Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    TV del futuro: quale aspettare?


    Ragazzi avrei un dubbio amletico.
    Ho in soggiorno un ottimo Samsung 40M86 che nel recente passato ha riempito intere pagine di questo forum. Devo dire che restituisce un'immagine straordinaria ma, come tutti gli LCD soffre di un grosso problema. Le immagini in movimento perdono parecchia risoluzione!
    Ora siccome vorrei shiftare questo televisore in camera ed acquistare al suo posto un modello aggiornato, mi chiedevo se, a distanza di due anni, ci fosse sul mercato un televisore che attenuasse o correggesse del tutto questo problema. Forse da questo punto di vista i plasma hanno una marcia in più, ma non saprei proprio come orientarmi, considerato che dei 100/200/600 Hz non mi fido affatto.
    O è meglio aspettare i futuri modelli compatibili con HDMI 1.4, 3D, USB 3.0 e CI+? Questi sono gadget interessanti ma occorre risolvere prima il suddetto problema, prima di ogni altra cosa! Non vi nascondo che la vista un pò ne risente...
    Ultima modifica di Parky; 25-07-2009 alle 12:52

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    per il 3d dovrai aspettare ancora qualche anno prima di trovare una certa penetrazione nel mercato; l'hdmi 1.4 non migliora la resa visiva,lo stesso dicasi per l'usb 3.0.Tutti i modelli di recente costruzione hanno lo slot per la cam compatibile con l'alta definizione CI+ e sono gia usciti modelli molto interessanti.I nuovi led della serie 9 samsung e philips sono meravigliosi da vedere...anche se un po costosi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Si ok ma attualmente esiste una tv che nelle immagini in movimento mantiene sempre la stessa risoluzione senza perdita di dettaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Beh i Neo PDP Panasonic ad esempio e a livello lcd sembra ci vada vicino il nuovo Sony Z5500 (anche se ancora vi sono troppo poche recensioni in merito).
    Ultima modifica di rickiconte; 25-07-2009 alle 21:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •