connessione a internet, se io collego la chiavetta usb wireless il televisore è in grado di collegarsi con la wireless?
    Ultima modifica di Xander12345; 23-08-2009 alle 11:17

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    In genere no!
    O meglio... Per usare una chiavetta wi-fi devi, normalmente, installare dei driver e, ovviamente, un'operazione di questo tipo è difficile da fare con una TV.
    Quindi, a meno che il produttore non fornisca una sua chiavetta propietaria per lo scopo (ie Samsung), che quindi non ha bisogno di driver ma viene controllata direttamente dalla TV, l'unico modo sicuro per collegare via wireless il televisore è tramite un cavo di rete ed un Access Point.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44
    scusa l'ignoranza ma questo access point in cosa consiste?
    tento un ipotesi, si collega tramite ehternet e mi da la possibilità di sfruttare la rete wireless?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì in pratica l'access point è come se fosse una scheda wireless esterna se non sbaglio, quindi ti permette di connetterti al tuo modem-router wireless se ne hai uno.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Sì in pratica l'access point è come se fosse una scheda wireless esterna se non sbaglio, quindi ti permette di connetterti al tuo modem-router wireless se ne hai uno.
    ottima spiegazione.. grazie mille

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    per tornare alla domanda iniziale comunque il 8404 è molto meglio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    rileggendo invece la parte sul collegamento internet, se prendi un tv DLNa dotato di presa ethernet, puoi collegarlo anzichè direttamente al tuo router (che magari sta in un'altra stanza) a delle powerline.

    ne vendono a 60-80 euro a coppie a 85 mbps.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •