Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    HELP, devo comprare un TV almeno 32" 100Hz, meglio LCD o LED???


    Ciao a tutti,
    ho una distanza tra parete e parete di 270 cm circa quindi per la regola delle 3 diagonali di distanza dalla tv dovrei comprare un 32". Mi sono fatto un giro ma non ho capito poi tanto e sono neofito in campo TV HD.
    Mi consigliate un LCD HD 100Hz o un 32" LED???

    Grazie in anticipo per il vostro aiuto

    Riky

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Per ora meglio LCD... senza alcun dubbio...

    I 100HZ potresti anche metterli come opzione in più...
    ma non determinare la tua scelta in base ad una caratteristica
    che al 90% della vita del TV terrai disattivata.

    Un buon LCD 32" non 100Hz è il Samsung B550 (qualità-prezzo imbattibile)
    Buoni LCD 32" 100Hz possono essere la serie 04 della Philips
    come il 7404H o l' 8404H oppure il Sony W5500.

    Poi va a gusto personale.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I televisori a led sono lcd, cambia la retroilluminazione (non lampade a catodo freddo, ma led, generalmente bianchi).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    28
    Per questo giro lascia perdere i led,son piedi di difetti...e se guardi ancora tv in SD o DDT evita anche i samsung,molti si lamentano.

    Vai su sony o philips....ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Quale è la regola delle 3 diagonali di distanza dalla TV che dice che da 2.70 metri bisogna acquistare un 32"?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Per ora meglio LCD... senza alcun dubbio...

    I 100HZ potresti anche metterli come opzione in più...
    ma non determinare la tua scelta in base ad una caratteristica
    che al 90% della vita del TV terrai disattivata.

    Un buon LCD 32" non 100Hz è il Samsung B550 (qualità-prezzo imbattibile)
    Buoni LCD 32" 100Hz possono essere la serie 04 della Philips
    come il 7404H o l' 8404H oppure il Sony W5500.

    Poi va a gusto personale.
    Grazie per la tua risposta, volevo capire qualcosa di più sull'opzione 100Hz, in che senso è una opzione che non si usa per il 90% della vita?
    Aggiungo qualche dato in più, uso come fonte unicamente myskyhd su canali hd.
    Da anni e anni sono cliente affezionato SONY (infatti il w5500 è tra le mie scelte) però sto anche valutando PHILIPS SAMSUNG e PANASONIC (ho escluso PIONEER perchè ormai si sta concentrando su plasma).
    In più negozi mi hanno consigliato Samsung a discapito di SONY perchè pare che i pannelli li producesse samsung anche per il concorrente e probabilmente non gli ha passato i migliori. Per il resto vorrei capire che modelli secondo voi sono migliori come 32" e 37" dei produttori ancora citati e quale mi consigliate maggiormente.

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Ho sentito parlare diverse volte da colleghi esperti di questa regola, per una buona visione di un tv hd bisognerebbe stare ad una distanza di circa 3 volte la diagonale della tv. I 2,70m sono solo la larghezza della mia stanza

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Grazie per la dritta Karlinze. Uso solo fonti ad alta definizione

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @rikysg8

    Sei pregato di editare il tuo quote integrale, non consentito dal regolamento.

    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    La regola delle "3 diagonali" per una corretta visione di un TV HD credo che sia una invenzione di sedicenti tecnici.

    Se frequenti un po' il forum vedrai che viene consigliato, per una distanza di visione di 2.70 m addirittura un 50 pollici.

    Da parte mia ti posso assicurare, discorsi economici a parte, che dopo pochi giorni ti pentirai di aver preso un TV così "piccolo", soprattutto se full HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    grazie a tutti per le vostre dritte, scusate se sono stato asente per un paio di giorni. grazie al vostro aiuto mi sto facendo una idea sempre più precisa di quale possa essere la scelta migliore.
    grazie Sonycus, effettivamente in questi 2 giorni ho continuato a girare come un matto ed in effetti il tuo consiglio continuava a rimbombarmi nella testa e mi sto orientando su un 37-40 pollici. pensavo ad un SONY W5500 100Hz da almeno 37 pollici, in quasi tutti i negozi mi hanno detto che è ottimo, specialmente per me che uso come fonti SKYHD e filmati HD tramite HDMI (non uso assolutamente fonti SD o DTT). Mi confermate il W5500 37-40 pollici anche voi?
    eventualmente sapreste anche consigliarmi sul DOVE andarlo a comprare?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Se decidi di acquistare il W5500 prendilo da almeno 40".
    Dal punto di vista qualitativo il pannello da 40" è molto meglio di quello da 37"

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Io cercherei di arrivare almeno a 46 pollici, soprattutto se vedi solo materiale HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Allora...

    Se l'utilizzo riguarderà esclusivamente SKYHD...
    Beh...lancio la provocazione :
    " Uno vale l'altro..."

    Nel senso che i modelli da te citati sono tutti ottimi
    a livello HD.

    Pensa che mi ero fatto la teoria... che per le FONTI in HD
    un Philips 5604H era più che sufficiente...
    Anzi no... più che sufficiente non rende il concetto..
    Era sicuramente migliore di quasi tutti i Samsung
    (non del Samsung B750 sia chiaro...), ed era
    migliore anche del Sony v5500 e del w5500.
    Il dettaglio offerto dal 5604H su fonti HD
    non aveva eguali anche se rapportato a modelli superiori.
    Ed il portafoglio me ne sarebbe stato grato.
    Un ottimo prodotto.

    Poi se parliamo di fonti in SD, gadget tecnologici aggiuntivi
    tipo 100HZ (ribadisco...INUTILI...è solo un artificio) o
    prese ethernet per Media-Server, WIFI integrati...
    beh... si sale di categoria.

    La morale che voglio lasciarti è questa...
    se ti interessa un TV... prendi un TV...
    (PHILIPS 5604H O SAMSUNG B550)
    Se vuoi un PC-TV prendi il
    W5500 o meglio il Philips 8404 o 9604.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    GRAZIE A TUTTI!!!


    Volevo veramente ringraziare di cuore tutti per gli utilissimi consigli, per me sono stati molto importanti e hanno costituito una guida sicura nel mio viaggio all'acquisto.
    Come se non bastasse ho fatto parecchi altri giri per negozi a vedere tutti i modelli TV che mi avete indicato e la vocina dentro di me continuava a ripetermi quello che Sonycus e Picettino hanno scritto e così........ho preso il SONY W5500 40" sia perchè sono un affezzionato SONY non tanto per una questione di marchio ma di qualità che dura negli anni su tutti i prodotti di cui dispongo, sia per le ottime referenze all'elettronica di SONY. Da quando l'ho portato a casa non faccio che ammirarlo come un bambino in un negozio di giocattoli. Grazie di cuore a tutti. Credo fermamente di aver fatto la scelta migliore guidato dai consigli utilissimi di tutti voi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •