Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25

    Unhappy Aiuto, collegamento hd esterno alla tv


    Ciao a tutti, ho un problema e volevo chiedere a persone molto più competenti di me in materia. Sono un felicissimo possessore un LG LH4900 dove ho collegato un hard disk esterno. Il problema è che il led di alimentazione dell'hd esterno è fisso (normale) mentre il led dell'attività dell'hard disk è lampeggiante in modo perpetuo(problema). La tv praticamente non mi vede l'hard disk (320GB NTFS). Può essere un problema di alimentazione? l'hd dispone di un'entrata per un'alimentazione esterna, può essere questo il problema?. Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so dove sbattere la testa.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Ciao Pippo, io ho un LG LH5000 al quale collego senza nessun problema HD esterni da 250 e 500 gb sia in FAT32 che NTFS, sia con alimentazione esterna che non. Credo che il tuo sia un problema di alimentazione di HD oppure di compatibilità LCD/HD....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25
    L'hd è SATA2, forse influisce?. Ho contattato anche la LC-POWER che costruisce il case esterno (tramite pc nessun problema con una sola presa usb, ma alimentatore da 600W) e mi hanno detto che è un problema di alimentazione ,insufficientem, ma il tecnico era in ferie e che quindi mi avrebbero fatto avere notizie fra una settimana. Avrei però una certa urgenza di mettere in moto questo HD sulla tv che ho diverse cose "stoccate" da vedere
    Stamattina ho preso un alimentatore universale, stabilizzato con + uscite. Il dubbio è: che voltaggio devo usare? secondo il manuale della tv si parla di applicare una tensione aggiuntiva di 0.5A quindi dovrei settare l'alimentatore esterno a 12V, ma mi sembrano un pò tanti. Il case esterno è dotato di cavo a Y usb, non è che devo usare il secondo cavo? ma ho letto che quello è solo per la corrente quindi i dati dove passerebbero?.

    Grazie molte giuliaroma

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da pippo79
    ...
    Il case esterno è dotato di cavo a Y usb, non è che devo usare il secondo cavo? ma ho letto che quello è solo per la corrente quindi i dati dove passerebbero?.
    Certo che devi usare anche il secondo connettore USB: uno viene utilizzato per alimentazione+dati e l'altro solo per alimentazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25

    Intendevo solo il secondo cavo ,la tv ha una sola porta USB, quindi si rende indispensabile usare un alimentatore esterno ma non so il voltaggio che devo usare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •