|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Samsung 46b7000 o Samsung 46a956?
-
15-07-2009, 12:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Samsung 46b7000 o Samsung 46a956?
Secondo voi quale converrebbe prendere tra i due modelli elencati???
Non considerando il prezzo...
Grazie
Fabio
-
18-07-2009, 23:33 #2
bè, a guardare sulla baia, il prezzo è quasi lo stesso (sapete quel noto negozio di Trento).
La questione interessa anche me. Anzi, figuratevi che questa tecnologia led con i tv sottilissimi ha cambiato tutte le mie convinzioni. Ero straconvinto per la serie 9 e ora invece li guardo e mi sembrano elefanti rispetto alla nuova serie 7 (chiaramente mi riferisco allo spessore).
E' anche vero che la serie 7 sembra che abbia qualche problema di gioventù al punto da dover aspettare la 8 (sempre led).
Quasi quasi taglio la testa al toro e prendo un proiettore hd ready per dare un paio di anni ai led per evolversi.
Comunque, tornando alla discussione, pareri?
-
21-07-2009, 14:21 #3
Allora, sono andato in centro commerciale alle 3 del pomeriggio in modo da potewr convincere l'addetto a farmi fare qualche prova fra i due. Con tutte le limitazioni del posto (tipo di segnale, lunghezza dei cavi ect).
In sostanza l'ho visto prima con un bluray sconosciuto (un cartone del c...).
Sono stato lì un bel pò e, almeno ad occhio nudo, non sono riuscito a notare nemmeno una differenza di rilievo.
Poi ho fatto collegare via hdmi un segnale sky non hd.
Si vedevano abbastanza di schifo tutti e due. Molti artefatti e un effetto trascinamento da mal di mare. Ho tolto pertanto tutti gli effetti e elaborazioni varie.
Gli artefatti sono spariti (quasi del tutto ma cmq quelli rimasti si vedevano a stento) e il trascinamento pure.
Rimane l'immagine decisamente scarsa e sgranata in entrambi. Ma questo è un problema di tutti gli schermi hd. Mi sarebbe piaciuto sapere se su un hd ready l'immagine televisiva fosse stata migliore.
QUalcuno lo sa?
Ad ogni modo, in tale ultimo tipo di segnale, il led sembrava leggermente superiore ma, devo essere sincero, quando ho testato la serie 9 c'erano delle immagini scure mentre la sequenza vista sul led era di giorno. Quindi probabilemente, le differenze reali sono minime.
In conclusione (cosa perlatro confermata anche dall'addetto) la vera differenza è il consumo e lo spessore...e non da poco: visti di profilo sembrano due tv con 10 anni di differenza. Sembra un pò come guardare un vecchio CRT affianco ad un plasma.
Comunque, giusto per avere conferma di una cosa che, se vogliamo, è una banalità: su segnale digitale terrestre e sky non hd, i tv hd ready nativi saranno sempre superiori giusto (fermo restando di scegliere un tv comunque di fascia alta anche se non full hd)?
-
23-07-2009, 11:49 #4
A mio giudizio (ma non solo visto i dati delle prove su riviste di settore) è qualitativamente meglio il 956 soprattutto per contrasto e capacità con il 956 di regolarlo vicino all'ottimo. Inoltre il 6-7000 sembra avere problemi di luce spuria (motivo per cui avevo scelto i retro-LED per tagliare la testa al toro).
Per i consumi ricordo che anche per il 956 sono irrisori (130-150 W di media, adesso non ricordo, dovrei controllare).
Certo che lo spessore sul piano estetico è importante...
bisogna valutare ciò che si predilige.
L'ideale sarebbe il 9000...
p.s.
il "nero" di qualsiasi TV lo si può valutare solo quando siete a casa al buio, credetemi...
Buona scelta !
TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT